contenti e certi. 2. locuz . - stare certo: sapere con certezza
la pesante massa. 2. locuz . -essere [mettere) al chino:
poggio si appol 3. locuz . figur. in chiocca: in copia
malor meno gli noccia. 5. locuz . ant. non gli chioccia il ferro
o doppie o incatenate. 10. locuz . -a chiocciola: a forma di chiocciola
« chiodi *. 9. locuz . -roba da chiodi: opinione, azione
.. veduta. 9. locuz . -farsi la chioma: pettinarsi.
del portico. 2. locuz . pisciare nel cortile: fare la spia
, aula, corte '). la locuz . * cortina di ferro 'è la
da un'altra. 22. locuz . - a corte giornate: a piccole
buona la fretta. 7. locuz . tagliar corto: enunciare concisamente (
albi, e dottati. 9. locuz . -aspettare il corvo: attendere invano.
mobile e corporale. 36. locuz . -a cosa a cosa: un po'
proprio dei cosacchi. 3. locuz . alla cosacca: secondo il costume dei
ima luce invereconda. 7. locuz . - a coscia a coscia: a
porta di casa. 11. locuz . -a coscienza, con coscienza,
(v.). 17. locuz . -basta cosìl: per intimare a qualcuno
ci trovi dappertutto! 3. locuz . avverb. - in cospetto, al
e varie circostanze. 6. locuz . in cospirazione: in accordo, in
bonifazio fusse preso. 6. locuz . mal del cosso: dolore insistente e
eguale alla costa. 11. locuz . -a costa di (anche, semplicemente
rincalzo, in soprappiù (specie nella locuz .: aiuto di costa).
chiazzava in punta. 13. locuz . -a mezza costa: a metà della
alla consumazione dei secoli. 9. locuz . avverb. per costante: nello stesso
cosa aver costanza. 4. locuz . rimanere in costanza: perseverare,
non vale il costo. 7. locuz . -a costo di qualcuno: a sue
, lo spigolo. 13. locuz . -alle costole: molto vicino, dappresso
dentro alla fanciullezza. 10. locuz . -costringere da una cosa: obbligare
scuole di applicazione. 11. locuz . disus. in ultima costruzione: in
filo di ferro. 2. locuz . -a tre costure: con triplice cucitura
di consuère * cucire insieme '; la locuz . ritrovare le costure deriva dal linguaggio
-anche come rafforzativo di altri avverbi o locuz . avverb. dante, inf.
avv. un poco, alquanto. -anche locuz . avverb.: un cotal poco
grumo del sangue. 9. locuz . - avere buona cotenna: essere molto
cotica del terreno. 5. locuz . avere la coscienza con tanto di cotica
, venga senza complimenti. 2. locuz . essere più girelle e scatole che cotognati
una manciata di coriandoli. 4. locuz . -avere il cotone nelle orecchie: non
scimitarra d'otello. 5. locuz . di prima, di seconda, di
di lavoro compiuto. -specie nella locuz . avverb. a cottimo (disus.
ed a'pedignoni. 14. locuz . -cadere come una pera cotta:
covavano nella stufa. 23. locuz . -gatta ci cova: v. gatta
quest'altra ragione. 4. locuz . avere una cosa covata: averla a
curvo reno e al po. locuz . -a covo: covando, nella cova
si cozzavano fieramente. 9. locuz . -cozzare col muro, contro il muro
e di crucci. 5. locuz . -dar di cozzo: cozzare, colpire
ci lascio cogliere. 2. locuz . famil. - mandar d'oggi in
, usato anche come agg. nella locuz . goutte erompe: dal francone * kramp
/ della borgata. 3. locuz . volg. spaccarsi il cranio: rompersi
nera alla lavallière. 2. locuz . -far cravatte: fare lo strozzino,