Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.71 - Da ACCENNATAMENTE a ACCENSIONE (1 risultato)

collerico ed accensibile. = lat . tardo accensibilis, deriv. da accendere

vol. I Pag.784 - Da ASSUNTORE a ASTA (5 risultati)

toria. = voce dotta, lat . tardo assùmptor -dris (s. girolamo

all'impresa. = voce dotta, lat . tardo adsùmptió -ónis (s. ambrogio

affrontate. = voce dotta, lat . absurditds -àtis. assurdo,

all'ipotesi. = voce dotta, lat . absurdus, in origine 'stonato *

cadavere. = voce dotta, lat . assurgere (cfr. assorgere).

vol. I Pag.785 - Da ASTACICOLTURA a ASTARE (4 risultati)

bella da portare a caccia. = lat . basta. astacicoltura, sf.

voce dotta, comp. dal genitivo del lat . astacus * gambero 'e

fluviatilis). -voce dotta, lat . scient. astacidae, dal nome del

di guardia. = voce dotta, lat . adstàns -antis (part. pres.

vol. I Pag.786 - Da ASTASIA a ASTENSIONISTA (5 risultati)

imparate. = voce dotta, lat . adstare (cfr. astante).

sette porte. = voce dotta, lat . hastàtus. asteatòsi, sf

egli rifornisce. = voce dotta, lat . abstèmius, comp. da abs *

= voce dotta, adattamento su tenere dal lat . abstinère (deriv. da tenére

.). = voce dotta, lat . tardo abstentiò -dnis, deriv. da

vol. I Pag.787 - Da ASTENUTO a ASTIGIANO (9 risultati)

. = voce scient., lat . aster (plinio, 27-19),

favella. = voce dotta, lat . àbstergere (da tergere).

nome. = voce dotta, lat . scient.. asterias, dal gr

le asterie. = voce dotta, lat . scient. asteriidae, dal nome del

scheletro. = voce dotta, lat . scient. asterina, dimin. di

pentagonale. = voce dotta, lat . scient. asterinidae, dal nome del

aquaticus). = voce dotta, lat . tardo asteriscus, dal gr. àaxep£oxo

astersione. = voce dotta, lat . tardo abstersió -ónis, da àbstergere.

= italianizzazione del veneto astes'e, dal lat . astaci, plur. di astàcus

vol. I Pag.788 - Da ASTIGMATICO a ASTO (4 risultati)

). = voce dotta, lat . scient. astilbe, comp. dal

stretto. = voce dotta, lat . bastile * legno della lancia (basta

stante. = voce dotta, lat . abstinens -entis, part. pres.

alimenti. = voce dotta, lat . abstinentia (da abstinère 'astenersi '

vol. I Pag.789 - Da ASTOMA a ASTRARRE (6 risultati)

. a [u] stor, dal lat . acceptor -óris (cfr.

colonne. = voce dotta, lat . astragàlus (plinio, vitruvio),

neve. = voce dotta, lat . astragàlus { plinio, 26-29),

galoide. = voce dotta, lat . astragalòides, dal gr. dcaxpayax<ós7)

vita. = voce dotta, lat . tardo astralis (da astrum * astro

). = voce dotta, lat . scient. astrantia (di etimo incerto

vol. I Pag.790 - Da ASTRATTAGGINE a ASTRATTO (1 risultato)

dolcemente. = voce dotta, lat . abstrahère. astrattaggine, sf

vol. I Pag.791 - Da ASTRAZIONE a ASTRILDE (3 risultati)

definiti). = voce dotta, lat . abstractiò -ónis (da abstractus

in colonie. = voce dotta, lat . scient. astreidae (dal nome del

battista passeri. = voce dotta, lat . astrifer (comp. dal gen.

vol. I Pag.792 - Da ASTRINGENTE a ASTRO (3 risultati)

codaceto. = voce dotta, lat . scient. estrilda. astringènte

vene emorroidali. = voce dotta, lat . adstringere (comp. di stringere)

luna piena. = voce dotta, lat . astrios (plinio, 37-48),

vol. I Pag.793 - Da ASTRO a ASTROLOGICO (5 risultati)

= voce dotta, lat . astrum (gr. ócoxpov, forma

sole. = voce dotta, lat . astrobólos [plinio, 37-50),

se stesse. = voce dotta, lat . astroites (plinio, 37-49),

radura brulla. = voce dotta, lat . mediev. astrolabium, dal gr.

puote. = voce dotta, lat . astrologia, dal gr. àoxpoxoyfa1 astronomia

vol. I Pag.794 - Da ASTROLOGO a ASTRUSAMENTE (4 risultati)

vero geometriche. = voce dotta, lat . astrologicus (da astrologia).

europa. = voce dotta, lat . astrològus (dal gr. daxpoxóyo?

scient. comp. da astro e dal lat . nauta * navigante '.

d'olio. = voce dotta, lat . tardo astronomìa, dal gr. àoxpo-