con grande difficoltà. 8. locuz . tirare a decima: far registrare nei
da'corpi lucidi. 7. locuz . prendere una decisione: stabilire di
di bell'aspetto (così anche nelle locuz . ant. ben disposto della vita
. -ant. purgato (anche nella locuz . disposto a flusso).
ritorni ancor dispregiata. 5. locuz . alla dispregiata: da trascurato, da
né dispregio]. 6. locuz . -a dispregio, in dispregio, per
di barcellona. 5. locuz . -a disprezzo, in disprezzo, per
ecc.]. 5. locuz . -entrare, venire in disputa: intraprendere
il titolo nazionale? 10. locuz . -disputare fra sé, nel proprio
mi debba contristare? 6. locuz . - chiudere, finire la disputazione:
mancano diverse congiunzioni. 11. locuz . -cadere, venire in dissoluzione:
regge per simpatie. 7. locuz . far dissonanza: stonare. giraldi
introdotta dissuetudine maggiormente. 3. locuz . -andare in dissuetudine: cadere in
vincere con notevole distacco. 12. locuz . distaccare gli occhi, la vista,
indifferente, distante. 6. locuz . -distante come la luna o più della
senza scalo. 20. locuz . -a distanza: lontano, da lontano
col filo di refe. 7. locuz . -a distesa, alla distesa: celermente
, arete pazienza. 21. locuz . -a disteso, al disteso: diffusa-
il viaggio in leghe. 17. locuz . -distinguere la fava dal baccello,
femm. di distinto, deriv. dalla locuz . disus. nota distinta. cfr
in gran distretto. 9. locuz . avverb. -a distretto: rigorosamente.
ogni celebrato condottiero. 20. locuz . sia maledetto e distrutto, sia morto
precedente. 13. locuz . -a distruzione: in danno, per
, tribolazione (per lo più nelle locuz .: arrecare, dare disturbo, essere
ma articoli si chiamano. 11. locuz . -alzare il dito: in segno di
. 65, 12. 4. locuz . -essere in ditta, tenere ditta con
. ant. esitazione, indugio: nella locuz . senza divario. la spagna
divedére, tr. solo nella locuz . dare a dive dere
così si doentano zolfo. -in locuz . iperboliche, come diventare di stucco
di uguaglianza (e si esprime con la locuz . diverso da).
città. -successivo (specie nella locuz . in tempi diversi).
beffe (e per lo più nella locuz . divertirsi alle spalle o a spese di
le questioni. 16. locuz . -dividere la casa, il letto,
arte della lana. 5. locuz . -avere divieto: essere proibito,
ebrezza divina. 13. locuz . -alla divina: con onori che si
infernali invenzioni. 9. locuz . -a divisa di qualcuno: a suo
tutti i desideri. 13. locuz . divorare le mense, i sassi,
ritorna l'acqua. 4. locuz . -fare divorzio: divorziare, sciogliere
dixitte, sm. ant. solo nella locuz . avere più anni del dixitte:
o quattro milioni. 8. locuz . sostant. ant. il dodici facce
doga in meno. 4. locuz . dare a rimettere le doghe al cervello
a'debiti tempi. 5. locuz . - avere sale in dogana: essere
dei dogi d'osterlich. 3. locuz . non volerne sapere più del doge:
camminava a doglia. 5. locuz . -venire a punto al bagno per la
acque purissime e dolci. -in locuz . figur. giamboni, 59:
del mezzo forte. 25. locuz . -a bocca dolce: soddisfatto, contento
non possiede (a es. nella locuz . marinaio d'acqua dolce).
affligge l'anima. 10. locuz . -non dolere una cosa, non dolere
, mio dolore. 6. locuz . -a dolore, a grande dolore: