moglie per abusarla. = lat . volgar. * abusare, dal class
un altro più proprio. = lat . abusio -6nis, nel linguaggio dei grammatici
spalla d'un compagno. = lat . tardo abusivus * usato impropriamente '.
lungo abuso aveano obliato. = lat . abùsus * consumazione, uso eccessivo '
vabutilon avicennae. = voce dotta, lat . scient. abùtilón, dal fr.
avoltoio e l'abuzzago. = lat . scient. falcò bùteò (v.
danno della moltitudine. = dal lat . obvidre * ovviare, impedire ',
meno bianca delle altre. = lat . acacia, dal gr. dcxaxta (
= comp. da a-privativo e lat . calculus 'calcolo *. acalèfa
rubati da cupide mani. = lat . aràneus (cfr. ragno).
aragosta, e via. = lat . locusta 'cavalletta, aragosta ',
locusta 'cavalletta, aragosta ', nel lat . volgar. locusta: va prostetica
essere potente '), da cui il lat . mediev. haraldus, heraldus.
aralia edulis). « = lat . scient. aralia, di probabile origine
. = voce dotta, lat . aranea * ragnatela, ragno '(
, e fanno il meschino. = lat . arare-, cfr. gr. àpóco
terreni arativi delle colline. = lat . mediev. aràlivus. arato1
/ degli aratori buoi. = lat . aralor -óris. aratòrio,
agricoltura. = voce dotta, lat . tardo aràtórius. aratrice, sf
tirato da due asini. = lat . aratrum (da arare). cfr
sghembo / d'araucaria. = lat . scient. araucaria (voce coniata da
ceda la grazia. = lat . arausicanus (da arausio * orange '
virtù. = voce dotta, lat . aratiò -ònis. arazzame, sm
debbono osservare nel procedimento. = lat . tardo arbitralis (macrobio).
e pistoia. = voce dotta, lat . arbitrari. arbitrariaménte, avv.
tirannica signoria. = voce dotta, lat . arbitrarius. arbitrarismo, sm
nostre leggi. = voce dotta, lat . arbitratus -ùs 1 sentenza dell'arbitro;
. j = voce dotta, lat . tardo arbitràtór -6ris. arbitriate
rimette. = voce dotta, lat . arbitrium (cfr. arbitro).
fatti arbitri. = voce dotta, lat . arbìter -tri (di etimo incerto)
1 arbitro dell'eleganza 'traduce il lat . arbiter elegantiarum con cui tacito designa
più arbi. = forse dal lat . aràbus (e si veda afro
senza neuno vento. = / lat . arbor -óris (cfr. arboro)
ond'è composto). = lat . arbor eus, da arbor -óris '
mettere in carena. = dal lat . arbor -óris 1 albero '.
città mediterranee. = deriv. dal lat . arbor -óris * albero '.
antenne. = deriv. dal lat . arbor -óris * albero '.
l'istoria del pigna. * = lat . arbor -óris * albero '(cfr
bere. = voce dotta, lat . arbor eus (da arbor -óris '
vegetazione arborea. = voce dotta, lat . arborescens -entis, part. pres.
di arboricoltura. = voce dotta, lat . tardo arborètum, deriv. da arbor
dei rami. = voce dotta, lat . arbor -óris * albero * e colere
.). = voce dotta, lat . arbor -óris * albero 'e coltura
o arboriferi. = voce dotta, lat . arbor -óris 'albero * e suff
minerali. = voce dotta, dal lat . arbor -óris 'albero'; cfr. fr
= voce dotta, deriv. dal lat . arbor -óris 'albero': registr.
dell'arboretto del vaso. = lat . arbor -óris * albero '(cfr
rando sforza. = lat . tardo arborosus. arboscèllo (
mortine di due anni. = lat . volg. arbuscellum, dimin. di
mio bisogno altrove affrettami. = lat . arbuscula, dimin. di arbor -óris