dèi. = voce dotta, lat . focùlus, dimin. di focus '
fuoco '. focus, sm. lat . medie. focolaio di infezione che
infezione secondaria. = voce dotta, lat . scient., dal lat. class
dotta, lat. scient., dal lat . class, focus * focolare '
'. = voce dotta, lat . tardo gonagra (celio aureliano),
costa. = voce veneziana, lat . mediev. gondùla (sec. xi
bocca? = deriv. dal lat . confiàre * destare una fiamma sof
con lenizione della gutturale, comp. dal lat . com e flàre * soffiare
. fungo chiodetto. = dal lat . scient. gomphidius, dal gr.
punta. = voce dotta, lat . scient. gomphocarpus, comp. dal
del tubo. = voce dotta, lat . scient. gomphrena, comp. dal
', deriv. probabilmente entrambi dal lat . tardo conjugla (cfr. conjungère)
mediterraneo. = * voce dotta lat . scient. gongylus deriv. dal.
crescere. = voce dotta, lat . scient. gongylus (lat. class
dotta, lat. scient. gongylus (lat . class, congplis, columella)
vocalica), alteraz. popolare del lat . giandùia 4 ghiandola '; a meno
che non si ricorra a una forma del lat . volg. * gongola, deriv
con lenizione delle due gutturali): lat . conchùla, dimin. di concha *
. = voce dotta, lat . scient. gonio, deriv. dal
dorso. = voce dotta, lat . scient. goniocephalus, comp. dal
blenorragia. = voce ciotta, lat . scient. gonococcus, comp. dal
in medusa. = voce dotta, lat . scient. gonophora, comp. dal
peduncoli. = voce dotta, lat . scient. gonoplacìdae, dal nome del
avanti. = voce dotta, lat . scient. gonoplax -acis, comp.
sporgente. = voce dotta, lat . scient. gonorhynchidae, comp. dal
'. = voce dotta, lat . tardo gonorrhoea 4 gonorrea ', dal
riproduzione sessuale. = voce dotta, lat . scient. gonozoidium, comp. dal
congetturata una deriv. per aferesi dal lat . [vere] cundius 4 vergognoso,
vasi laticiferi. = voce dotta, lat . scient. goodeniaceae, dal nome del
anche nel dimin. gorla: dal lat . volg. * gaura, forse di
non schizzi via. = dal lat . tardo gùbia, gùlbia. górbia2
uomo. = voce dotta, lat . scient. gordiàcei, dal nome del
. = voce dotta, lat . gordiànus, forma collaterale di gordius
delle scritture. = voce dotta, lat . gordius, gr. tópsio?)
, la capitale dell'antica frigia (lat . gordium, gr. tópsiov);
economia animale. = voce dotta, lat . scient. gordius (v. gordiàcei
grande, pingue ', anche dal lat . gùrdus 'balordo, stolido ',
alati. = voce dotta, lat . scient. gordonia, dal cognome
che prima gli diede. = dal lat . volg. * gurga * canna della
ben tal contradetta. = dal lat . tardo gurgus * gorgo ', dal
purificarlo.; = deriv. dal lat . gurgulid -dnis * canna della gola,
le formiche. = voce dotta, lat . gurgulid -dnis * gorgoglione ', dal
gurgulid -dnis * gorgoglione ', dal lat . class, curculid -dnis * parassita '
v.]: 'gurguglio '(lat . * merops apiaster '),
simili. = voce pisana, dal lat . gurgulid -dnis * canna della gola
gorgoglioncini. = voce dotta, lat . tardo gurgulid -dnis, dal class.
'. = voce pisana, dal lat . gurgulid -dnis * canna della gola
di velluto. = voce dotta, lat . gorgó [n] -onis, lat