Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VII Pag.219 - Da IDONICO a IDRANTO (2 risultati)

idragoghi. = voce dotta, lat . hydragógus (celio aureliano),

molto grandi. = voce dotta, lat . scient. hydrangea, dal gr.

vol. VII Pag.220 - Da IDRARGILLITE a IDRAULICO (3 risultati)

in vapore. = voce dotta, lat . scient. hydrargirium, deriv. dal

asessuati. = voce dotta, lat . scient. hydrariae, deriv. da

antifermentativo. = voce dotta, lat . scient. hydrastis, tratto dal gr

vol. VII Pag.221 - Da IDRAULICO a IDROAROMATICO (10 risultati)

di ciò. = voce dotta, lat . hydraulicus (plinio, svetonio),

del vento. = voce dotta, lat . hydraulus, dal gr. ospauxo?

una. = voce dotta, lat . scient. hydrelaeum, dal gr.

alghe. = voce dotta, lat . scient. hydraena, dal gr.

08<ùp 'acqua 'e dal lat . aeólus (gr. aloxoc) '

si paia. = voce dotta, lat . hydria, dal gr. ùspta,

primiera. = voce dotta, lat . hydrinus * che è proprio dell'idra

asconde. = voce dotta, lat . hydrus, dal gr. ospcoq (

, orologio. = voce dotta, lat . hydrus, dal gr. 08pw <

. = = voce dotta, lat . scient. hydroa, comp. del

vol. VII Pag.222 - Da IDROARTROEIDROATROSI a IDROCLASSIFICATORE (6 risultati)

mare. = voce dotta, lat . scient. hydrobates, dal gr.

terrestri. = voce dotta, lat . scient. hydrobiidae, dal nome del

bacca. = voce dotta, lat . scient. hydrocarithaceae, dal nome

al substrato. = voce dotta, lat . scient. hydrocaulus, comp. dal

un idrocefalo. = voce dotta, lat . scient. hydrocephàlum, dal gr.

'. = voce dotta, lat . hydrochoerus, comp. dal gr.

vol. VII Pag.223 - Da IDROCLIMATOLOGIA a IDROFILO (6 risultati)

. = voce dotta, dal lat . scient. hydrocorallinae, comp.

regioni. = voce dotta, lat . scient. hydrocoridae, dal gr.

i rami. = voce dotta, lat . scient. hydrocotyle, comp. dal

pesci. = voce dotta, lat . scient. hydrophiidae, del nome del

sono carnivore. = voce dotta, lat . scient. hydrophilidae, del nome del

ermafroditi. = voce dotta, lat . scient. hydrophyllaceae, dal nome

vol. VII Pag.224 - Da IDROFINITURA a IDROGENOBATTERIO (6 risultati)

mare. = voce dotta, lat . scient. hydrophilus, comp. dal

, ecc. = voce dotta, lat . hydrophobia (celso), dal gr

organica). = voce dotta, lat . hydrophobus (plinio), dal gr

fossili. = voce dotta, lat . scient. hydrophora (v. idroforo

. = voce dotta, lat . scient. hydrophtalmus, comp. dal

'acqua 'e dal tema del lat . fugdre 'mettere in fuga ';

vol. VII Pag.225 - Da IDROGENOCARBONATO a IDROMANIA (7 risultati)

e meduse. = voce dotta, lat . scient. hydroides, dal nome del

. 0stop 'acqua ', e dal lat . scient. iugl [ans]

della famiglia iuglan- dacee ', dal lat . class, iuglans 'noce '.

acquicole. = voce dotta, lat . hydroldpàthum e -on (plinio),

. = voce dotta, lat . scient. hydrolatum, dal gr.

gr. ostop 'acqua 'e lat . [destil] latum * distillato '

dell'acqua. = voce dotta, lat . tardo hydrologium, dal gr. ospo-

vol. VII Pag.226 - Da IDROMANTE a IDROMORFO (8 risultati)

nova. = voce dotta, dal lat . tardo hydromantis (servio, isidoro

proprio deltidromanzia. = voce dotta, lat . mediev. hydromantìcus (v. idrom

] idromanzia. = voce dotta, lat . hydromantia (plinio), dal gr

chiamano. = voce dotta, lat . hydromeli -itis, dal gr. g8póp

destino. = voce dotta, lat . scient. hydrometra, comp. dal

idrometra. = voce dotta, lat . scient. hydrometridae, dal nome

umbilico. = voce dotta, lat . scient. hydromphalum, dal gr.

dita. = voce dotta, lat . scient. hydromys, comp. dal

vol. VII Pag.227 - Da IDROMORFOSI a IDROPISIA (2 risultati)

etica. = voce dotta, lat . hydróps -ópis, dal gr. osptotp

tisica. = voce dotta, lat . hidrópìcus, dal gr. ò$p<ù7cixó£,