Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Locuz. Torna alla lista

Numero di risultati: 11541

vol. IV Pag.89 - Da DECLINOGRAFO a DECLIVITÀ (1 risultato)

un bagliore roseo. 7. locuz . -andare al declino, venire al declino

vol. IV Pag.923 - Da DOMANDARE a DOMANDARE (1 risultato)

venire da quelle parti. 10. locuz . -di che domandi?: a esprimere

vol. IV Pag.925 - Da DOMANI a DOMARE (1 risultato)

non t'impaura. 8. locuz . -a domani: formula di commiato,

vol. IV Pag.926 - Da DOMASCHINO a DOMATO (1 risultato)

pollice la creta. 9. locuz . -domare la voce a qualcuno: farlo

vol. IV Pag.927 - Da DOMATORE a DOMENICA (1 risultato)

domenica dappertutto. 3. locuz . -nato di domenica: persona fortunata.

vol. IV Pag.933 - Da DOMIFICARE a DOMINANTE (1 risultato)

questioni. 5. locuz . -fare domicilio: stabilirsi in un

vol. IV Pag.938 - Da DOMINE a DOMINIO (1 risultato)

di sterco risecco. 2. locuz . -essere un domeneddio: essere un

vol. IV Pag.940 - Da DOMINO a DON (1 risultato)

ecclesiastica con cappuccio, forse ellissi della locuz . liturgica benedicamus domino 'benediciamo il

vol. IV Pag.945 - Da DONDECHÉ a DONDOLANTE (1 risultato)

a dondolo; altalena. 4. locuz . stare a dondola: trastullarsi.

vol. IV Pag.946 - Da DONDOLARE a DONDOLO (1 risultato)

e slegati. 6. locuz . -dondolare la mattea: parlare a

vol. IV Pag.949 - Da DONNA a DONNA (1 risultato)

, n. 45. 16. locuz . -buona donna: donna semplice,

vol. IV Pag.952 - Da DONNONE a DONO (1 risultato)

di tempo. 8. locuz . -far dono di una cosa: donarla

vol. IV Pag.954 - Da DOPA a DOPODOMANI (1 risultato)

rapporto a questa ragione. 7. locuz . -andare, correre dopo qualcuno:

vol. IV Pag.960 - Da DOPPIO a DOPPIO (4 risultati)

v. doppiomerlato. 28. locuz . -adoperare doppio peso e doppia misura

e non si accendeva. -in locuz . avverb. doppiamente; due volte

fumo di pipa. -in locuz . avverb. maggiormente, in grande

. -anche, in senso generico in locuz . avverb.: a due, tre

vol. IV Pag.961 - Da DOPPIOGIOCHISTA a DOPPIONE (2 risultati)

5. piega; avvolgimento. -anche in locuz . avverb. riccardo di s

l'altro schermitore. 13. locuz . -cucire in tre doppi: v.

vol. IV Pag.965 - Da DORIDACEI a DORMENTARE (1 risultato)

di hera lacinia. 5. locuz . -alla dorica: conforme all'architettura

vol. IV Pag.967 - Da DORMIGLIARE a DORMIRE (1 risultato)

imp. del verbo dormire e della locuz . in terra. dormióso, agg

vol. IV Pag.968 - Da DORMIRE a DORMIRE (1 risultato)

, e vestirsi anche. 11. locuz . -andare, andarsene a dormire:

vol. IV Pag.969 - Da DORMITA a DORMITO (1 risultato)

ingrugnatetto un poco. 3. locuz . -fare una dormita: dormire, riposare

vol. IV Pag.971 - Da DORSIFISSO a DOSAGGIO (1 risultato)

superficie superiore dell'ala. 7. locuz . -arruffare il dorso (un animale)

vol. IV Pag.974 - Da DOSSOLOGIA a DOTALE (1 risultato)

-i'son gagliardo. 5. locuz . -a dosso: v. addosso.

vol. IV Pag.977 - Da DOTTA a DOTTAMENTE (2 risultati)

mal fornita. 4. locuz . -a dotta: a tempo opportuno.

né mover passi. 2. locuz . fare dotta: temere, tenere in

vol. IV Pag.980 - Da DOTTORATICO a DOTTORE (1 risultato)

di belle arti. 4. locuz . dottorarsi nel buezio: studiare senza

vol. IV Pag.981 - Da DOTTORE a DOTTRINA (1 risultato)

5. locuz . fare il dottore: fare il saccente

vol. IV Pag.983 - Da DOTTRINABILE a DOTTRINALMENTE (1 risultato)

, ecc.). 6. locuz . -avere in dottrina: conoscere perfettamente.

vol. IV Pag.985 - Da DOTTRINEZZA a DOVE (5 risultati)

bianche della pioggia. -rafforzato nelle locuz . dove diavolo, dove diamine.

-a designare un luogo indefinito, in locuz . come chissà dove, non si

compì, di luogo (dial. la locuz . di stato in luogo in dove

molta moneta. 3. locuz . avere dove: avere il motivo,

valore indefinito-relativo: dovunque (anche nella locuz . ant. dove che).

vol. IV Pag.986 - Da DOVECCHÉ a DOVERE (2 risultati)

valore avversativo: mentre; anche nella locuz . là dove (cfr. laddove)

(cfr. laddove) e nella locuz . ant. dove che (meno frequentemente

vol. IV Pag.988 - Da DOVERE a DOVERE (4 risultati)

motivi di coerenza logica (ma è locuz . usata a volte per attenuare un'

cong.), con valore equivalente alle locuz . a costo di, a rischio

lei cosa dovesse essere. 20. locuz . -devi, dovete sapere: per introdurre

una narrazione (e ricorrono anche le locuz . devi, dovete notare, ricordare,

vol. IV Pag.989 - Da DOVERE a DOVERE (3 risultati)

altro alloggiamento. -dopo le locuz . aver ragione, motivo e dopo

stessa (talvolta personificata, come nelle locuz . il dovere vuole, impone;

. ant. conto, ragione (nella locuz . domandare il dovere: chiedere spiegazione

vol. IV Pag.990 - Da DOVERE a DOVERESSERE (1 risultato)

cagione d'assenzia era 10. locuz . -a dovere, al dovere, secondo

vol. IV Pag.991 - Da DOVEROSAMENTE a DOVIZIOSAMENTE (1 risultato)

e di fiori. 4. locuz . — a dovizia, a gran dovizia

vol. V Pag.94 - Da ELEVATAMENTE a ELEVATEZZA (1 risultato)

in se medesimi. 19. locuz . elevare contro: contrapporre. denina

vol. V Pag.993 - Da FILIERA a FILIGRANATO (1 risultato)

dal filiere degli uffici. 12. locuz . -passare per filiera: acuire l'ingegno

vol. V Pag.1000 - Da FILO a FILO (1 risultato)

criniera dei marosi. 16. locuz . -a filo: perpendicolarmente; a

vol. V Pag.1005 - Da FILOMORIA a FILONE (1 risultato)

cionddetti di vetro. = dalla locuz . filo in dente 'tessuto con un