Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.721 - Da ASCENDIMENTO a ASCESA (5 risultati)

ottenere buoni raccolti. = lat . eccles. ascensa, part. pass

intorno a quattro ore. = lat . ascensió -ónis (da ascendere * salire

per ascenso e discenso. = lat . ascènsus -ùs 1 salita 'e '

e la strigne. = lat . tardo ascènsor -óris (da ascendere *

ma con altro significato): dal lat . ascènsor -óris. ascensorista, sm

vol. I Pag.722 - Da ASCESI a ASCIA (5 risultati)

la loro ascesa e discesa. = lat . cristiano ascensa (part. pass.

intemazionali! = voce dotta, lat . eccles. ascèsis 4 esercizio spirituale

dodici ascessetti. = voce dotta, lat . abscessus 4 separazione, distacco,

e ignorante. = voce dotta, lat . eccles. ascèta e ascètès 4 il

partenza di stefano. = lat . tardo eschara 4 piaga prodotta da una

vol. I Pag.723 - Da ASCIALE a ASCIUGAMANO (12 risultati)

velo di panno lino. = lat . ascia 1 scure del carpentiere e del

dell'erpice. = da un lat . volgare * axalis (da axis 1

pensier m'ascide. = lat . abscidere * tagliar via '(comp

). = voce dotta, lat . scient. ascidiae. il nome,

ombra. = voce dotta, lat . ascius 'senz'ombra ', per

stato di sua innocenza. = lat . exsolvère 1 sciogliere ', con il

con quell'asciola. = lat . tardo asciòla, dimin. di ascia

ultimo asciolvere. = lat . absolvère [jejunia] * sciogliere (

sangue. = voce dotta, lat . ascyron (plinio, 27-10),

punti salienti dell'ordito. = lat . abscissa [linea] (part.

li risolve e stanca. = lat . ascìtès, dal gr. àox (

dannosa. = voce dotta, lat . ascitus (part. pass, di

vol. I Pag.724 - Da ASCIUGAMENTO a ASCIUTTO (2 risultati)

sua balìa condutto. = lat . tardo (sec. v) exsùcàre

e sùcus 1 succo, umore '; lat . class, exsùcus * arido '

vol. I Pag.726 - Da ASCIUTTORE a ASCOLTARE (8 risultati)

occhi, uscì dalla camera. = lat . exsùctus, part. pass, di

). = voce dotta, lat . scient. asclepiadaceae, dal nome

securidica. = voce dotta, lat . asclèpias -àdis (cfr. asclepias)

rime. = voce dotta, lat . asclepiadeum [metruni] (gr.

semi. = voce dotta, lat . scient. asclèpias -àdis (plinio,

erbivori. = voce dotta, lat . scient. ascobolaceae, dal nome del

genera '(cfr. sufi. lat . -gena dal tema gignere * generare '

uso. = voce dotta, lat . scient. ascoglossa, comp. dal

vol. I Pag.727 - Da ASCOLTATO a ASCONDERE (4 risultati)

, non uno familiare. = lat . auscultare (connesso con auris * orecchio

carico sublimità di pensieri. = lat . auscultator -òris (cfr. ascoltare)

o interposta o strumentale). = lat . auscultano -ónis (cfr. auscultazione)

). = voce dotta, lat . scient. ascomycetes, comp. dal

vol. I Pag.728 - Da ASCONDIGLIO a ASCRIVERE (5 risultati)

fa bugiardo 'l foglio. = lat . abscondère. ascondiglio, sm

seguito, apparirebbe pubblico. = lat . absconditus (part. pass, di

bacco sotterranee, gaie. = lat . tardo absconditor -òris (deriv. da

corde. = voce dotta, lat . ascraeus, gr. doxpalo?.

condizione nel- l'ascrittizia. = lat . àscriptìcius o àscriptìtius (deriv. da

vol. I Pag.729 - Da ASCRIVIBILE a ASFISSIANTE (7 risultati)

s'ascrive. = voce dotta, lat . ascribère (con i diversi sensi dell'

dannò. = voce dotta, lat . ascriptio -onis (deriv. da ascriptus

essere. = voce dotta, lat . mediev. aseitàs -àtis (usato dalla

usato dalla scolastica), formato dal lat . à sé * da se stesso '

aselli. = voce dotta, lat . asellus * asinelio trad. del gr

aselli e le lueerte. = lat . asellus, dimin. di asinus *

pace lunare. = voce dotta, lat . tardo asphaltus (che sostituisce bitùmen

vol. I Pag.730 - Da ASFISSIARE a ASILO (2 risultati)

vita. = voce dotta, lat . asphodelus e asphodilus, dal gr.

pian. = voce dotta, lat . tardo asiàcus, gr. doiaxó?