ne la sinistra. 10. locuz . -cavarsela senza danno: uscire illeso
divina commedia. dante càusa, locuz . dir. modo di indicare,
le bionde danze. 14. locuz . -aprire la danza, le danze:
e d'aria. 6. locuz . -danzare al cembalo: civettare (
oland. deinzen). per la locuz . danzare sui pedali, cfr. fr
da piè). prep. e locuz . avverb. ai piedi, nella parte
dappiù { da più), locuz . avverb. (per lo più
perdio! amava sincerissimamente. 4. locuz . avere qualcuno per dappoco, tenere
{ da prèsso, d'apprèsso), locuz . av- verb. (di luogo
dapprima (daprima, da prima), locuz . avverb. in principio, in
dapprincipio [da princìpio), locuz . avverb. in origine, inizialmente
ragazze di sanfrediano. 13. locuz . -depositare la corona: abdicare.
soave e dilettevole. 23. locuz . -avere, prendere, ricevere, tenere
interpretazione non benigna. 15. locuz . in deposto: in custodia.
, deprof undo, deprofundi), locuz . lat. usata come sm.
un 'de-profundis '. 2. locuz . -attendere, raggiungere l'ora del
de rato. solo nella locuz . giuridica, promet tere
uno mese prossimo avvenire. = locuz . awerb. latina: 'per autorizzazione *
sollevandone i lembi. 4. locuz . farsi avere nel deretano: lasciarsi
de'loro ideali. 7. locuz . -avere, pigliare in derisione qualcuno:
alla valle tiberina. 4. locuz . -andare alla deriva: trovarsi in
dèrno, avv. marin. solo nella locuz . bandiera in derno: bandiera nazionale
= etimo incerto; cfr. la locuz . fr. pavillon en berne 4
che non ammette deroghe. 5. locuz . -in deroga: derogando, venendo
una vera derogazione! 6. locuz . in derogazione: derogando, violando.
mio affanno pigliate. 8. locuz . -aggiungere una mala giunta a una
orrori ingombra. 8. locuz . - accostare il corpo al desco:
gesile e gualtiero. 6. locuz . -chiamare, gridare, parlare, predicare
de l'altro. 3. locuz . -far desiderabile: rendere grato,
la mia carne! 9. locuz . -desiderare vanima di uno: desiderare
li tuoi comandamenti. 9. locuz . -avere in desiderio: desiderare.
e carne umana desinò. 3. locuz . -camera, stanza da desinare: stanza
di casa sparre. 3. locuz . -congiungere, giungere la cena col
e il cielo. 9. locuz . -al desio, col desio: secondo
ci si disira. 5. locuz . desirare male: augurar male, voler
fuggano ai monti. 8. locuz . -andare, venire in desolazione:
'mmaginando frizza. 5. locuz . — ch'io non sia desso se
questo articolo. 8. locuz . -abbandonare, lasciare uno al proprio
dai tetti? 15. locuz . non sapere se si sogna o si
fuor di periglio. 3. locuz . -a destriere: a cavallo.
, e basta. 12. locuz . -andar destri: procedere con prudenza
le altre. 10. locuz . -ambo determinato: nel gioco del
dice, le cose dette: nelle locuz . a detta di: secondo quel che
fame presto ritratto. 5. locuz . pigliare una detta: assumere un
vendita all'ingrosso). -specie nella locuz . vendere, vendita al dettaglio.
. che gli occorrono. 6. locuz . avverb. -in dettaglio: nei particolari
farvene più sicuro. 10. locuz . divenire la favola e il dettato:
gli stabili, pensa le 5. locuz . — come non detto, sia per
detto del poeta. 8. locuz . -a detto, per detto di qualcuno