Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VII Pag.228 - Da IDROPITTURA a IDROSFERA (6 risultati)

hydropisie (sec. xii), dal lat . hydropisis (plinio), deriv

ricurvi. = voce dotta, lat . scient. hydropotes, comp. dal

hydropsyche instabilis. = voce dotta, lat . scient. hydropsyche, comp. dal

correnti. = voce dotta, lat . scient. hydropsychidae, dal nome

felci acquatiche. = voce dotta, lat . scient. hydropteridales, comp. dal

coccodrilli. = voce dotta, lat . scient. hydrosauria, comp. dal

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (10 risultati)

4 acqua 'e dal tema del lat . vordre 4 divorare, inghiottire '.

idra. = voce dotta, lat . scient. hydrozoa, comp. dal

. = * voce dotta, lat . scient. idulidae, dal nome del

matto. = voce dotta, lat . idumaeus, gr. t8ou|xaxo <;

. = voce dotta, dal lat . jecur -óris 4 fegato '.

. = voce dotta, dal lat . iecur -óris 4 fegato '.

una grotta. = voce dotta, lat . eccles. iéiùnàre (v. digiunare

ieiuno. = voce dotta, dal lat . ièiùnus 4 che è a digiuno,

gnoria? = voce dotta, lat . ieiùnium (v. digiuno1).

. = voce dotta, dal lat . iéiùnum (v. digiuno3).

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (12 risultati)

aquilon ferito. = voce dotta, lat . hiemàlis, da hiems 1 inverno '

verno. = voce dotta, lat . hiems hiemis 4 inverno '.

bianco. = voce dotta, lat . scient. hyemoschus, comp. dal

ù? 4 porco * e dal lat . scient. moscus (cfr. mosco

erano iene. = voce dotta, lat . hyaena, dal gr. oaiva (

iena. = voce dotta, lat . [gemma] hyaenia (plinio)

alcool. = voce dotta, lat . scient. hyaenanche, sinonimo del

i protali. = voce dotta, lat . scient. hyaenidae, dal nome del

una zuppa. = voce dotta, lat . ientdchlum, da ientàre 4 fare colazione

cani. = voce dotta, lat . tardo hiera [antidotos] \ v

zafferano. = voce dotta, lat . hieràcion, hierdcìum 4 erba dello

virtù. = voce dotta, lat . hieràcitis, dal gr. tepaxcrr]

vol. VII Pag.232 - Da IERATISMO a IEROFILA (3 risultati)

abiti ieratici! = voce dotta, lat . hieratìcus, dal gr. lepoctixó ^

con diece dita. = dal lat . heri, di origine indoeuropea.

gallo. = voce dotta, lat . hierobotanè, dal gr. upo3otdcvr)

vol. VII Pag.234 - Da IEZIDE a IGLU (2 risultati)

ifomiceti. = voce dotta, lat . scient. hyphales, comp. dal

= voce dotta, gr. 'tyleta, lat . hygia. igeato, agg

vol. VII Pag.235 - Da IGNADRO a IGNAVO (2 risultati)

popolo. = voce dotta, lat . igndrus 4 che non sa; che

della volontà. = voce dotta, lat . ignàvia (cfr. ignavo).

vol. VII Pag.236 - Da IGNAZIANO a IGNIPOSSENTE E IGNIPOTENTE (11 risultati)

pupille ignave. = voce dotta, lat . ignàvus 'pigro, indolente, apatico;

indumento. = voce dotta, lat . ignis 'fuoco '.

degli uomini. = voce dotta, lat . ignius, da ignis 'fuoco '

resistere. = voce dotta, lat . ignicùlus 1 piccolo fuoco, fiammella,

irrigato. = voce dotta, lat . ignifer, comp. da ignis 'fuoco'

= voce dotta, comp. dal lat . ignis * fuoco ', e dal

primitive. = voce dotta, lat . ignigènus (apuleio), comp.

(apuleio), comp. dal lat . ignis 'fuoco 'e dal tema

= voce dotta, comp. dal lat . ignis * fuoco 'e imber

calcare. = voce dotta, lat . igninus * che sta nel fuoco '

ignipedi volanti. = voce dotta, lat . ignipès -idis, comp. da ignis

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (4 risultati)

. = voce dotta, lat . ignlpótens -cntis, comp. da ignis

= voce dotta, comp. dal lat . ignis 'fuoco * e puntura

purgati. = voce dotta, lat . ignire 1 rendere infuocato, accendere

beveraggio. = voce dotta, lat . ignitus * infuocato ', part.