Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.86 - Da FLUTTUOSO a FLUVIOGLACIALE (7 risultati)

stemmi). = voce dotta, lat . fluctuosus, deriv. da fluctus -ùs

. — voce dotta, lat . fluviàlis, deriv. da flùvius '

d'annunzio. = voce dotta, lat . fluviàtìlis, deriv. da flùvius '

senno. = voce semidotta, lat . fluidus (la v serve a evitare

cfr. l'ital. rovina con il lat . ruina). fluviènte, agg

non altrimenti attestato, che è dal lat . fluire. flùvio, sm

fluvio. = voce dotta, lat . flùvius 'fiume ', deriv.

vol. VI Pag.920 - Da GLACIALISMO a GLANDOSO (4 risultati)

glais * gladiolo * (deriv. dal lat . gladius * spada ').

impietrata. = deriv. dal lat . glandàrius * di ghianda '.

avertenza. = voce dotta, lat . glàns glàndis 1 ghianda '.

una ghianda. = deriv. dal lat . glàns glàndis, propriamente 'ghianda'.

vol. VI Pag.921 - Da GLANDOSTIMULINA a GLEBA (13 risultati)

dotta di ghiandola, e dal lat . stimùlus 'stimolo '.

, e dal sufi, -forma (dal lat . fórmis, da fórma *

elmonzio. = voce dotta, lat . glarèa 'ghiaia '.

puntute. = voce dotta, lat . scient. glareóla, dimin. dal

. scient. glareóla, dimin. dal lat . class, glarèa * ghiaia '

plagia. = deriv. dal lat . glarèa 'ghiaia '. glaserite

dell'indaco. = voce dotta, lat . glastum (anche grastum): di

termine coniato nel 1892; cfr. lat . glaucina (marziale) 'unguento di

foglie. = voce dotta, lat . glaucium (anche glaucion, plinio)

'. = voce dotta, lat . glaucus, dal gr. yxaoxó <

romani. = voce dotta, lat . glaucus 1 squalo di colore verde

placenta centrale. = voce dotta, lat . glaux -cis (plinio), dal

glaucoma irrimediabile. = voce dotta, lat . glaucòma -atis, dal gr. yxocóxopa

vol. VI Pag.922 - Da GLEBIANO a GLI (7 risultati)

fuori scuro. = voce dotta, lat . glèba o glaeba 4 zolla '(

. = voce dotta, dal lat . glèbòsus, da glèba 4 gleba '

americana. = forma italianizzata del lat . scient. gleditschia triacanthos, dal

dotta, comp. da glena e dal lat . brachium 4 braccio '.

sua virtù. = voce dotta, lat . glaesum (anche glèsum) * ambra

mosto. = voce dotta, lat . gleucinus * mescolato con mosto '

'nvestigatori. = deriv. dal lat . illi, nominativo plur. m.

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (3 risultati)

adomerò. = deriv. dal lat . itti, dativo sing. e nominativo

= deriv. dall'avv. lat . illìc * là, ivi, in

animali. = voce dotta, lat . scient. gliadina, deriv. dal

vol. VI Pag.925 - Da GLICEROFOSFOLIPIDE a GLICOPROTIDE (4 risultati)

veneri. = voce dotta, lat . glycyrrhiza (plinio), dal gr

= voce dotta, deriv. dal lat . class, glycyrrhiza. registr.

rami. = voce dotta, lat . glycyxidè, deriv. dal gr.

. = voce dotta, dal lat . tardo glyconìus, dal gr. yxu-

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (5 risultati)

. di origine napoletana, deriv. dal lat . glomus -èris 'gomitolo '

). = voce dotta, lat . scient. glyptodon, comp. dal

voce dotta, deriv. per metatesi dal lat . glyciridia, variante di glycyrrhiza *

: * scivolare', lo sdrucciolare, dal lat . * sibilare '..

* glisser ', e questo dal lat . 'gliscere'. bresciani, 1-ii-585:

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (4 risultati)

individui. = voce dotta, lat . scient. glóbicephala, comp. dal

. scient. glóbicephala, comp. dal lat . class, globus 4 sfera *

delle rocce. = voce dotta, lat . scient. globigerina, comp. dal

. scient. globigerina, comp. dal lat . class, globus 4 sfera '

vol. VI Pag.928 - Da GLOBOGLICOIDE a GLOBULARINA (3 risultati)

denotare piccolezza. = voce dotta, lat . globus 4 sfera '(anche nei

ripa. = voce dotta, lat . globósitàs -dtis, deriv. da globósus

sederino globosétto. = voce dotta, lat . globósus, deriv. da globus 4