attico ». = voce dotta, lat . asiànus, dal gr. dcotavó?
. = voce dotta, lat . asiàticus, dal gr. dtoianxó <
rimedio. = voce dotta, lat . asyla { plinio, 25-92).
un reato comune. = lat . àsylum, dal gr. fiouxov (
incommensurabile. = voce dotta, lat . tardo asymmeter -tri, gr. àaóp
. = voce dotta, lat . tardo asynartetus, dal gr. àoovàp-
delle copule. = voce dotta, lat . tardo asyndeton, dal gr. àoùvsetov
alla mia asinonissima asinità? = lat . asinus * asino '(e anche
d'asma. = voce dotta, lat . asthma, dal gr. &o& [
asmatici. = voce dotta, lat . tardo asthmaticus, dalgr. àa&iacmxói;
la imminente sera. = lat . ànsula, dimin. di ansa.
, soffiare, scorrere '(cfr. lat . auster 1 austro', a user
iato. = voce dotta, lat . scient. aspalàthus (plinio, 12-52
l'asparago. = voce dotta, lat . scient. asparagaceae, dal nome del
sbagliato bottega. = voce dotta, lat . asparagus, dal gr. dcotidcpayo?
gelosia. = voce dotta, lat . aspis -idis. aspe2, v
aspera tonde. = voce dotta, lat . asperdre, deriv. da asper (
l'asperarteria. = voce dotta, lat . aspera artèria (cicerone), calco
con digiuni. = voce dotta, lat . aspergere. aspèrges (anche aspèrge
verdi. = voce dotta, lat . scient. aspergillaceae, dal nome del
zucchero. = voce dotta, lat . scient. aspergillus, in glosse come
= voce dotta, deriv. dal lat . scient. aspergillus, col suff
vergine. = voce dotta, lat . aspergo -inis. aspergitóre, agg
. borraginacee. = voce dotta, lat . scient. asperifoliae, comp. da
caverne. = voce dotta, lat . asperitàs -àtis. asperitùdine, sf
alla divinità. = voce dotta, lat . aspersili -dnis. aspèrso (part
una molla. = voce dotta, lat . eccles. aspersórium (da aspergère)
globoso. = voce dotta, lat . scient. aspèrula, deriv. da
nulla per questa volta. = lat . expedàre (comp. di spedare)
è in attesa. = voce dotta, lat . expedatiò -ònis, secondo la forma
cose. = voce dotta, lat . aspectus -ùs (da aspicère 'guardare
le nature de'due aspicienti. = lat . aspiciens -entis, part. pres.
mezzo di uno sputo). = lat . aspis -idis (dal gr. &onlq
). = voce dotta, lat . scient. aspidiotus, dal gr.
ornamento. = voce dotta, lat . scient. aspidistra, dal gr.
l'aspidospermina. = voce dotta, lat . scient. aspidospèrma, comp. dal
le difenda. = voce dotta, lat . aspirare. aspirataménte, avv
l'aspirazione. = voce dotta, lat . aspiratió -ónis. aspirina,
sterili. = voce dotta, lat . scient. asplenium; lat. asplenum
dotta, lat. scient. asplenium; lat . asplenum (plinio, 27-17)
operazione chirurgica. = voce dotta, lat . asportare (comp. da abs- e
ammalato. = voce dotta, lat . asportatió -ónis. aspraménte (ant
simile in faccia. = lat . volgar. * asperella, dimin.
un sapore asprétto, buono. = lat . asper asperi. aspro2, sm
. biz. ótorcpo? * bianco dal lat . asper [nummus] *
assafetida. = voce dotta, lat . scient. asa foetida, dal lat
lat. scient. asa foetida, dal lat . mediev. asa, da riportare
aze 'mastice ', oppure dal lat . tardo làsar (làser in plinio)
un grande assai dimoiti pochi. = lat . volgar. ad satis (satis *
forza motrice alle ruote. = lat . volgar. * axàlis, deriv.