molte altre cose l'abominava. = lat . abómìnari * respingere il cattivo augurio '
coprir la cavalla. = dal lat . bibl. ed eccles. abominatio -5nis
come larve di maggiolini. = lat . abominabilis, con sostituzione di suffisso (
le abominose / altrui punture. = lat . abominosus. abondare e deriv
moritura. = voce dotta, dal lat . aborigìnes: nome proprio con cui
ab origine, locuz. avverb. lat . dall'inizio, rappiccolito, così che
= dimin. deriv. dall'agg. lat . * laburneus, da laburnum;
fatica del copiare. = lat . abhorrsre, con cambio di coniugazione (
ne la matrice. = dal lat . abortlo -gnis. abòrso, sm
, lat. scient. appendicularia, dal lat . appendicela, dimin. di appendix
usati ne'poderi. = lat . mediev. appendicium; cfr. lat
lat. mediev. appendicium; cfr. lat . tardo appendicium * aggiunta '.
alpi penine. = » lat . apenninus. appensaménto, sm.
riflessione posteriore. = comp. dal lat . ad e percipère * percepire '.
mente. = comp. dal lat . ad e perceptio- ònis 1 percezione '
l'appetenza dei beni essenziali. = lat . appetentia (v. appetire).
l'appetibile. = voce dotta, lat . tardo appetibilis (da appetire 'chiedere
suo simile. = voce dotta, lat . appetère * desiderare, tendere verso
pasto. = voce dotta, lat . tardo appetitivus. appetito1,
di grossezza. = voce dotta, lat . appetitus -ùs (da appetire).
potenze appetitrici. = voce dotta, lat . appetttor -óris. appetitosaménte, avv
volitivo. = voce dotta, lat . appetitici -ònis (da appetere).
appiè. = voce dotta, lat . melapium, dal gr. p.
segnor voi trovare *. = lat . tardo adpldnàre, deriv. da planus
cuore. = voce dotta, lat . apiastrum (plinio, 20-45),
appiètto! = deriv. dal lat . volgar. * applictum 'ammucchiamento;
pigióne (v.); cfr. lat . mediev. appènsionare. appigiónasi
semino ed innacquo. = lat . apium (grafia tarda appium)
odorosissime. = deriv. dal lat . apidna 'camomilla ', sul modulo
rosso delle mele appiòle. = lat . mèlapium, dal gr. p.
fatale come l'appioriso! = lat . tardo apium rtsus (cfr. le
= deriv. da pisolo (lat . pènsilis 'pendente ', con riferimento
chiamarle medicee. = voce dotta, lat . applaudère (comp. di plaudère)
applauso. = voce dotta, lat . applausus -ùs. applausóre, agg
corran dietro? = voce dotta, lat . applausor -óris (plinio).
inghilterra. = voce dotta, lat . applicare 'accostare, studiare con
qualunque parabola. = voce dotta, lat . scient. applicàtus, part. pass
francia. = voce dotta, lat . applicati6 -ónis. appo (apo
e faticose imprese. = dal lat . ad pos [i \.
beni feudali. = voce dotta, lat . mediev. appodiare (cfr. appoggiare
— battaglia, i. = lat . volgar. appodiàre, deriv. da
di'male e apporratti. = lat . apponère * collocare accanto '(comp
d'alcuno de'sei capi. = lat . apportare, comp. di portare '
tuttavia per la sua diretta origine dal lat . apposite, potrebbe... far
di apposito; cfr. l'aw. lat . apposite * in modo acconcio
apposizione. = voce dotta, lat . tardo appositìvus. appositìzio,
appositizii. = voce dotta, lat . tardo appositicius, traduz. del gr
sfondante. = voce dotta, lat . appositus 'confinante, prossimo *
chiamano apposito. = voce dotta, lat . appositum, traduz. del gr.
chirurgico. = voce dotta, lat . appostiti -dnis, deriv. da apponère'