tinse. = voce dotta, lat . illus 4 troiano ', dal gr
dotta, comp. da ilio1 e dal lat . crista 4 cresta '.
comp. da in-con valore negativo e dal lat . labilis * caduco '.
lacrime. = voce dotta, lat . illacrimàbllis, comp. da in-con
con diletti. = voce dotta, lat . illacrimàre (comp. da in- *
antico. = voce dotta, lat . illacrimdtus, comp. da in-con valore
via. = voce dotta, lat . illàpsùs, -ùs (columella),
'. = voce dotta, lat . illaqueare, comp. da in-illativo e
euclide. = voce dotta, lat . illàtàbilis 4 senza larghezza '(gellio
innamorata. = voce dotta, lat . illatebrare 4 nascondere '.
morire. = voce dotta, lat . illativus e inlativus 4 conclusivo '
appellarsi. = voce dotta, lat . hiatus, part. pass, di
che riferisce. = voce dotta, lat . illàtor -oris, da hiatus, part
e incolpabile. = voce dotta, lat . illaudàbilis, da illauddtus 'illau
e illaudato. = voce dotta, lat . illauddtus, comp. da in-con valore
necessaria. = voce dotta, lat . tardo illàtió, -ónis (apuleio)
beltà femminina. = voce dotta, lat . illècèbra 1 lusinga, adescamento,
sassi. = voce dotta, lat . scient. illecebrum. cfr. o
e illecebrose. = voce dotta, lat . illecebrósus 'allettante * (da illè
.). = voce dotta, lat . illicitus, comp. da in-con valore
legale (v.); cfr. lat . mediev. illègàlis e fr. illégal
amore. = adattamento dotto del lat . illigàre 'legare in o su '
sterno. = voce dotta, lat . tardo illegitimus (gaio, sec.
alla gente. = voce dotta, lat . ilupidus, comp. da in- (
può cadere. = voce dotta, lat . tardo illaesibilis 'invulnerabile ',
pastori. = voce dotta, lat . da illaesus, comp. da in-con
primitive. = voce dotta, lat . illitteràtus, comp. da in-con valore
illibabile celibato. = voce dotta, lat . illibàbllis, comp. da in-con valore
'ncontro. = voce dotta, lat . illibàtus 'integro ', comp.
. = voce dotta, lat . illiberalis 'ignobile, sordido ',
illiberalità. = voce dotta, lat . illiberàlitàs -àtis, comp. da in
. di libito * piacere '(dal lat . libltus 'capriccio ') col
scapricciarvi. = voce dotta, lat . illex e mix -icis * richiamo,
preda. = voce dotta, lat . illicium * allettamento '.
deriv. lllico, avv. lat . subito, tosto, in quel tempo
a firenze. = lat . illico e ilico 'lì, sul posto
anni. = voce dotta, lat . tardo illimitàtus, comp. da in
; florenzio. = voce dotta, lat . scient. illinium (dal nome dello
ecc. = voce dotta, lat . scient. illipe, di origine talim
illiriciana. = voce dotta, lat . illyriciànus 'illirico '.
di serranova. = voce dotta, lat . illyricus, dal gr. ixxupixói;
campagna. = voce dotta, lat . illyrius * dell'uliria '.
'. = voce dotta, lat . illisió -ónis 'urto '(da
il dì. = deriv. dal lat . ille * quello '. cfr.
carecza. = deriv. dal lat . ille illa illud 'quello '.
arregordao. = deriv. dal lat . illóc, forma avverb. del pron
(v.), sul modello del lat . illaudabilis. illodato, agg
temptacione. = deriv. dal lat . illà horà 'in quell'ora '
di loto. = voce dotta, lat . illòtus, comp. da in-con valore
ma allumina. = voce dotta, lat . illucère, comp. da in-con valore