Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VII Pag.185 - Da H a HABITAT (2 risultati)

hàbeas corpus, locuz. lat . sostant. ordine con il quale

« habeas corpus ». = lat . habeas corpus 1 abbi il [tuo

vol. VII Pag.186 - Da HABITUS a HATTEMISTA (5 risultati)

nascosta l'insidia della parola. = lat . habitat, terza persona sing. del

all'educazione o per abitudine. = lat . habitus -ùs 'apparenza, aspetto '

origine germanica, già docum. nel lat . mediev. angarium * luogo in

'raggruppamento, schiera'; cfr. lat . mediev. hansa (nel 1127)

circe ebbe né in hara. = lat . hàra 'stallo per animali 'in

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (2 risultati)

elio. = dall'iniziale del lat . scient. helium (cfr. elio

= voce espressiva; cfr. il lat . hem, che indica gioia,

vol. VII Pag.188 - Da HESSIANO a HUI (11 risultati)

hic et nunc, locuz. avv. lat . 'qui e ora ';

questa cosa. = dai pron. lat . hic e hoc 'questo '.

hinc inde, locuz. avverb. lat . di qua e di là

ominidi. homo faber, locuz. lat . (« uomo fabbro »).

. homo novus, locuz. lat . (« uomo nuovo »).

. homo oeconomicus, locuz. lat . (« uomo economico »)

economica. homo sapiens, locuz. lat . (« uomo sapiente »).

'. homùnculus, sm. lat . omiciattolo mostruoso, dotato di poteri

omino. = cfr. lat . homunculus, dimin. di homo -inis

). honoris causa, locuz. lat . di valore avverb. a titolo

hótesse (sec. xiii), dal lat . hospes -itis * ospite '(

vol. VII Pag.189 - Da HUM a HYSTERONPROTERON (2 risultati)

sf. (erroneamente sm.). lat . strato superficiale della crosta terrestre,

dell'humus francese. = lat . humus (di genere femm.)

vol. VII Pag.191 - Da I a JACHETTO (5 risultati)

innocenza. = deriv. dal lat . illi, plur. di ille 4

de pasca. = lat . illi, dativo sing. e nominativo

vegetazione acquatica. = voce dotta, lat . scient. iacanidae, dal nome del

una specie di ciano. = lat . mediev. iacea 4 menta '(

sua forza. = voce dotta, lat . jacère 4 star disteso, riposare '

vol. VII Pag.192 - Da IACINTEO a IALOIDEO (14 risultati)

plicenici. = voce dotta, lat . scient. hyalea dal gr. ùaxéa

trasformazione patogena. = voce dotta, lat . tardo hyalinus, dal gr. ùàxivo

globo oculare. = voce dotta, lat . scient. hyalitis -idis, dal gr

ialoide '. = voce dotta, lat . hyalóidès * vitreo, ialoide ',

iacintei capelli? = voce dotta, lat . hyacinthaeus, da hyacinthus 1 giacinto

, la iacobinia pohliana. = lat . scient. iacobinia. iacobita,

e pianti. = voce dotta, lat . iaculàri 'colpire '. iaculatóre

onore. = voce dotta, lat . iaculàtor -óris, da iaculàri 'lanciare

ufficio divino. = voce dotta, lat . iacàlàtio -ónis * il gettare ',

lanciare. = voce dotta, lat . jacùlum 'freccia, dardo '.

e anfesibene. = voce dotta, lat . jàcùlus * serpente che si lancia

africa. = voce dotta, lat . scient. jacùlus, dal lat.

, lat. scient. jacùlus, dal lat . iacùlus 'che si lancia '

sorelle delle pleiadi, trasformate in stelle; lat . hyades dal gr. 'tàdec '

vol. VII Pag.193 - Da IALOMELANO a IASPIDE (9 risultati)

granulare. = voce dotta, lat . scient. hyalomictes, dal gr.

esattinellidi. = voce dotta, lat . scient. hyalospongiae, comp. dal

. oaxo? 4 vetro 'e dal lat . spongia 4 spugna '.

amore. = voce dotta, lat . tardo iambicus, dal gr. laixfiixó

nell'iambo! = voce dotta, lat . iambus, dal gr. tap3o?

prole. = voce dotta, lat . jamidae, dal gr. 'lapi&xi da

zelanda. = voce dotta, lat . scient. ianellidae, dal nome del

latini iannuario. = voce dotta, lat . januarius 4 gennaio '. iante

fiori). = voce dotta, lat . hiàns hidntis 4 spalancato '(v