Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.50 - Da AB ORIGINE a ABORTIRE (1 risultato)

abortare una cavalla gravida. = lat . abortare (più antico di abortire)

vol. I Pag.51 - Da ABORTITO a ABRAXEA (8 risultati)

preliminari. = voce dotta, lat . della vulgata abortire, che ha sostituito

abortivo e minimo. = lat . abortivus (cfr. aborto).

stesure delle opere loro. = lat . abortùs (da aboriri 'perire '

ab òvo, locuz. awerb. lat . dal più remoto principio (

vimba, ecc.). = lat . scient. abramis, dal gr.

del vento o dell'acqua. = lat . tardo abràsió -snis: v. abraso

raschiato; asportato. = lat . abrasus, part. perf. di

. che porta la formula magica = lat . ab ovo, da un'espressione di

vol. I Pag.52 - Da ABREAGIRE a ABUNA (7 risultati)

abreagieren (freud), dal lat . ab e ted. reagieren.

abrenùntio (= rinuncio). lat . formula con cui il battezzando

consuma. = voce dotta, lat . eccles. abrenuntiàre (comp. da

fu abrogata la legge elettorale. = lat . abrogare composto da ab-privativo e rogare

e degli incameramenti. = lat . abrogàtio -ónis. abròstine (abròstino

americana introdotta in europa. = dal lat . labruscum 'frutto della vite selvatica '

le sue buone qualità. = lat . abrótónum, con la variante abrótdnum (

vol. I Pag.581 - Da APPOSTAMENTO a APPOZZARE (4 risultati)

ufficiali. = voce dotta, lat . mediev. appostdmentum, dal lat.

, lat. mediev. appostdmentum, dal lat . volgar. appositdre. appostare1

appostata ha la starna. = lat . volgar. appositdre. appostare2,

... si ruppe. = lat . tardo appositicius. appósto (part

vol. I Pag.582 - Da APPOZZARE a APPRENDERE (1 risultato)

. apradir, provenz. approdar, lat . mediev. appratire. appratito (

vol. I Pag.583 - Da APPRENDEVOLE a APPRENSIONE (2 risultati)

da prima]. = lat . apprehendère, apprèndere. apprendévole

apprensibile. = voce dotta, lat . tardo apprehènsibllis. apprensióne,

vol. I Pag.584 - Da APPREN SIONIRE a APPRESO (3 risultati)

apprensione. = voce dotta, lat . tardo apprehènsiò -ónis. apprensionire

lo meno superflua. = dal lat . apprehènsus (part. pass, di

= comp. di presentare', cfr. lat . mediev. appraesentàre. appresentato

vol. I Pag.586 - Da APPRESTAMENTO a APPRESTARE (1 risultato)

perfetta, o appressoché tale. = lat . tardo ad pressum 4 vicino a,

vol. I Pag.587 - Da APPRESTATO a APPREZZAZIONE (2 risultati)

cosa ch'è contraria. = lat . volgar. adpraestare, da praestus *

né cavaliero né conte. = lat . tardo appretiare, deriv. di pretium

vol. I Pag.588 - Da APPREZZO a APPROFITTARE (4 risultati)

meno. = voce dotta, lat . approbare. approbativo, agg

assunte dal privato contraente. = lat . tardo appróbatòr -óris, deriv. da

dedicatoria. = voce dotta, lat . approbatiò -5nis. approcciaménto, sm

. = fr. approcher, dal lat . tardo appropiare, deriv. da

vol. I Pag.589 - Da APPROFITTATO a APPROPOSITO (2 risultati)

che far si vole. — lat . tardo appropiare (da propius, comparat

monferrini. = voce dotta, lat . appropinquare4 avvicinare ', da pro

vol. I Pag.590 - Da APPROPRIABILE a APPROSSIMAMENTO (1 risultato)

: pitagora l'appropia. = lat . tardo appropriare (da proprius 'proprio

vol. I Pag.591 - Da APPROSSIMANTE a APPROVARE (2 risultati)

un suo punto). = lat . tardo approximàre, comp. di proximàre

d'archi. = voce dotta, lat . approximàtiò -ónis. approvàbile, agg

vol. I Pag.592 - Da APPROVATIVO a APPRUAMENTO (5 risultati)

architettura in questa parte. = lat . approbàre (cfr. approbare).

con un rauco strido approvativo. = lat . tardo adprobàtivus. approvato (

dugentocin- quanta d'oro. = lat . adprobàtor -6ris. approvazióne (

libri, ecc.). = lat . adprobàtìo -ónis. approvecciare, rifl

da provecho, a sua volta dal lat . profectus 'vantaggio '(da próficère

vol. I Pag.593 - Da APPRUARE a APPUNTARE (2 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat . pulc [h] er 'bello';

marina. = voce dotta, lat . appulsus -ùs, da appellère 'accostare

vol. I Pag.594 - Da APPUNTARE a APPUNTATURA (2 risultati)

punta (v.); cfr. lat . mediev. appunctàre (lat.

. lat. mediev. appunctàre (lat . tardo appungere). appuntare2,

vol. I Pag.596 - Da APPUNTONARE a APRILE (1 risultato)

mattutino albor. = voce dotta, lat . apricus. cfr. isidoro, 14-8-34

vol. I Pag.597 - Da APRILINO a APRIRE (2 risultati)

barile. = voce dotta, lat . aprilis (che nell'antica roma era

anche apriori), locuz. avverb. lat . filos. anteriormente a ogni esperienza