con certo degrignar de denti. g. m . cecchi, 90: doh!
in fistola incurabile. g. m . cecchi, 443: quest'è pratica
andar tutto alla rovescia. g. m . cecchi, 1-1-144: oh ve'se
segreti più gelosamente custoditi. g. m . cecchi, 1-i-57: oh tu hai
fitlnico), agg. (plur. m . -ci). chim. acido
fitobiològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
agg. e sm. (plur. m . -i). chim.
fitoecològico, agg. (plur. m . -ci). bot. che
fitòfago, agg. (plur. m . -gi). zool. che si
fitofarmacèutico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
fitògeno), agg. (plur. m . -ci). miner. che
geo gràfico, agg. (plur. m . -ci). biol. che
fito gràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,
cercato con bandi scurissimi. g. m . cecchi, 61: -quanto disegni
che ammazzano gli altri uomini. g. m . cecchi, 202: s'io
, contagio violento. g. m . cecchi, 151: o povera fanciulla
, / che flagellano i petti. m . c. bentivoglio, 1-215: un
di qualcuno). g. m . cecchi, 272: -ricordatevi / di
sforzo dell'austro. -sostant. m . palmieri, 1-1-43: stando fuor di
. e al figur. g. m . cecchi, 1-2-227: va'innanzi,
alcuni per dolore son divenuti furiosi. m . ricci, i-582: quando seppe
col maggiore è furioso o pericoloso. m . adriani, ii-113: tentò con
quali rifrenano il furore delle saette. m . villani, 11-1: chi potrebbe in
furto; rubato, rapinato. m . villani, 10-7: fuggono le resistenze
vien compreso e scorto. g. m . cecchi, 17-138: i'mi tra
agg. e sm. (plur. m . -i). stor.
fusione. - anche per simil. m . villani, 3-72: lasciarono di farli
far le fusa torte. g. m . cecchi, 1-2-469: nel fare i
galee, carache e navi. m . adriani, v-341: ma alla vista
-dimin. fastùccio. g. m . cecchi, 7-2-6: che questo /
le lunghezze, che corrispondeva a m . 0, 3048. =
sm. e f. (plur. m . -i). seguace del
futurìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
vassene tragittata / in peregrina arena. m . c. bentivoglio, 1-225: già
(minuscolo g), sf. o m . invar. (si indica con
d.: granduca; g. m .: gran maestro dell'ordine', g
, sirocco con s, maestro con m . -sport. nello sport della
, / o spiriti diabolici incarnati. m . franco, 1-144: hai tu veduto
. prigione, galera. g. m . cecchi, 292: in pazzeria,
stare di vedetta; coffa. m . villani, n-30: nella vetta di
delle navi a tre alberi. m . villani, 11-30: nella vetta di
merce soggetta a dazio. g. m . cecchi, 19-14: - non vi
voi stesso e farete bene. g. m . cecchi, 5-83: per chi voglio
pagamento della relativa tassa. m . villani, 7-81: volea da catuno
li cappelli di paglia. g. m . cecchi, 21-19: non la tocchino
merce pagando debita tassa. g. m . cecchi, 25-26: il mio padrone
. ant. pagare. g. m . cecchi, 1-1-220: avendo il vecchio
di rispetto; stimare. g. m . cecchi, 1-1-475: bella cosa,