edonistico, agg. (plur. m . -ci). filos. che
èdrico, agg. (plur. m . -ci). farmac. che
eupnòico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
euroa$iatico), agg. (plur. m . -ci). proprio dell'eurasia
sm. e f. (plur. m . -i). seguace delfeurasismo
agg. e sm. (plur. m . -ci). biol. che
eurìfago, agg. (plur. m . -gi). biol. che può
euriiònico), agg. (plur. m . -ci). biol.
euripecilosmòtico, agg. (plur. m . -ci). biol.
euripìdico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,
eurìstico, agg. (plur. m . -ci). scient. che
eurìtmico, agg. (plur. m . -ci). che possiede,
eurocèntrico, agg. (plur. m . -ci), europo- centrico
sm. e f. (plur. m . -i). che è fautore
europeistico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio
euròpico, agg. (plur. m . -ci). ant. dell'europa
, agg. (plur. m . -ci). che considera l'europa
eustàtico, agg. (plur. m . -ci). geogr. movi
eustèlico, agg. (plur. m . -ci). bot. che è
eutanàsìco, agg. (plur. m . -ci). che produce
agg. e sm. (plur. m . -ci). chim. miscela
eutòcico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si
eutròfico, agg. (plur. m . -ci). che si presenta
eutròfico, agg. (plur. m . -ci). chim. che
evangèlico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene al
evaporimètrico, agg. (plur. m . -ci). tecn. che
sm. e f. (plur. m . -i). chi è specializzato
e francia con evento incerto. g. m . cecchi, 22-24: e'vuol
evèrnico, agg. (plur. m . -ci). chim. derivato
presenza, a suo ammaestramento. m . villani, 7-3: sopra te e
sm. e f. (plur. m . -i). che riguarda l'
evoluzionistico, agg. (plur. m . -ci). che ri
senza por tempo in mezzo. m . villani, 8-31: disonestamente, e
, agg. (plur. m . -ci). estraneo alla dialettica.
, agg. (plur. m . -ci). estraneo ai princìpi e
, agg. (plur. m . -ci). filos. non verificabile
estraestètico), agg. (plur. m . -ci). filos. che
, agg. (plur. m . -ci). estraneo alla filosofia.
estragalàttico), agg. (plur. m . -ci). astron. che
zialmente vegghino le nostre ragioni. g. m . casaregi, 2-320: non
estralògico), agg. (plur. m . -ci). estraneo alle facoltà
estrapartìtico), agg. (plur. m . -ci). che si
estrapoètico), agg. (plur. m . -ci). che non appartiene
estrapolìtico), agg. (plur. m . -ci). estraneo alla politica
, agg. (plur. m . -ci). estraneo alla scienza.
, agg. (plur. m . -ci). estraneo alla scuola;
cheològico), agg. (plur. m . -ci). estraneo all'arextrasistoli.
estrasistòlico), agg. (plur. m . piego extraarcheologico anche di questi colossi
. insieme. (plur. m . -ci). estraneo all'arte.
, agg. (plur. m . -ci). che sta, avviene