Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Locuz. Torna alla lista

Numero di risultati: 11541

vol. III Pag.92 - Da CHIRUROMIO a CHITARRA (2 risultati)

chissà (1chi sa), locuz . awerb. a esprimere incertezza,

accompagnato dall'avv. forse o dalla locuz . può darsi, per accrescere il

vol. III Pag.93 - Da CHITARRATA a CHIUCCHIURLARE (2 risultati)

. v. rinobàtidi. 4. locuz . -essere da cantare nella chitarra:

o sul chitosano. 2. locuz . -aver meno cervello d'un chitarrino:

vol. III Pag.935 - Da CRAVATTAIO a CREANZUTO (2 risultati)

i mendicanti della crazia. 3. locuz . cosa, persona da tre, quattro

che si brama. 9. locuz . -non avere né garbo né creanza:

vol. III Pag.939 - Da CREATURA a CREATURA (1 risultato)

zeppo di vermi? 6. locuz . -andare, tornare al creatore: morire

vol. III Pag.942 - Da CREDENZA a CREDENZA (1 risultato)

dove saranno destinate. 15. locuz . - a credenza: senza sostanza,

vol. III Pag.945 - Da CREDERE a CREDERE (1 risultato)

credere. 17. locuz . -crederci: avere fede assoluta (e

vol. III Pag.948 - Da CREDITO a CREDITORE (1 risultato)

il suo credito. 9. locuz . dare, far credito a qualcuno di

vol. III Pag.949 - Da CREDITORIO a CREDUTO (2 risultati)

. 97. 3. locuz . -aver creditore qualcuno: segnarne il

la vita interiore. 5. locuz . -entrarci come piloto nel credo:

vol. III Pag.950 - Da CREMA a CREMISINO (2 risultati)

(sec. xix), soltanto nella locuz . four crématoire. cremazióne

punteggiati di fiorellini cremisi. 4. locuz . scherz. in cremisi: in estremo

vol. III Pag.951 - Da CREMOLATO a CREPA (1 risultato)

4. locuz . scherz. in cremisino: in massimo

vol. III Pag.952 - Da CREPACCIATO a CREPAPELLE (5 risultati)

crepaccio. crepacòrpo, solo nella locuz . famil. a crepa

più crudeli morti. 2. locuz . a crepacuore: di mala voglia,

). crepafégato, solo nella locuz . a crepafegato: con tanta rabbia

crepapància (crepapànza), solo nella locuz . a crepapancia (raro a crepa

(raro crèpa pèlle), solo nella locuz . a crepapelle: moltissimo, in

vol. III Pag.953 - Da CREPAPOLMONE a CREPARE (2 risultati)

). crepapolmóne, solo nella locuz . a crepapolmone: con tale rabbia

limite della resistenza (per lo più in locuz . enfatiche, a indicare straordinaria intensità

vol. III Pag.954 - Da CREPASTOMACO a CREPITANTE (1 risultato)

onomatopeica. crepastòmaco, solo nella locuz . famil. a crepastomaco (a

vol. III Pag.956 - Da CREPUSCOLARISMO a CRESCENDO (1 risultato)

* oscurità, crepuscolo '; la locuz . crepuscolo degli dei è calco del ted

vol. III Pag.957 - Da CRESCENTATO a CRESCERE (1 risultato)

al plenilunio (per lo più nella locuz . a luna crescente).

vol. III Pag.962 - Da CRESCITA a CRESIMA (1 risultato)

di cristo 500. 3. locuz . -dare la cresima: amministrarla ai

vol. III Pag.963 - Da CRESIMALE a CRESPELLO (1 risultato)

cuoco sapeva lavorare. 3. locuz . - far crespelli delle ciglia: mostrarsi

vol. III Pag.966 - Da CRESTA a CRETA (2 risultati)

. crésta3, sf. nella locuz . fare la cresta sulla spesa:

, vecchia crestosa. 3. locuz . vivere crestoso: condurre vita agiata,

vol. III Pag.969 - Da CRIBROSO a CRIMENLESE (2 risultati)

poter far fuoco. 3. locuz . in un cric: in un baleno

se l'avvicina. 6. locuz . avverb. -in cricca: insieme,

vol. III Pag.970 - Da CRIMINALE a CRIMINALISTICA (1 risultato)

privilegi del cardinale. 7. locuz . -entrare nei criminali: contestare un

vol. III Pag.973 - Da CRINELLA a CRINUTO (1 risultato)

6. locuz . -la fortuna ti ha messo il crine

vol. III Pag.983 - Da CRISTIANIA a CRISTIANO (1 risultato)

anticamente erano designati anche con la locuz . dopo la salute cristiana)

vol. III Pag.985 - Da CRISTO a CRITERIO (2 risultati)

non siete pronti? 6. locuz . -in cristo: secondo la fede di

. 7. figur. nella locuz . povero cristo: povero diavolo,

vol. III Pag.989 - Da CRITTOGRAFO a CRIVELLONE (2 risultati)

del mare si sommergono. 2. locuz . voler empire il crivello delle belidi:

impossibili. lo stesso significato ha la locuz . cavare acqua col crivello. galileo

vol. III Pag.991 - Da CROCCHIARELLA a CROCE (1 risultato)

fiche in faccia. 3. locuz . -andare, adunarsi, mettersi, restare

vol. IV Pag.3 - Da DAMA a DAMA (1 risultato)

(v.). 11. locuz . -da dama, di dama: delicato

vol. IV Pag.993 - Da DOVUTAMENTE a DOZZINA (1 risultato)

opportuno (ma è più comune la locuz . tempo debito). g.

vol. IV Pag.994 - Da DOZZINA a DOZZINALE (1 risultato)

, non comanda. 3. locuz . -a dozzina, a dozzine: in

vol. IV Pag.1000 - Da DRAMMA a DRAMMA (1 risultato)

scemasse mai dramma. 4. locuz . — a dramma: appunto, precisa-

vol. IV Pag.1001 - Da DRAMMATICA a DRAMMATICO (1 risultato)

disputavano l'italiano. 6. locuz . -essere o non essere all'altezza del

vol. IV Pag.1004 - Da DRAPPELLONARE a DRAPPO (1 risultato)

sopra i casolari. 3. locuz . -a un drappello: tutti in una

vol. IV Pag.1006 - Da DRAPPOLANO a DRIACA (1 risultato)

da i capi. 5. locuz . vestire, prendere drappi di religione:

vol. IV Pag.1016 - Da DUBBIO a DUBBIO (1 risultato)

ed utili indifferentemente. 7. locuz . -appendere in dubbio: lasciare in

vol. IV Pag.1018 - Da DUBITABILE a DUBITANZA (1 risultato)

tenebre del dubitaménto. 2. locuz . -non esservi, non avervi dubitamento:

vol. IV Pag.1019 - Da DUBITANZA a DUBITARE (1 risultato)

mai più dubitanza. 5. locuz . -avere dubitanza: dubitare; trovarsi

vol. IV Pag.1021 - Da DUBITATO a DUBITOSO (1 risultato)

che si dicono. 7. locuz . -mettere in dubitazione: indurre (