prodotta. = voce dotta, lat . scient. ianthinidae, dal nome del
iantino. = voce dotta, lat . ianthinus (plinio), gr.
terreno umido. = voce dotta, lat . scient. iapygidae, dal nome del
anfiteatro. = voce dotta, lat . iapygius, gr. 'latruyio?.
= voce dotta, comp. dal lat . scient. iapo [nicus] 4
= voce dotta, comp. dal lat . scient. iaponicus 4 giapponese '
sottigliare. = voce dotta, lat . mediev. iarum 4 gigaro '.
/ fulgide. = voce dotta, lat . iaspis iaspidis, dal gr. letame
= forma ampliata di aspis (lat . aspis -idis 4 aspide ').
alla medicina. = voce dotta, lat . iasponyx -onycis, dal gr. taorcóvuj
acuta). = voce dotta, lat . hiatus -ùs 4 apertura, voragine '
corpo. = voce dotta, lat . scient. iàtrologia, comp. dal
stracchi. = voce dotta, lat . iactabundus (gellio), da iactàre
2. = voce dotta, dal lat . iactantia, deriv. da iactàre
uomo. = voce dotta, dal lat . iactàre, propriamente 4 agitare,
vantatori. = voce dotta, lat . iactàtor -oris, da iactàre 4 vantarsi
ansiose. = voce dotta, lat . iacàtió -ónis * agitazione; ostentazione
cheme ovvero iattole. = dal lat . hiàtus -ùs 4 apertura ', con
nicchio del guscio sempre aperto; cfr. lat . scient. hiàtùla. iattura (
iava- = voce dotta, deriv. dal lat . hibernacùlum 1 quartiere della nave.
tale accusa. = voce dotta, lat . iactura * getto, perdita ',
tanto ine1 = voce dotta, dal lat . hibernàre svernare ', da
, prefogliazione. = voce dotta, lat . hibericus, gr. iptjpixó? '
but = voce dotta, lat . ibéris -idis, dal gr. tprjpii
stati dell'america = voce dotta, dal lat . hibernia, nome antico del- l'
delle loro = deriv. dal lat . hibernia, nome antico dell'irlanda.
tuoi. = voce dotta, lat . hibernus * invernale '.
. = voce dotta, dal lat . hibsrus, dal gr. t3rjp -tipo
= voce dotta, comp. dal lat . hibèrus 'iberico 'e da
= voce dotta, comp. dal lat . hibèrus * iberico 'e da
, v. ibis. = lat . ibi. ibice, sm
gettano. = voce dotta, lat . ibex -icis, di etimo incerto.
dattilica. = voce dotta, lat . ibycium, dal gr. ipóxeiov [
ibico '. ibidem, avv. lat . in quello stesso luogo, ivi
himalaya. = voce dotta, lat . scient. ibidorhyncus, comp. dal
scient. ibidorhyncus, comp. dal lat . ibis ibidis 'ibis 'e dal
'. = voce dotta, lat . ibis, dal gr. t3i <
smisurata. = voce dotta, lat . hibiscus (anche hibiscum, oltre
. ibis redibis, locuz. lat . sostant. atto o discorso che
verginette. = voce dotta, lat . hyblaeus, dal gr. ò3xato <
, mj denari kabella. = lat . tardo ivus 'tasso '.
gobba. = voce dotta, lat . scient. hybóma, gr. 03cop
= voce dotta, deriv. dal lat . eburneus * eburneo, bianco
ibridismo intollerabile. = voce dotta, lat . scient. hybridismus, dal fr.
città. = voce dotta, lat . hybrida (anche ibrida e hybris o
meridionale. = voce dotta, lat . scient. icacindceae (nel 1823)
nostra. = voce dotta, lat . icarius, gr. txdpio?,
dall'uva. = voce dotta, lat . icarius, dal gr. ixdpioc,
luogo. = voce dotta, lat . mediev. hicceitas -àtis, deriv.
agrumi. = voce dotta, lat . scient. icerya. icetèrie,