di cecare (v.), dal lat . caecare. accecataménte, avv
accecazione d'elimas mago. = dal lat . obcaecatió * accecamento '(con cambio
. = voce dotta, dal lat . accedére * accostarsi, dirigersi '.
aquila in accéggia. = dal tardo lat . acceia (nell'itala) * beccaccia
degli spiriti si acceleri. = dal lat . accelerare (da celer 4 veloce '
] la sua velocità. = lat . accelerano -onis. accellana,
strade e rubavano li mercatanti. = lat . volgar. assalire, ricomposizione del lat
lat. volgar. assalire, ricomposizione del lat . class. assilire (deriv.
oh il mio angelo. = lat . volgar. * assaltare (comp.
= deverb. da assaltare: cfr. lat . volgar. assàltus, da assaltare
con una certa loro salsa. = lat . mediev. adsapdràre (dal lat.
= lat. mediev. adsapdràre (dal lat . class, saporire). assaporato
i figliuoli sull'assa. = lat . assis. asse2, sm
suo assetto. = voce dotta, lat . axis 'sala delle ruote'e 'asse terrestre
. = voce dotta, lat . ds assis. asseccare,
gente morranno di fame. = lat . assiccàre, da siccus * secco
suoi fanciulli. = voce dotta, lat . tardo assecùtor -óris (da adsecùtus,
assiede. = voce dotta, lat . assidère. assediaménto, sm.
due passi, remota. = lat . volgar. adsedium, rifacimento di obsidium
le domandi. = voce semidotta, lat . assigndre, comp. di signare
i dannosi effetti dell'atto. = lat . tardo assignatór -6ris. assegnazióne,
beni stessi. = voce semidotta, lat . assignatió -ónis. asségno,
potrete comprendere. = voce dotta, lat . ossequi, rifatto su seguire (v
provenz. asemblar * confrontare ', dal lat . tardo adsimilàre, per adsimulàre *
= fr. assembler, che è il lat . assimuldre * riunire ', deriv
romano campo al barbaro. = lat . assimilare, assimuldre * render simile,
4 in fior. 481. = lat . exemplàre, con influsso del prefisso ad-
assenso. = voce dotta, lat . assènsus -ùs, deriv. da assentire
piagentare. = voce dotta, lat . assentàri, forma intensiva di assentire.
peccato originale. = voce dotta, lat . tardo absentdre, deriv. da absèns
vuole grandi. = voce dotta, lat . assentàtor -òris. assentazióne1, sf
]. = voce dotta, lat . assentatió -ónis. assentazióne2,
di assenza. = voce dotta, lat . absèns -entis, part. pres.
visse. = voce dotta, lat . assentiti * dare la propria approvazione
essa. = voce dotta, dal lat . absèntia, da absèns -entis 'assente
i vermi. = voce dotta, lat . tardo absinthiatus, dal gr. à
della discendenza. = voce dotta, lat . assentièns -entis, part. pres.
ragazzo. = voce semidotta, lat . absinthium, dal gr. à ^
assegnare. = voce dotta, dal lat . asserire 1 dichiarare, affermare '
stritolava le macchine nemiche. = lat . asser -iris 4 travicello, stanga '
leggera. = deriv. dal lat . serpula 4 piccola serpe '.
ricordavo. = voce dotta, lat . tardo assertum, dal part. pass
monarchia universale. = voce dotta, lat . assertor -òris. assertòrio, agg
promissorio). = voce dotta, lat . tardo assertorius. asservare, tr
assempro volentier mi asservo. = lat . adservàre. asserviménto, sm.
mito. = voce dotta, lat . assertió -ónis (deriv. da asserere
assessore. = voce dotta, lat . assessor -óris 'consigliere di un
battitura andarono benissimo. = lat . volgar. asseditàre frequent. di sedére
. castrare, capponare. = lat . volgar. assectàre, da sectus,
diritti reali. = voce dotta, lat . adseveratió -ónis. assiale,