differente dalla moderna. 8. locuz . congiunt. davanti che: innanziché,
davanti! un didietro! 11. locuz . -avere davanti agli occhi: ricordare
vantàgio, davantazo, davvantagi), locuz . avverb. ant. e letter
simile]. 4. locuz . bastare davvantaggio: essere più che
davvéro (davéro, da véro), locuz . avverb. (superi,
della mia età. 6. locuz . -dire davvero: dire sul serio.
livello del mugnaio! 6. locuz . -chi non ha dazio, non teme
.). de auditu, locuz . avverb. lat. per sentito dire
raccomandata o telegramma. 10. locuz . scorgere debito qualcuno: vederlo in
e sventati. 19. locuz . - andare, parere, sembrare,
della società settecentesca. 8. locuz . -dipintura rilevata: bassorilievo dipinto.
per lui. = dalla locuz . di più: v. anche più
di prèsso), avv. solo nella locuz . avverò. a un dipresso:
questi bacherozzoli chionzi. = dalla locuz . di presso: v. anche presso
. diramata, sf. solo nella locuz . cantare alla diramata: a distesa
io lascio al presente. 8. locuz . -al dire di qualcuno: secondo
costà domattina. 23. locuz . — di diretto: in modo diretto
(una persona). -anche nella locuz .: diritto in vita, diritto sopra
al figur. -come sm., nella locuz . ant.: al diritto.
, ecc. (per lo più in locuz . avverb. e prepositive).
un fatto). -è rafforzato nelle locuz .: diritto diritto, diritto filato,
. con valore aggettivale), nelle locuz .: rigare, arare, filare
e rettitudine; lealmente. -anche nella locuz .: alla diritta. bibbia volgar
. n. 18. 29. locuz . prepositiva. -diritto a: nella direzione
affacciata al balcone. 30. locuz . avverb. -a diritto: in linea
nella scuola tecnica. 9. locuz . -a buon diritto, di buon diritto
per sé, automaticamente (ed è locuz . propria del linguaggio giuridico, riferita
e di dirittura. 11. locuz . avverb. -a dirittura, in dirittura
; sbaglio, errore. -soprattutto nelle locuz .: pigliare un dirizzone, andare
-di cattivo augurio. 4. locuz . -diro occhio: occhio che guarda
: uomo tristo. 14. locuz . - dirompere, dirompersi in lacrime,
alla dirotta: v. dirotto (locuz . avveri ».).
cuore che sanguinava dirotto. 11. locuz . avverb. -dirotto in lacrime, in
dirozzare. dirudina. solo nelle locuz . tose. far dira
si sentiva sola. 2. locuz . -corpo disabitato, di chi mangia
un mio pari. 4. locuz . non disagiarsi un pelo: non scomodarsi
di accidioso piacere. 7. locuz . -a disagio, in disagio: in
disàrgine, sm. ant. nella locuz . a disàrgine: strabocchevolmente, a
rena si stende. 8. locuz . uomo disarmato: nell'età dei comuni
e la madre. 7. locuz . essere in disarmonia: non adattarsi,
carta moneta. 3. locuz . -mettere a disavanzo: segnare in
sono disavvedute. 3. locuz . avverb. alla disavveduta: sbadatamente.
sbrogliare; dipanare. - anche in locuz . figur. comisso, 15-50
asessuata o partenogenetica. 6. locuz . -accoccare la discendenza: dare a
/ il mondo camminare. 26. locuz . -discendere a fare qualcosa: accettare,
privo di discernimento. 2. locuz . avverò. senza discernimento: senza
. 3. marin. nella locuz . fare discoperta: uscire sul ponte
si facci discoperta. 4. locuz . alla discoperta: senza riparo, apertamente
più astruse: perché 5. locuz . -al discoperto, alla discoperta, al