Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.89 - Da ELETTROCARDIOGRAFO a ELETTRODÒTTO (5 risultati)

elettrochimico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

elettrocràtico, agg. (plur. m . -ci). chim. di

elettrodiagnòstico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

elettrodinàmico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

agg. e sm. (plur. m . -ci). denominazione di tutti

vol. V Pag.90 - Da ELETTROENCEFALOGRAFIA a ELETTROMAGNETICO (8 risultati)

sotterelettroforètico, agg. (plur. m . -ci). fis. che si

elettrolitico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

elettrològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

elettromagnètico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

elettrofisiològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

elettrofònico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

elettro frènico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

elettro galvànico, agg. (plur. m . -ci). che si

vol. V Pag.91 - Da ELETTROMAGNETISMO a ELETTRONICO (4 risultati)

elettromeccànico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

elettrometallùrgico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

elettronàstico, agg. (plur. m . -ci). bot. che

elettrònico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. V Pag.942 - Da FIDATAMENTE a FIDATO (1 risultato)

-vigile; guardingo, circospetto. m . villani, 9-92: così legato lo

vol. V Pag.943 - Da FIDE a FIDEISTICO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). seguace del fideismo

fideìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. V Pag.944 - Da FIDEIUBENTE a FIDO (3 risultati)

tremila scudi della pena convenzionale. g. m . casaregi, 2-106: come la

fidìaco, agg. (plur. m . -ci). che riguarda o

. - anche al figur. m . adriani, v-11: tutti questi così

vol. V Pag.945 - Da FIDO a FIDO (1 risultato)

e sé vedendo a pena. g. m . cecchi, 216: quanto sien

vol. V Pag.949 - Da FIELEDITERRA a FIENO (1 risultato)

. allegri, 170: fu m . pagol dell'ottonaio in firenze un omaccion

vol. V Pag.950 - Da FIENOGRECO a FIERA (2 risultati)

mani in mano. g. m . cecchi, 291: sì, bada

vantaggio dalle nostre fatiche. g. m . cecchi, 1-ii-175: i'voglio andare

vol. V Pag.951 - Da FIERAGOSTO a FIERAMENTE (1 risultato)

di pasqua e d'agosto. g. m . casaregi, 1-120: du puy

vol. V Pag.953 - Da FIEREZZA a FIEREZZA (2 risultati)

la fierezza o stranezza de'costumi. m . c. bentivoglio, 3-898:

comunicativa (dello stile oratorio). m . adriani, iii-19: rinnovellava agli ascoltanti

vol. V Pag.954 - Da FIERI a FIERO (2 risultati)

, forte, energica. g. m . cecchi, 20-6: ma tu sei

fierìstico, agg. (plur. m . -ci). neol. della

vol. V Pag.955 - Da FIERO a FIERO (1 risultato)

è sì, lasso, vostr'alma? m . frescobaldi, ix-36: tu mi

vol. V Pag.958 - Da FIERUCOLONE a FIEVOLE (1 risultato)

eran diventati fieboli e nighit- tosi. m . adriani, 3-1-41: achille e.

vol. V Pag.959 - Da FIEVOLE a FIEVOLEZZA (1 risultato)

, che non è minor laude. m . adriani, iv-321: non usò la

vol. V Pag.964 - Da FIGLIAZIONE a FIGLIO (1 risultato)

figlieréccio, agg. (plur. m . -ci). atto a fi

vol. V Pag.965 - Da FIGLIOCCIO a FIGLIOLA (2 risultati)

roma gli corre dietro. g. m . cecchi, 223: io lo scontrai

. ant. comare. g. m . cecchi, 245: -o la figlioccia

vol. V Pag.966 - Da FIGLIOLAME a FIGLIOLO (1 risultato)

ricevete colle orecchie il mio parlare. m . palmieri, 61: salomone,

vol. V Pag.967 - Da FIGLIOLO a FIGLIOLO (1 risultato)

. a sposi). g. m . cecchi, i-i-ioi: -qui monna dianora

vol. V Pag.968 - Da FIGLIUÒMINI a FIGURA (2 risultati)

altro, dodici / quattrini. g. m . cecchi, 1-1-378: belle scommesse

quella notte che voi sapete. g. m . cecchi, 1-1-4: egli

vol. V Pag.970 - Da FIGURA a FIGURA (1 risultato)

dirizzerete nella terra vostra per adorare. m . villani, 4-7: giunto il vescovo

vol. V Pag.973 - Da FIGURA a FIGURA (2 risultati)

rilievo: buscarsele. g. m . cecchi, 1-2-529: basta ch'io

persone a un tempo. g. m . cecchi, 20-28: la fanciulla vostra

vol. V Pag.974 - Da FIGURABILE a FIGURARE (1 risultato)

d'uno cavaliere armato a cavallo. m . palmieri, 1-6-42: [dio

vol. V Pag.977 - Da FIGURATORE a FIGURAZIONE (2 risultati)

perché gli avete voi sì piccioli? m . adriani, 5-129: gli oratori d'

, pittore, scultore. m . adriani, i-378: guadagnavano alcuni a

vol. V Pag.978 - Da FIGUREGGIARE a FIGURINA (1 risultato)

; parlare, scrivere metaforicamente. m . adriani, 5-161: * figureggiare '

vol. V Pag.979 - Da FIGURINAIO a FILA (1 risultato)

vate ». = dimin. m . di figura', cfr. fr.