Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. VI Pag.75 - Da FLOSCULO a FLUENTE (6 risultati)

trasparenti. = voce dotta, lat . scient. floscularìdae, dal nome del

del genere floscularia, deriv. dal lat . flosculus * fiorellino \ flòsculo,

pulcritudine. = voce dotta, lat . floscùlus, dimin. di flós flóris

fibroso coralloide '. = locuz. lat . scient., comp. dal lat

lat. scient., comp. dal lat . flós flóris * fiore'e ferri

', formatosi forse per incontro del lat . fluctuàre 'ondeggiare 'con l'ant

vol. VI Pag.76 - Da FLUENTEMENTE a FLUIDITÀ (3 risultati)

d'attacco. = voce dotta, lat . scient. fluidificare, comp. dal

. scient. fluidificare, comp. dal lat . fluidus (da fluire 1 fluire

temporale. = voce dotta, lat . scient. fluidifórmis, comp. da

vol. VI Pag.78 - Da FLUIDODINAMICA a FLUITARE (2 risultati)

ecc. = voce dotta, lat . fluldus * fluido ', da fluire

notte. = voce dotta, dal lat . fluire * scorrere ', con cambio

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (3 risultati)

temporali. = voce semidotta, lat . iugàlis, da iugum 'giogo '

collo. = voce semidotta, lat . iùgàre, da iugum * giogo '

per bovi di frutto. = dal lat . mediev. jugdticum, deriv. da

vol. VI Pag.808 - Da GIOGLIA a GIOGO (1 risultato)

semenza del buon grano. = lat . popol. iólium (sec. ix

vol. VI Pag.810 - Da GIOGOLARE a GIOIA (1 risultato)

(v.). = dal lat . iugum 'giogo; coppia di buoi'

vol. VI Pag.811 - Da GIOIA a GIOIA (1 risultato)

dal fr. ant. foie (dal lat . gaudia, plur. di

vol. VI Pag.813 - Da GIOIOSAMENTE a GIOIOSO (2 risultati)

. da jeu * gioco '(lat . jocus), senza dovere ricorrere alla

, senza dovere ricorrere alla forma del lat . volg. * jocalis (anch'essa

vol. VI Pag.815 - Da GIOITO a GIORGIO (2 risultati)

, fr. mod. jouir (dal lat . wo \ g. * gaudire

raccolta. = voce dotta, lat . ionlus 'ionico ', con palatalizzazione

vol. VI Pag.817 - Da GIORNALESCO a GIORNALISTA (1 risultato)

in sostituzione della forma anteriore journel: dal lat . volg. e mediev.

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (3 risultati)

(v.). = dal lat . tardo diurnum \ tempus \, dall'

è da diès 4 giorno '; nel lat . class, diurnum 4 razione giornaliera

generazione. = voce semidotta, lat . josephista, probabilmente dal nome dell'

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (1 risultato)

st, come in ginestra), dal lat . volg. huxtare, dall'avv

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (1 risultato)

.). = deriv. dal lat . juvènis 'giovane '(nell'età

vol. VI Pag.830 - Da GIOVANEVECCHIO a GIOVANOTTO (1 risultato)

germogli. = voce dotta, lat . juvenilis (da juvènis 'giovane').

vol. VI Pag.831 - Da GIOVANTE a GIOVATORE (1 risultato)

, accompagnar le sponde! pa = lat . iuvare. scoli,

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (4 risultati)

saccomanno. = voce dotta, lat . are. ióvis, sostituito in seguito

, però rimase quella solennità. = lat . iovis diès 'il giorno di giove

da nerone. = voce dotta, lat . iuvenàlis, da iuvènis 'giovane '

sia la tua fanciulla. = dal lat . juvenca, in senso sia proprio sia

vol. VI Pag.833 - Da GIOVENILE a GIOVEVOLE (4 risultati)

quanto una badia. = dal lat . iuvencus (deriv. da iuvènis 4

ave. = voce dotta, lat . inventa 4 gioventù '.

uno altro. = voce dotta, lat . iuventùs -ùtis 4 i giovani, la

suo corso. = voce dotta, lat . iuventus -ùtis, da iuvènis 4 giovane

vol. VI Pag.834 - Da GIOVEVOLEZZA a GIOVIALITÀ (1 risultato)

mortali. = voce semidotta, lat . tardo joviàlis * appartenente a giove

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (1 risultato)

è possibile. = voce dotta, lat . * juvencellus, dimin. di juvencùlus

vol. VI Pag.836 - Da GIOVINOTTO a GIRAFFA (5 risultati)

altri autori. = voce dotta, lat . scient. gypaètus, comp. dal

serpentario. = voce dotta, lat . scient. gypogeranidae, dal nome del

maggiore. = voce dotta, lat . gypsèus 4 gessoso '(gr.

= voce dotta, comp. dal lat . gypsum (gr. yù ^ o

gipso. = voce dotta, lat . gypsum 4 gesso ', dal gr

vol. VI Pag.837 - Da GIRAFFISTA a GIRANDOLA (1 risultato)

zuràfa, probabilmente di origine africana (lat . scient. girafa, nel 1762)

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (1 risultato)

cittadi. = deriv. dal lat . tardo gyrare (da gyrus, dal

vol. VI Pag.846 - Da GIRECTOMIA a GIRELLARE (3 risultati)

garletto de 'l = voce dotta, lat . ire (v. ire).

= voce dotta, comp. dal lat . scient. gyrus 1 circonvo

= deriv. da girare1-, cfr. lat . mediev. girella (nel 1359)

vol. VI Pag.847 - Da GIRELLATO a GIRIFALCO (1 risultato)

salpa. = voce dotta, lat . scient. girellidae, dal nome del