Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Locuz. Torna alla lista

Numero di risultati: 11541

vol. IV Pag.37 - Da DASIPODIDI a DATA (4 risultati)

dassézzo (dasézzo, da sézzo), locuz . avverb. ant. da ultimo

morìa dassézzo. 2. locuz . al dassézzo, per dassézzo: alla

o artistica). - anche nella locuz .: in data, alla data.

vecchia data. 5. locuz . — essere in data di fare qualcosa

vol. IV Pag.38 - Da DATA a DATISI (1 risultato)

/ da capitarvi male. 8. locuz . mantenere qualcuno sulla data: assecondarlo

vol. IV Pag.40 - Da DATO a DATOLITE (1 risultato)

il 15 novembre. 9. locuz . -di buon dato, in buon dato

vol. IV Pag.41 - Da DATORE a DATTERO (1 risultato)

grosso per cento scudi. 7. locuz . datore di parole ad aria: chi

vol. IV Pag.42 - Da DATTILETRA a DATTILO (1 risultato)

allargate; pannocchina. 5. locuz . -rendere, riprendere dattero per fico,

vol. IV Pag.43 - Da DATTILO a DATTORNO (1 risultato)

carezze nella voce. 5. locuz . -andare dattorno: andare in qua

vol. IV Pag.422 - Da DIGUAZZATA a DIIODURO (2 risultati)

a stento). - anche in locuz . figur. g. morelli,

che non diguaza. 8. locuz . diguazzare vacqua nel mortaio: v

vol. IV Pag.424 - Da DILAGARE a DILAMARE (1 risultato)

un argine. 3. locuz . avverb. ant. alla dilagata:

vol. IV Pag.426 - Da DILAPIDATO a DILATANZA (1 risultato)

. = forma sostant. della locuz . di lassù: v. lassù.

vol. IV Pag.430 - Da DILATARE a DILATATO (1 risultato)

impoverirà a proporzione. 28. locuz . -dilatare il cuore', infondere speranza,

vol. IV Pag.433 - Da DILAVATO a DILEFIARE (1 risultato)

di braccia piccoline. 5. locuz . - in dilazione di tempo: in

vol. IV Pag.435 - Da DILEGGINO a DILEGUARE (1 risultato)

io non griderò. 4. locuz . -avere il dileggio: essere disprezzato,

vol. IV Pag.438 - Da DILEGUATIVO a DILETICARE (1 risultato)

impraticabili, ingrati. -specialmente nella locuz . avverb. in dileguo.

vol. IV Pag.441 - Da DILETTANTISTICAMENTE a DILETTARE (1 risultato)

delle ree dilettanze. 4. locuz . -avere dilettanza: godere, rallegrarsi,

vol. IV Pag.443 - Da DILETTATO a DILETTAZIONE (1 risultato)

le cose alte. 14. locuz . dilettare l'ozio, dilettarsi nell'ozio

vol. IV Pag.449 - Da DILETTO a DILETTO (1 risultato)

non può sonare. 13. locuz . -a diletto, a bel diletto:

vol. IV Pag.454 - Da DILIGENZA a DILLENIA (2 risultati)

di famiglia. 11. locuz . -con ogni diligenza: con la massima

prima volta nel 1680 e deriv. dalla locuz . voiture de diligerne (che è

vol. IV Pag.458 - Da DILUNGATORE a DILUVIARE (2 risultati)

dilungo1, avv. disus. nella locuz . avverb. a dilungo:

nel rivederle. 7. locuz . suonare le campane a dilungo: a

vol. IV Pag.459 - Da DILUVIATO a DILUVIO (1 risultato)

e 'l diluviare. 6. locuz . credere che dovesse piovere, ma non

vol. IV Pag.460 - Da DILUVIO a DILUVIO (1 risultato)

e dell'acqua. 11. locuz . -a diluvio: a dirotto.

vol. IV Pag.463 - Da DIMENARE a DIMENARE (1 risultato)

di combattere. 15. locuz . -dimenare la coda: in segno di

vol. IV Pag.465 - Da DIMENTICANZA a DIMENTICARE (1 risultato)

in tutte le stagioni. 3. locuz . -andare, cadere in dimenticanza:

vol. IV Pag.466 - Da DIMENTICATO a DIMENTICATOIO (1 risultato)

buona religione. 10. locuz . porre per dimenticare: proporsi di

vol. IV Pag.475 - Da DIMISSIONALE a DIMISSIONE (1 risultato)

sfavorevole (oggi comunemente designato con la locuz ., propria del diritto romano,

vol. IV Pag.476 - Da DIMISSORIALE a DIMORA (1 risultato)

nostra povera casa. 4. locuz . so io dimoltol: che ne so

vol. IV Pag.477 - Da DIMORATONE a DIMORANZA (1 risultato)

sì lunga dimora. io. locuz . pigliare dimora sopra una cosa:

vol. IV Pag.478 - Da DIMORANZA a DIMORARE (1 risultato)

di futura miseria? 7. locuz . -fare dimoranza con qualcuno: stare

vol. IV Pag.480 - Da DIMORFISMO a DIMOSTRAMENTO (1 risultato)

, fossero fatte. 12. locuz . -fare dimostraménto: offrire la dimostrazione

vol. IV Pag.481 - Da DIMOSTRANTE a DIMOSTRARE (1 risultato)

de'nostri nimici. 9. locuz . -fare dimostranza: manifestare, esternare

vol. IV Pag.485 - Da DIMOSTRATIVA a DIMOSTRATIVO (1 risultato)

è campeggiata male. 36. locuz . -dimostrare bianco per nero, lucciole

vol. IV Pag.489 - Da DIMOSTRO a DIN (1 risultato)

di quel patrimonio. 23. locuz . -dare la dimostrazione: manifestare,

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (1 risultato)

, fumando la sigaretta. 4. locuz . -alla dinamite: che esprime accesi

vol. IV Pag.492 - Da DINAMOMETRO a DINANZI (1 risultato)

al figur., special- mente nella locuz . avere dinanzi: avere sotto gli

vol. IV Pag.493 - Da DINAR a DINARICO (4 risultati)

fusse apparecchiato. 11. in locuz . congiuntive. dinanzi che: prima

vecchio e rugginoso. 12. locuz . -andare dinanzi a qualcuno: precedere

anteriore, il davanti. -anche in locuz . avverbiali (sul dinanzi) e

formazione del lat. volg., dalla locuz . de in ante (cfr.

vol. IV Pag.494 - Da DINARIO a DINDON (1 risultato)

dinditiddlo e dindirindina, inter. nelle locuz . per dindiriddio, per dindirindina: a

vol. IV Pag.495 - Da DINDONARE a DINOCCOLATO (1 risultato)

dininguardi! = alterazione dial. della locuz . dio ne guardi. dinite,

vol. IV Pag.496 - Da DINOCCOLATURA a DINTORNO (1 risultato)

minacciose e torve. 2. locuz . prepos. con valore locativo. dintorno

vol. IV Pag.498 - Da DIO a DIO (1 risultato)

che la ispiri. 7. locuz . - a dio siate (sottint.

vol. IV Pag.503 - Da DIOTTRIA a DIPARTENZA (1 risultato)

venire a capo di difficoltà. -anche nella locuz .: dipanare la matassa: risolvere

vol. IV Pag.506 - Da DIPARTITA a DIPENDENTE (1 risultato)

penosi guai. 20. locuz . -dipartirsi dalla vita, dipartirsi dal

vol. IV Pag.512 - Da DIPINGERE a DIPINTO (1 risultato)

invitarlo, dipignimi. 19. locuz . -dipingere al vero: dipingere seguendo