Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.76 - Da ACCESSORIAMENTE a ACCETTA (2 risultati)

dell'equinoziale. = voce dotta, lat . accessus 'adito'(da accèdere) '

gomene, delle vele. = lat . mediev. accessorius, da accèdere.

vol. I Pag.841 - Da AUDITORIO a AUGNATO (5 risultati)

ipocrito. = voce dotta, lat . auditor -òris: cfr. uditore.

udito. = voce dotta, lat . auditorìus, agg. auditòrio2

rota. = voce dotta, lat . auditòrium. audizióne, sf.

silenzio. = voce dotta, dal lat . auditiò -ònis (da auditus, audire

e ucciso tanti innocenti augelletti. = lat . tardo e popol. aucèllus, da

vol. I Pag.842 - Da AUGNATURA a AUGURE (8 risultati)

sulfuree che seco portano. = lat . tardo aug [u] mentare:

e augumentatóre della santa fede? = lat . tardo aug [u] mentatòr -òris

cosa molto vaga da vedere. = lat . tardo aug [u] mentatió -ónis

papa presero nuovo auguménto. = lat . tardo aug [u] mentum:

= voce dotta, dall'agg. lat . auguralis 'dell'augure ';

fatti. = voce dotta, lat . augurare. augurato1 (part.

stesso. = voce dotta, lat . aiiguràtus -ùs. auguratóre,

forme. = voce dotta, lat . augurator -òris. àugure,

vol. I Pag.843 - Da AUGURIARE a AULA (7 risultati)

pasqua! = voce dotta, lat . augur -uris, connesso con augère

fanno? = voce dotta, lat . augurium, deriv. da augur -uris

eterna. = voce dotta, lat . augusta; femm. di augustus.

sicilia. = voce dotta, lat . augustàlis, da augustus.

popolata città. = voce dotta, lat . augustèus (deriv. da augustus)

donatello. = voce dotta, lat . augustus (connesso con augur -uris:

secol tuo. = voce dotta, lat . augustus (v. augusto1).

vol. I Pag.844 - Da AULEDO a AUMENTARE (10 risultati)

sorella. = voce dotta, lat . aula 4 cortile, atrio, palazzo

crudi. = voce dotta, lat . auloedus, dal gr. ocùx

fior d'aulentino. = forse dal lat . aculentinus, deriv. da aculeus o

). = voce dotta, lat . aulaeum, dal gr. aùxocta 4

latineggiante. = voce dotta, lat . aulicus, del gr. aùxixóc (

ombra della bottega. = dal lat . olire, attraverso la forma ipercorretta

= fr. lis, dal lat . volgar. lilius per lilium.

ghirlande. = voce dotta, lat . scient. aulopus, dal gr.

ha nome pantera. = lat . ólor -oris 4 odore '(v

di tubo. = voce dotta, lat . scient. aulostomi (comp. dal

vol. I Pag.845 - Da AUMENTATIVO a AURA (5 risultati)

vento. = voce dotta, lat . tardo aug [u] mentare.

, folgoratore. = voce dotta, lat . tardo aug [u] mentatòr

accresciuta. = voce dotta, lat . tardo aug [u] mentatió -ónis

aoristo). = voce dotta, lat . tardo augmentum, ampliamento di augmen

avambraccio '(e si veda il lat . ulna, che è la stessa voce

vol. I Pag.846 - Da AURA a AUREO (7 risultati)

come questa. = voce dotta, lat . aura, dal gr. aopa.

manifesta. = voce dotta, lat . auris. aurare, tr

aura. = voce dotta, lat . auràre, deriv. da aurum 1

= voce dotta, deriv. dal lat . aurum, calco del gr.

xpuoaxxtt; -t8o? (da cui il lat . chrysallis -idis * crisalide,

da aurelie. = voce dotta, lat . scient. aurelia, dal lat.

, lat. scient. aurelia, dal lat . aurum 'oro '(

vol. I Pag.847 - Da AUREO a AURICOLARE (5 risultati)

suo circonda. = voce dotta, lat . aureus, agg. di aurum '

quattrocento aurei. = voce dotta, lat . [dènàrius] aureus.

alla luna. = voce dotta, lat . tardo [coróna] aureola (petronio

d'oro. = voce dotta, lat . aurichalcum. cfr. isidoro, 16-

). = voce dotta, lat . auricula, dimin. di auris 'orecchia

vol. I Pag.848 - Da AURICOLARE a AURORA (1 risultato)

articolate. = voce dotta, lat . tardo auricularis, deriv. da auricùla