Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.43 - Da ABITABILE a ABITARE (4 risultati)

abisso tra noi. = lat . biblico abyssus ('caos ',

sole falde del tetto. = lat . habitabilis (v. abitare).

aviatore. = voce letter., lat . tardo habitacùlum (traduz. del

al fuoco. = voce dotta, lat . habitantes, part. pres. di

vol. I Pag.505 - Da ANNUO a ANOFTALMO (10 risultati)

prefettura. = voce dotta, lat . tardo adnuntius. annuo, agg

spazio di un anno. = lat . annuus. annurca, agg

dolce. = voce meridionale, dal lat . * indulcàre 4 far dolce,

che si era annuvolata]. = lat . adnubilare (da nubìlus 1 nuvoloso '

aggiacenze. = voce dotta, lat . anus. anòa, sm

). = voce dotta, lat . scient. anobiidae (cfr. anobio

della morte. = voce dotta, lat . scient. anobium pertinax (deriv.

splendore. = voce dotta, lat . anodynos, dal gr. àvà>8uvo <

cignaea). -voce dotta, lat . scient. anodonta (voce introdotta

assalti vespertini. = voce dotta, lat . scient. anophéles, dal gr.

vol. I Pag.506 - Da ANOLINO a ANONIMO (8 risultati)

vite. = voce dotta, lat . scient. anomàlus { -a),

e anomale. = voce dotta, lat . tardo anomàlus, dal gr. àv

). = voce dotta, lat . scient. anomalùrus, dal gr.

d'acqua. = voce dotta, lat . scient. anomma, dal gr.

paguro). = voce dotta, lat . scient. anomùra (milne edwards,

.). = voce dotta, lat . scient. anona, spagn. anona

essenziali). = voce dotta, lat . scient. anonaceae, dal nome del

più irsuta. = voce dotta, lat . anónis -idis (plinio), dal

vol. I Pag.507 - Da ANOPISTOGRAFO a ANSEATICO (6 risultati)

scalo merci. = voce dotta, lat . mediev. anonymus (cassiodoro),

metamorfosi. = voce dotta, lat . scient. anopiùra, comp. dal

dal sec. xiii), dal lat . mediev. anormàlis (con a-privat.

né valve. = voce dotta, lat . scient. anostraca, dal gr.

enea. = voce dotta, lat . ansa (fr. anse, docum

in calma ansava appena. = lat . tardo anxiàri * essere in ansia '

vol. I Pag.508 - Da ANSERI a ANSIO (6 risultati)

anseatiche. = voce dotta, lat . mediev. hanseàticus (dall'antico

). = voce dotta, lat . anser 'oca 'e -formis.

spiumata. = voce dotta, lat . anserìnus, agg. di anser -èris

verso quale altro altrove? = lat . anxia (lucrezio), da anxius

fugge / t'ansia. = lat . anxiàri, deriv. da anxia.

che i medici chiamano ansietà. = lat . anxietàs -dtis, da anxius 'ansioso

vol. I Pag.509 - Da ANSIOSAMENTE a ANTANELLA (6 risultati)

de'seguaci. = voce dotta, lat . anxius, dal tema di angère 4

primi tempi del nostro matrimonio. = lat . tardo anxiòsus (celio aureliano),

acconciare. = voce dotta, lat . ansala, dimin, di ansa.

anta del pigiatoio. = lat . anta (generalmente al plur. antae

a toccarsi. = voce dotta, lat . tardo antagonista (gr. àvta'y'

diversi. = voce dotta, lat . antanaclasis (quintiliano), dal gr

vol. I Pag.510 - Da ANTARES a ANTECESSORE (5 risultati)

antartico. = voce dotta, lat . tardo antarcticus, gr. àvxapxxixóc;

. = voce letter., lat . ante * prima '.

antecedente. = voce dotta, lat . antecèdèns -entis (part. pres.

il matrimonio. = voce dotta, lat . antecedentila (neutro plur. del part

dovete. = voce dotta, lat . antecèdere (comp. da ante-1 davanti

vol. I Pag.511 - Da ANTECRISTO a ANTENATO (5 risultati)

antecessori. = voce dotta, lat . antècèssor -óris (da antecedere).

d'opposizione. = voce dotta, lat . antedictus, part. pass, di

a uno dei personaggi. = lat . mediev. antefactum (comp. da

x-15). = voce dotta, lat . antefìxa, da antefìxus (comp.

ante litteram, locuz. avverb. lat . 'avanti lettera '(v