Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (1 risultato)

è strettissimo tra tutti i fii. m . zane, lii-n-57: [emanuele filiberto

vol. IX Pag.711 - Da MANO a MANO (3 risultati)

mane di misser luigi alamanni. g. m . cecchi, 23-9: io ho

di armi; incitarlo a combattere. m . adriani, ii-77: aveva battuti e

buona mano a far parentadi. g. m . cecchi, 1-2-253: se monello

vol. IX Pag.712 - Da MANO a MANO (3 risultati)

cooperare alla pronta esaltazione di s. m . bettinelli, 1-ii-240: oltre la cupola

un potere o una carica. m . adriani, ii-35: dubitando..

testimonianze decisive e determinanti. g. m . cecchi, 23-80: -tu hai speranza

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (5 risultati)

fantoni. -maneggiare. m . adriani, ii-59: marzio, inclinato

mio nome. g. m . cecchi, 335: - comandatemi /

mano di tanti favori. g. m . cecchi, 241: -ho bisogno

un giuramento). g. m . cecchi, 1-i-155: giurano / con

visitare colle man piene. g. m . cecchi, 175: padrone, /

vol. IX Pag.714 - Da MANO a MANO (2 risultati)

e più convenevole soggetto. g. m . cecchi, 1-ii-376: io ho solo

mani violente nella sua madre veneranda. m . adrianir i-io: perifete...

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (2 risultati)

abitualmente, ladro matricolato. g. m . cecchi, 308: a l'ultimo

qualche cosa di mia mano. g. m . cecchi, 267: -gli ha

vol. IX Pag.717 - Da MANO a MANO (2 risultati)

, genuino, autentico. r. m . bracci, 2-138: non v'accorgete

a mano di servidori. g. m . cecchi, 1-2-444: voi eravate

vol. IX Pag.718 - Da MANO a MANO (4 risultati)

ad arte, a bella posta. m . villani, 10-85: tutto fu fatto

esperienza rubare. concreta. g. m . cecchi, 1-ii-208: -e'veniva /

lor de le mani. g. m . cecchi, 25-14: -ma poco dopo

e'non ve l'accoccassino? m . adriani, ii-132: essendo vergognosamente.

vol. IX Pag.719 - Da MANO a MANO (2 risultati)

della detta compagnia tre denari. g. m . cecchi, 1-ii-98: questa lettera

dessi in propria mano di lei. m . adriani, li-io: la pregò che

vol. IX Pag.720 - Da MANO a MANO (3 risultati)

con tante belle opere si aveva acquistato. m . adriani, iii-62: metello,

un soldo de le mani. g. m . cecchi, 1-ii-173: per trarli

gesticolare con grande agitazione. g. m . cecchi, 7-4-6: la prima cosa

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (3 risultati)

per le mani di rubertet. g. m . cecchi, 1-ii-131: -che è

poi che s'ebber conosciuto. g. m . cecchi, 1-ii-191: porterete /

parte / toccategli la mano. g. m . casaregi, 2-63: dopo essere

vol. IX Pag.722 - Da MANO a MANO (5 risultati)

non resterà senza la pena. g. m . cecchi, 410: -datemi /

siena tutta a le sue mani. m . villani, 1-95: messer giovanni pancia-

andare per le lunghe. g. m . cecchi, 289: -oh! sta

più che andrea del sarto. r. m . bracci, 2-255: il guaio

(una cosa). g. m . cecchi, 1-i-377: e'non ha

vol. IX Pag.723 - Da MANO a MANO (4 risultati)

due o tre giorni. g. m . cecchi, 1-ii-356: -volete voi venire

, ugner le mani. g. m . cecchi, 1-ii-395: e'si pensarono

diede, l'oncinuta rattragga. g. m . cecchi, 252: e'suol

due il viso. g. m . cecchi, 1-2-409: -l'una man

vol. IX Pag.724 - Da MANOALE a MANOMESSO (1 risultato)

-manodopera qualificata: lavoratori specializzati. m . piazza, ii-510: ho gran sospetto

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (1 risultato)

manomètrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

vol. IX Pag.730 - Da MANOVALESCO a MANOVRA (1 risultato)

manovalésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce

vol. IX Pag.733 - Da MANROVESCIO a MANSIONARIO (2 risultati)

senza sforzo, comodamente. m . villani, 7-98: diede loro il

essere a man salva scappato. g. m . cecchi, 1-1-540: sai tu

vol. IX Pag.734 - Da MANSIONARIO a MANSO (1 risultato)

nostro a compunzione e devozione. m . palmieri, 1-13-36: quelle

vol. IX Pag.736 - Da MANSUETARE a MANSUETO (5 risultati)

. con chi ci portiamo mansuetamente. m . adriani, ii-54: benché il popolo

-pacificamente, tranquillamente, senza discordia. m . villani, 6-44: presa la detta

, praticabile e onesta. f. m . zanotti, 1-6-35: la tragedia,

servitori e nel punire i loro difetti. m . adriani, i-441: anzi gran

lapponi sono umili e mansueti. g. m . buondelmonti, ii-30: le nazioni