Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (4 risultati)

dall'ingl. ignitor, deriv. dal lat . ignire * accendere, rendere infuocato

= voce dotta, comp. dal lat . ignis * fuoco 'e part.

natura. = voce dotta, lat . ignivómus, comp. da ignis '

(nel 1642), che è dal lat . tardo ignire da ignis * fuoco

vol. VII Pag.238 - Da IGNOBILIRE a IGNOMINIA (3 risultati)

naso ignobile. = voce dotta, lat . ignóbilis, comp. da [*

in terra. = voce dotta, lat . igndbilitàre * screditare, disonorare '

dio. = voce dotta, lat . ignòbilitàs -àtis (v. ignobile)

vol. VII Pag.239 - Da IGNOMINIATO a IGNORANTE (3 risultati)

occhi. = voce dotta, lat . ignominia * ignominia, disonore *

che infamato. = voce dotta, lat . ignóminiàtus (gellio); v.

coscienza. = voce dotta, lat . ignóràbilis 'ignorato, sconosciuto '

vol. VII Pag.240 - Da IGNORANTELLI a IGNORANZA (1 risultato)

voglio intero. = voce dotta, lat . ignoràns -àntis, part. pres.

vol. VII Pag.241 - Da IGNORARE a IGNOTO (4 risultati)

e superbo. = voce dotta, lat . ignórantia; cfr. fr. ignorance

di che. = voce dotta, lat . ignorare, da ignàrus * ignaro '

sensazioni. = voce dotta, lat . ignóràtio -ónis, da ignorare 'ignorare

'l cognosce. = voce dotta, lat . ignòsclre * perdonare, condonare,

vol. VII Pag.242 - Da IGNUCCA a IGNUDO (2 risultati)

i casi. = voce dotta, lat . ignótus, comp. da in-negativo e

, diserte. = deriv. dal lat . exnudàre, attraverso una variante isnudare

vol. VII Pag.244 - Da IGNUDONATO a IGROMANZIA (6 risultati)

umido. = voce dotta, lat . hygremplastron (plinio), dal gr

ec. = voce dotta, lat . scient. hygrobata o hygrobates, dal

salienti. = voce dotta, lat . scient. hygrobia, dal gr.

; pelobidi. = voce dotta, lat . scient. hygrobiidae, dal nome del

mangerecce. = voce dotta, lat . scient. hygrophorus, comp. dal

dei cavalli. = voce dotta, lat . scient. hygroma (dal gr.

vol. VII Pag.245 - Da IGROMETRIA a IH (3 risultati)

iguanodonte. = voce dotta, lat . scient. iguanodon -ontis, comp.

altezza. = voce dotta, lat . scient. iguanodontidae, dal nome

augustea. = voce dotta, lat . iguvinus 'abitante di iguvium (

vol. VII Pag.246 - Da IH a IL (1 risultato)

area tose, e centro-merid. (dal lat . », imp. di ire

vol. VII Pag.247 - Da IL a ILARARE (2 risultati)

sua bisogna. = deriv. dal lat . * illi, per il class,

arborea). = voce dotta, lat . scient. hyla, dal gr.

vol. VII Pag.248 - Da ILARATO a ILARMENTE (4 risultati)

a mano. = voce dotta, lat . hilaràre (da hil&ris * allegro '

sgola. = voce dotta, lat . hildris (forma ant. hildrus,

pane. = voce dotta, lat . hilaria, dal gr. xà ùaàpia

primaverile. = voce dotta, lat . hilaritàs -dtis (da hildris) -

vol. VII Pag.249 - Da ILARODIA a ILEOPETTINEO (5 risultati)

senso. = voce dotta, lat . tardo hylè, dal gr. 6x7

estese. = voce dotta, lat . scient. hylaea, dal gr.

= voce dotta, comp. dal lat . ilia 4 fianchi 'e dal gr

brassicae). = voce dotta, lat . scient. hylemya, comp. dal

, ec. = voce dotta, lat . ile ilis (per lo più al

vol. VII Pag.250 - Da ILEOPSOAS a ILIOSPINALE (12 risultati)

una ferita = voce dotta, lat . tardo illdcus, deriv. da ilium

ileo-tifo. = voce dotta, lat . illdcus, dal gr. ixiaxó;

frequentano. = voce dotta, lat . scient. hylesinus, comp. dal

soffrono. = voce dotta, lat . tardo illdcus (celio aureliano);

tanta gente. = voce dotta, lat . ilìds, -ddis, dal gr.

europa. = voce dotta, lat . scient. ilybius. ilicàcee

aquifogliacee. = voce dotta, lat . scient. ilicaceae, dal nome del

brinata. = voce dotta, lat . ilex, -icis 4 leccio, elee

agrifoglio. — voce dotta, lat . ilex [aquifolium] 'agrifolio '

arboricoli. = voce dotta, lat . hylidae, dal nome del genere hyla

. = voce dotta, dal lat . ilignus, propriamente agg.: 4

intestino ileo. = voce dotta, lat . ilium (cfr. ileo).