Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.72 - Da ACCENSO a ACCENTO (3 risultati)

; il contrarre un prestito. = lat . tardo accensió -ónis (ii sec.

agli uccisi. = voce dotta, lat . accensus, adcensus * aggiunto al

dell'epistola. = voce dotta, lat . accentus (comp. di cantus:

vol. I Pag.794 - Da ASTROLOGO a ASTRUSAMENTE (4 risultati)

terrore mentale. = voce dotta, lat . tardo astronomicus (gr. dcaxpo-

peripatetico. = voce dotta, lat . tardo astronómus, dal gr. dtaxpo-

arancio. = voce dotta, lat . scient. astropectinidae, dal nome

astropecten (comp. da astro e dal lat . pecten 'pettine ').

vol. I Pag.795 - Da ASTRUSERIA a ASTUZIA (5 risultati)

strano. = voce dotta, lat . abstrùsus (part. pass, di

, deverb. da estujar (da un lat . volgar. studiare * aver cura

gambo acinoso. = voce dotta, lat . astula regia (plinio, 21-68)

l'aigua seccassi. = da un lat . volgar. * extutàre * proteggere '

e astuto di guerra. = lat . astùtus, forse dall'abl. astu

vol. I Pag.796 - Da ASTUZIATO a ATEISMO (6 risultati)

e astuziole cortigianesche. = lat . astutia (deriv. da astutus:

nel cielo in somma altezza. = lat . scient. asub, dall'ar.

= provenz. azunar (dal lat . adunare). asuròlo,

fresco. = voce dotta, lat . mediev. athanasia (dal gr.

= voce dotta, deriv. dal lat . atàvus 4 bisarcavolo '(cfr

gli avelli. = voce dotta, lat . atdvus 4 bisarcavolo '. cfr.

vol. I Pag.797 - Da ATEISTA a ATIMIA (12 risultati)

rudimentale. = voce dotta, lat . scient. ateles, dal gr.

). = voce dotta, lat . (fabula) atellana, da atelia

del tutto privi. = lat . scient. atelostomata (comp. dal

età. = voce dotta, lat . athenaeum: scuola di poesie e

primi eletti. = voce dotta, lat . eccles. athèos (anche athèus)

latte e di burro. = lat . tardo athèra (s. gerolamo)

dorsale. = voce dotta, lat . scient. athericera (comp. dal

). = voce dotta, lat . scient. atherina (gr. dc&epcv

= voce dotta, deriv. dal lat . aternum, fiume dell'abruzzo oggi

. = voce scient., dal lat . tardo athéròma -atis (si trova

rigide. = voce dotta, lat . scient. atherurus (comp. dal

. = voce dotta, dal lat . athèsis * adige '.

vol. I Pag.798 - Da ATIPIA a ATMOSFERA (7 risultati)

femminile). = vóce dotta, lat . atlas atlantis * atlante ', dal

cose. = voce dotta, lat . atlanticus, gr. * axxavxtxó£ (

inabissò. = voce dotta, lat . atlantis -idis, dal gr. 'axxavx

atleta. = voce dotta, lat . athlèta, dal gr. dc&xt'lxvjt

'lotto, gareggio '); nel lat . cristiano significò 'martire, campione di

parte). = voce dotta, lat . [ars] athletica.

e rotonda. = voce dotta, lat . aihletìcus (gr. à&xtjxixó?)

vol. I Pag.799 - Da ATMOSFERICO a ATOMO (1 risultato)

motto! = voce dotta, lat . atmosphaera, deriv. dal gr.

vol. I Pag.800 - Da ATONALE a ATREPLICE (7 risultati)

fermano. = voce dotta, lat . atómus, dal gr. écrop-ot;

selvatica tensione. = voce dotta, lat . mediev. atonus, che traduce il

comp. da atro e bile, dal lat . atra bilis che traduce il greco

sassi. = voce dotta, lat . scient. athragene (gr. à&payévr

galla. = voce dotta, lat . atramentum (da ater * scuro '

l'erbe spinose. = dal lat . atraetylis, deriv. dal gr.

erba chiamata bietone. = lat . atriplex -icis (di genere neutro,

vol. I Pag.801 - Da ATREPSIA a ATROCEMENTE (4 risultati)

qui. = voce dotta, lat . atriensis, deriv. da atrium '

è formato. = voce dotta, lat . atrium * vestibolo '. cfr.

forza altrui? = voce dotta, lat . aier 'nero atróce, agg

è atroce. = voce dotta, lat . atróx -ócis (da ater 'nero':

vol. I Pag.802 - Da ATROCIA a ATTACCAMENTO (1 risultato)

interno. = voce dotta, lat . atrocitas -àtis. atrofìa,