Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. I Pag.39 - Da AB ESPERTO a ABETINO (11 risultati)

celeste). = voce dotta, lat . aberratio -onis: * diversione, distrazione

ab expèrto), locuz. avverò, lat . per diretta e personale esperienza.

io son quasi campestre. = lat . ab experto (cfr. esperienza)

rende lume. = forma dissimilata dal lat . asbestos (sott. lapis) '

extrinseco), locuz. avverò, lat . esteriormente, dal lato esterno.

è fredda solo ab estrinseco. = lat . ab extrinsèco (cfr. estrinseco)

aveva quella lancia conservata. = lat . abies abiètis, con spostamento d'accento

abies abiètis, con spostamento d'accento, lat . volgar. * abiéte e quindi

* abiéte e quindi * abéte; nel lat . class, indicò anche gli oggetti

aetèrno), locuz. avverò, lat . da sempre, dall'eternità.

pareva avesse ab aeterno. = lat . db aeterno (sottint. tempore)

vol. I Pag.466 - Da ANFANI A a ANFISBENA (4 risultati)

). = voce dotta, lat . scient. amphineuria, dal gr.

messina. = voce dotta, lat . scient. amphioxus, comp. dal

). = voce dotta, lat . scient. amphipoda, dal gr.

sola). = voce dotta, lat . scient. amphirrhina (haeckel, 1866

vol. I Pag.467 - Da ANFISTOMA a ANFRATTO (6 risultati)

nei due sensi opposti). = lat . amphisboena (plinio), dal gr

). = voce dotta, lat . scient. amphistoma, dal gr.

sua fronte. = voce dotta, lat . amphitheàtrum, dal gr. àp.

di tebe 'ap. cpi- tpùfov (lat . amphitrpon). anfìzionale, agg

a'cirrei. = voce dotta, lat . amphictyónes, dal gr. dcfjt

]. = voce dotta, lat . ampbora [ampora), dal gr

vol. I Pag.468 - Da ANFRATTUOSITÀ a ANGELICA (5 risultati)

. = voce letter., lat . anfractus -ùs 'incurvatura, giravolta;

. = voce dotta, lat . anfràctuòsus, da anfractus.

di un battello). = lat . mediev. gangamon, dal gr.

dalle cose proprie a lui. = lat . angaria, * prestazione personale di trasporto

non valeva la pena. = lat . tardo angariare, da angaria (v

vol. I Pag.469 - Da ANGELICALE a ANGELO (1 risultato)

soprano più acuto nei cori. = lat . cristiano angellcus (gr. àyyextxóg)

vol. I Pag.470 - Da ANGELORO a ANGHERIA (3 risultati)

angiolino (v.). = lat . cristiano angèlus (gr. &yytkoc,

scioro, parlara scelenguato. = lat . angelorum (genitivo plur. di angelus

mi ange e tormenta. = lat . angère; cfr. gr. tfyxcù

vol. I Pag.471 - Da ANGHIERE a ANGLICANO (7 risultati)

infausto. = voce dotta, lat . scient. angina, lat. angina

dotta, lat. scient. angina, lat . angina, femm. sostantivato di

serra. = voce dotta, lat . scient. angiopteris, comp. dal

di un porto; darsena. = lat . angiportus 4 via stretta ', da

ernesto. = voce dotta, lat . mediev. anglicdnus, deriv. da

deriv. da anglicus (sul modello lat . afrlcus: africdnus): ecclesia

chiesa d'inghilterra 'è docum. in lat . fin dal

vol. I Pag.472 - Da ANGLICISMO a ANGOLO (4 risultati)

gloria! = voce dotta, lat . mediev. anglicus (agg. di

petroliferi anglo-americani. = voce dotta, lat . tardo anglus (gregorio magno),

11 reato? = lat . angulàris. angolare2, tr

spigoli degli elementi attrattivi angolati. = lat . angulàtus. angolazióne, sf

vol. I Pag.473 - Da ANGOLOIDE a ANGOSCIA (5 risultati)

senso. = voce dotta, lat . angùlus (da una radice che significa

mondo duro e angoloso! = lat . angulósus. angóne1, sm.

acuminata. = voce dotta, lat . mediev. angd -dnis, dal frane

angora (nel 1833): dal lat . ancyra, gr. 'ayxgpa.

. = » voce dotta, lat . angor -óris, da angère * stringere

vol. I Pag.474 - Da ANGOSCIAMENTO a ANGOSCIOSO (2 risultati)

trascendente (barth). = lat . angustia 'passaggio stretto 'e al

del giovane aveva bagnati. = lat . tardo angustiare. angosciato (

vol. I Pag.475 - Da ANGOSTURA a ANGUILLA (2 risultati)

/ raffigurato. = voce dotta, lat . anguis (di origine indo-europea).

soave sentimento. = rifacimento dotto del lat . anguicoma (ovidio), appellativo