. = voce dotta, dal lat . fluctuàre, deriv. da fluctus -ùs
trasmissibile ereditariamente. = voce dotta, lat . fluctuàtió -5nis, deriv. da fluctuàre
terre accolti. = voce semidotta, lat . jùriscónsultus e (posteriormente) jùrecónsultus
di giurati, giuria '(dal lat . juràta, part. pass, di
uomo. = voce semidotta, lat . jùridiciàlis 4 che concerne la
giuridico. = voce semidotta, lat . jùridlcus (comp. da jùs jùris
= voce semidotta, comp. dal lat . jùs jùris 4 diritto '
= voce semidotta, comp. dal lat . jùs jùris 4 diritto 'e
giuridizioni. = voce semidotta, lat . jùrisdictió -snis 4 amministrazione della giustizia
sentenza. = voce semidotta, lat . jùrispèritus e jùrèperitus (comp.
romana. = voce semidotta, lat . tardo jùrisperxtia, comp. da
bene. = voce semidotta, lat . jùrisprùdens -sntis, comp. da
feudale. = voce semidotta, lat . jùrisprùdentia (da jùrisprùdens -éntis 1
consiglio. = voce semidotta, lat . mediev. jùrista (da jùs jùris
gius. = voce semidotta, lat . jùs jùris 'diritto '; cfr
canonico. = voce semidotta, lat . jus canonìcum 'diritto ca
= voce semidotta, comp. dal lat . jùs * diritto 'e dicèns
= voce dotta, comp. dal lat . jùs jùris 'diritto 'e
, ma noi farai. = dal lat . tardo jùsum 'in basso '(
giuspatronato. = voce semidotta, lat . giur. jùs patronàtùs (comp.
. jùs patronàtùs (comp. dal lat . jùs * diritto 'e patronàtus '
= voce semidotta, comp. dal lat . jùs jùris * diritto 'e
e abbandonate. = voce semidotta, lat . scient. hyoschyamus [niger],
. hyoschyamus [niger], dal lat . tardo jusquiamus, hyoscyamus (plinio)
cento. = derivato probabilmente dal lat . jùs * diritto giusta,
cresta. = voce semidotta, lat . juxta * vicino, presso, con
(v.), deriv. dal lat . iuxtà psnére, sul modello del
noi. = voce semidotta, lat . jùste 4 giustamente '.
sua persona. = voce semidotta, lat . tardo jùstificàre (comp. da
dei farnesi. = voce semidotta, lat . tardo jùstificàtor -oris; cfr. fr
a bastanza. = voce semidotta, lat . ecclesiastico jùstificàtió -6nis; cfr.
giustinianeo. = voce semidotta, lat . tardo justinianeus * di giustiniano '
nella sua. = voce semidotta, lat . jùstitia (da jùstus 1 giusto '
legisti, detti giustiziar!. = lat . mediev. justitiarius, nel codice diplomatico
justicier (sec. xii) e lat . mediev. justitiarius; v. anche
dolore. = voce semidotta, lat . jùstitium * sospensione dell'amministrazione della
è giusto'. = voce semidotta, lat . jùstus (da jùs, jùris *
= ^ variante di giusta (dal lat . juxta). giutare,
. = voce dotta, tardo lat . iuvèncùlus, deriv. da iuvencus
nari. = voce dotta, lat . glabelltis, dimin. di glaber '
. = voce dotta, dal lat . glabrescens -entis, part. pres.
impetigine. = voce dotta, lat . glaber -bra -brum * liscio, senza
ecc. = voce dotta, lat . glaciàlis, da glaciis * ghiaccio *
continenti. = deriv. dal lat . glacidre * ghiacciare \ glaciologìa
= voce dotta, comp. dal lat . glaciès * ghiaccio 'e dal
farsi sbranare. = voce dotta, lat . gladiator -óris, deriv. da gladius
gladiatorie. = voce dotta, lat . gladiàtòrius, da gladiator -óris * gladiatore
noi attendiamo. = voce dotta, lat . glddìus (anche glàdlum) * spada
baviera. = voce dotta, lat . gladiòlus, dimin. di gladius,
flebotomo. = voce dotta, lat . gladiòlus, dimin. di gladius '