che diligenza ed amore. = dal lat . accendere * dar fuoco, far bruciare
17 è probabile la deriv. dal lat . accensère * iscrivere nel registro del censo
da una partita accesa, cioè in lat . accensa, da accenseo, venne a
eventuali danni o smarrimenti. = lat . volgar. adsecurare, deriv. da
. = voce dotta, dal lat . assidentia, da assidèns -entis,
, et assiderare. = lat . mediev. assiderare, deriv. da
-iris 1 costellazione '; cfr. lat . sideratus * colpito dall'influsso maligno
nome di quella famiglia. = lat . assidère, comp. di sidére '
giornate. = voce dotta, lat . assiduitas -àtis. assiduo,
diventano tristi. = voce dotta, lat . assidùus * costante, zelante '(
= voce dotta, deriv. dal lat . axilla 'ascella \ assillato (
d'un ragno. = lat . asilus * tafano '. cfr.
superficie. = voce dotta, lat . tardo assimilare per assimulare *
assimilazione. = voce dotta, lat . assimilati -ónis. assimulare,
dottorevolissimo assiuolo. = dimin. del lat . axio -ònis 'assiolo '.
. postulato. = voce dotta, lat . axióma -àtis 'proposizione evidente, universalmente
collocare opportunamente, stabilire '(dal lat . assidère, comp. di sedére)
grandi assise del turchismo. = lat . mediev. assisa (docum. nel
che non sappi questo. = lat . adsistère, comp. di sistère,
di nembrotte. = voce dotta, lat . às assis 1 asse '.
lingua. = voce dotta, lat . associare, da socius 'compagno '
= voce dotta, deriv. dal lat . axis * asse ', col suff
della monarchia sarebbe inevitabile. = lat . tardo assolidare (pseudo m. vittorino
bevuta e l'assolo. = lat . à s6l6. assòlto (part
absolutism, ir. absolutisme, dal lat . absolùtus. assolutista, agg.
correre, nascere. = voce dotta, lat . absolùtòrius (da absolvère * staccare,
restino offesi. = voce dotta, lat . absolùtus, part. pass, di
assolve. = voce dotta, lat . tardo absolutor -òris. assolutòria
tumuli. = voce dotta, lat . absolùtiò -ónis, da absolvère.
così vada. = voce dotta, lat . absolvère 'staccare, slegare assolviménto,
dèmone encamato. = lat . volgar. * assimiliàre, dal lat
lat. volgar. * assimiliàre, dal lat . tardo-; milàre per simulare
quanto resti a ritrarre. = lat . tardo assummàre (deriv. da summa
andrene. = voce dotta, lat . assonare; cfr. fr. assoner
contorni. = voce dotta, lat . mediev. assopire, dal lat.
, lat. mediev. assopire, dal lat . class. sópire, attraverso il
. class. sópire, attraverso il lat . tardo obsópire, con scambio di
me stesso. = voce dotta, lat . absorbere (cfr. sorbire).
sordo (v.); cfr. lat . * adsurdèscere per obsurdèscere.
peccatori. = voce dotta, lat . assurgere, comp. di surgère (
. pass, di assorbire-, cfr. lat . absorptus, part. pass,
. assottillier, provenzale asotilliar (dal lat . tardo subtiliare). assottigliata,
anima. = deriv. dal lat . subiectus * soggetto '.
alla vita. = voce dotta, lat . adsuéfacere, comp. dal tema adsuèdi
inurbarsi. = voce dotta, lat . adsuètus, part. pass, di
immortale. = voce dotta, lat . adsuètùdo -inis. assullatura,
cielo. = voce dotta, lat . assùmère, comp. di sumère 1
colore sbiadito. = voce dotta, lat . eccles. assùmpta, da assumptùs,
concessione. = voce dotta, lat . assùmptivus (deriv. da assùmptus,
disfare. = voce dotta, lat . tardo assùmptus -ùs (boezio).