Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.40 - Da ABEZZO a ABILE (12 risultati)

renelle e altri mali. = lat . volgar. * abeteus (da abies

sono stati neppure reggenti. = lat . mediev. abìatlcus o avìatlcus (nella

del sec. xi), dal lat . class, avus (attraverso l'

acid), deriv. dalla forma lat . abies abiètis. abietina,

, l'araucaria. = dal lat . scient. abietineae (da abies abiètis

). = voce dotta, dal lat . abietinus * dell'abete '.

abbietta. = voce dotta, lat . abiectus (da abicère * gettar via

': s'è diffusa attraverso il lat . eccles. cfr. la forma ant

scarpa. = voce dotta, lat . abiectio -dnis * avvilimento, bassezza

, bassezza morale '(specie nel lat . eccles.). abigeato

lettore. = voce dotta, lat . giurid. abigeatus (v. abigeo

abigei. = voce dotta, lat . giurid. abigeus (da abigère *

vol. I Pag.476 - Da ANGUILLAIA a ANGUSTIA (7 risultati)

il nome di anguillàie. = lat . anguilla, che si riconnette ad anguis

anguimani elefanti. = voce dotta, lat . anguimanus * dalle mani di serpente '

). = voce dotta, lat . anguinus 'serpentino '(cfr.

molte anguinaie nel braccio manco. = lat . inguinàlia, plur. neutro deh'agg

il fio. = voce dotta, lat . anguipès -edis, creato da ovidio

= provenz. engrestara, dal lat . tardo gastra * vaso panciuto '

sempre angustandosi. = voce dotta, lat . angustare (da angustus).

vol. I Pag.477 - Da ANGUSTI ANTE a ANIDRITE (7 risultati)

vita. = voce dotta, lat . angustia (da angustus 'stretto'),

proprie sventure. = voce dotta, lat . tardo angustiare (da angustus).

). = voce dotta, lat . angusticlavius. angustióso, agg.

severe prescrizioni. = voce dotta, lat . tardo angustiósus. angusto, agg

tutto. = voce dotta, lat . angustus (da angère 'stringere '

ma preferiscono l'anice. = lat . anèsum e anisum (anche anisum)

lo chiamorono aniceto. = lat . anicètum [plinio, 20-72),

vol. I Pag.478 - Da ANIDRO a ANIMA (2 risultati)

tignere. = voce dotta, lat . scient. indigofera anil, dal sanscrito

nascoso. = voce dotta, lat . anilis, da anus -ùs * vecchia

vol. I Pag.481 - Da ANIMABILE a ANIMALE (2 risultati)

caso o dalla fraude. = lat . anima (cfr. gr. àvejxo

per uccider partorisci e nutrì. = lat . animàlis -e. animale2,

vol. I Pag.482 - Da ANIMALERIA a ANIMALESCO (2 risultati)

saltellante e preciso. = lat . animale -is (deriv. da anima

(v. n. 7) dal lat . tardo animalcùlum (fr. animalcule)

vol. I Pag.483 - Da ANIMALIERE a ANIMATO (3 risultati)

me la volesse rubare? = lat . tardo animalitàs -àtis. animalizzare

qual ritroso e fiero. = lat . animans -antis (part. pres.

[i castagni] animato. = lat . animare. animàstico, agg.

vol. I Pag.484 - Da ANIMATORE a ANIMISTICO (5 risultati)

sommità delle loro teste. = lat . animàtus (part. pass, di

egli ci ispirava. = lat . tardo animator -óris (femm. animàtrix

avversione '. = voce dotta, lat . animadversio -5nis (deriv. da animadvertère

stanchezza ancor più profonda. = lat . animatió -6nis, deriv. da animare'

per impedirne il regresso. = lat . mediev. animella * valvola '(

vol. I Pag.487 - Da ANIMOLOGIA a ANIMOSO (3 risultati)

ragione. = voce dotta, lat . animus, gr. &vep. o

farlo negli anni trascorsi. = lat . tardo animosìtas -àtis. animóso,

qualità, lo chiamassimo animosétto. = lat . animósus (da animus). cfr

vol. I Pag.488 - Da ANIMULA a ANITROCCOLO (7 risultati)

malinconico verso. = voce dotta, lat . animala, dimin. di anima.

comportarsi. = voce dotta, lat . animus 1 animo, intenzione '.

). = voce dotta, lat . scient. plotus anhinga, dal portogh

zucchero anisato. = deriv. dal lat . anisum * anice '. anisétta

, da anis 1 anice '(dal lat . anisum). anìsico,

in profumeria. = formato sul lat . anisum 1 anice '.

egizio. = voce dotta, lat . anisum, gr. óévioov (cfr