Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (1 risultato)

* orecchino '(forse dimin. del lat . mediev. ciocca 1 campana,

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (5 risultati)

sec. xv), che traduce il lat . duzione elettrica e quello del

dentro. = voce dotta, lat . fluxus, part. pass, di

floscio. = voce dotta, lat . fluxus -ùs, deriv. da fluére

(e questo è = voce dotta, lat . scient. flustra, deriv. dal

. scient. flustra, deriv. dal lat . tardo migliore di primiera),

vol. VI Pag.83 - Da FLUTA a FLUTTUANTE (6 risultati)

nidulare. = voce dotta, lat . flustra * bonaccia deriv. da fluire

pinguedine auitant ». = dal lat . flùta * lampreda squisita '.

= deriv. da flutto (cfr. lat . fiutare per fluitare). fluttìsono

quell'aure. = voce dotta, lat . fluctisónus (da fluctus -us * flutto

i venti nèreo. = dal lat . fluctivàgus, propriamente 'che vaga in

alle montagne. = voce dotta, lat . fluctus -ws, deriv. da fluire

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (1 risultato)

difficili e contrarie sarebbero le nostre giuggiole, lat . 'iuiubae ', prosciugate e

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (9 risultati)

(v.). = dal lat . zizyphus, gr. £i£oq>ov per trasformazione

la mietitura. = voce semidotta, lat . iunius [mensis], da iùnó

aperte. = voce semidotta, lat . scient. iugulàris [vena] (

] (ve- gezio), dal lat . class, iugùlum * clavicola 'e

molli. = voce dotta, lat . scient. iuguldres, dall'agg.

). = voce semidotta, lat . tardo iugulàtio -ónis, deriv.

del cavallo. = voce semidotta, lat . iugùlum * clavicola * e per

. = voce semidotta, dal lat . iugurthinus. giuladro (gioladro

= voce semidotta, forma settentr. dal lat . ioculàtor -óris * buffone, burlone

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (2 risultati)

e ab 4 acqua '; cfr. lat . mediev. gileppus (a roma

scaligero. = voce semidotta, lat . iuliànus, agg. di iulius 4

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (1 risultato)

= dal provenz. joglar, dal lat . ioculàris (deriv. da iocus

vol. VI Pag.883 - Da GIULLARESSA a GIUMENTO (3 risultati)

se le riempì d'acqua. = lat . gemèlla [manus] * doppia [

jumeau 'gemello 'e jointée (dal lat . tardo junctàtae [manus] *

giumentarie. = voce semidotta, dal lat . tardo iùmentdrius, da iùmentum *

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (4 risultati)

innanzi, o un garzone. = lat . iumèntum (deriv. da iungère *

sec. xiii) e jumere, dal lat . chimaera * chimera '.

specie. = voce dotta, lat . scient. iuncaceae, dal nome del

canneti e giunchete. = * dal lat . iuncètum (varrone, virgilio),

vol. VI Pag.885 - Da GIUNCO a GIUNGERE (2 risultati)

giunchétto dal pomo impietrito. = dal lat . iuncus. giunco2, sm.

e di giuncosi cespi. = dal lat . iuncòsus (ovidio), deriv.

vol. VI Pag.888 - Da GIUNGIMENTO a GIUNTA (4 risultati)

. sopraggiungere. = voce semidotta, lat . iungére 'unire, congiungere ';

carovane. = da giunone, lat . iùnó -6nis, dea moglie di giove

si giunse. = voce semidotta, lat . iùnonìcus, deriv. da iùnó -6nis

lavan panni. = voce dotta, lat . iùnónius, deriv. da iùnó -snis

vol. VI Pag.893 - Da GIUNZIONE a GIURABBACCO (3 risultati)

giuntura. = voce semidotta, lat . iunctùra (da iungère * congiungere

monocristallo. = voce semidotta, lat . iunctio -ónis (da iungère * congiunzione

giure '. = voce semidotta, lat . jùs jùris * diritto '(dal

vol. VI Pag.895 - Da GIURAMMIO a GIURARE (1 risultato)

a cimento. = voce semidotta, lat . tardo jùràmentum (tertulliano),

vol. VI Pag.898 - Da GIURASSICO a GIURATO (3 risultati)

spergiurare. = voce semidotta, lat . jùràre 1 giurare '(da jùs

imùt '. = voce semidotta, lat . juràtivus * che serve a giurare '

; confermato con giuramento ', il lat . jùràtus (part. pass, di

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (5 risultati)

giurati potenti. = voce semidotta, lat . jùràtus 'che ha giurato; che

). = voce semidotta, lat . juràtor -óris 'che presta un

due vocali. = voce semidotta, lat . jùràtorius 'confermato con giuramento';

ubbidire. = voce semidotta, lat . juràtio -onis 'giuramento '.

canonico. = voce dotta, lat . jùs jùris 'diritto '(plur