Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.36 - Da DARE a DASIPODA (11 risultati)

è l'arte. = dal lat . dare 4 dare, consegnare, offrire

erbacee. = voce dotta, lat . scient. dascillidea, dal nome del

famiglie. = voce dotta, lat . scient. dascilloidea, dal nome del

peloso. = voce dotta, lat . scient. dasyanthus, comp. dal

. « = voce dotta, lat . scient. dasyatidae, dal nome del

frutto peloso. = voce dotta, lat . scient. dasycarpus, comp. dal

caldi. = voce dotta, lat . scient. dasycladaceae, dal nome

uccelli. = voce dotta, lat . scient. dasypeltis, comp. dal

madillo. = voce dotta, lat . scient. dasypùs, dal lat.

, lat. scient. dasypùs, dal lat . dasypùs -odis 4 specie di lepre

lunghi. = voce dotta, lat . scient. dasypoda, comp. dal

vol. IV Pag.37 - Da DASIPODIDI a DATA (5 risultati)

pentadattili. = voce dotta, lat . scient. dasypodidae, dal nome del

marsupiale. = voce dotta, lat . scient. dasyùridae, dal nome del

peli. = voce dotta, lat . scient. dasyùrus, comp. dal

piede. = voce dotta, lat . scient. dasyùróidès, deriv. da

toccano sembrano singolari. = lat . mediev. data * data ',

vol. IV Pag.38 - Da DATA a DATISI (4 risultati)

diminuire. = voce dotta, lat . mediev. datàrius, deriv. dal

dotta (già registrata dal tramater), lat . scient. datisca, dal

. scient. datisca, dal lat . tardo datisca, variante di datioca (

capsula. = voce dotta, lat . scient. datiscaceae, dal nome del

vol. IV Pag.421 - Da DIGROSSATO a DIGUAZZARE (2 risultati)

di etimo incerto: forse deriv. dal lat . tardo gruma 'pelle, buccia

. fr. degaster; cfr. anche lat . mediev. dèguastàre (nel 1306

vol. IV Pag.423 - Da DIISOCIANATO a DILAGANTE (2 risultati)

in dio? = voce dotta, lat . dilacerare, comp. di lacerare *

dei sentimenti. = voce dotta, lat . dilacerdtio -6nis, deriv. da dilacerare

vol. IV Pag.425 - Da DILANIAMENTO a DILAPIDARE (1 risultato)

loro. = voce dotta, lat . dilaniare, comp. di laniare '

vol. IV Pag.426 - Da DILAPIDATO a DILATANZA (4 risultati)

oste. = voce dotta, lat . dilapidare * gettare qua e là come

morire. = voce dotta, lat . tardo dìlapidàtio -ónis, deriv. da

smodato, rilassato ', deriv. dal lat . dilaxàtus, part. pass,

. = 3 voce dotta, lat . dilata, neutro plur. di dilàtus

vol. IV Pag.430 - Da DILATARE a DILATATO (2 risultati)

permanente. = voce dotta, lat . dilatare 1 allargare '(comp.

dilatare ponendovi sempre qualche difficoltà. = lat . mediev. dilatare * differire '(

vol. IV Pag.432 - Da DILATAZIONE a DILAVARE (3 risultati)

soggiugnere. = voce dotta, lat . dilatàtiò -ónis (tertulliano), deriv

contrario. = voce dotta, lat . dilàtus, part. pass, di

iniziale. = voce dotta, lat . tardo dilàtorius, da dilàtus, part

vol. IV Pag.433 - Da DILAVATO a DILEFIARE (2 risultati)

se dilava. = voce dotta, lat . dilavare, comp. di lavare.

esser nociva. = voce dotta, lat . dilàtio -ónis, da dilàtus, part

vol. IV Pag.435 - Da DILEGGINO a DILEGUARE (3 risultati)

formato su dilegione, che deriv. dal lat . dèrisio -snis (da deridere 4

= voce senese, forse dal lat . tardo relicinus 4 ricurvo ',

di spine. = deriv. dal lat . dèrisió -ònis (da derisus, part

vol. IV Pag.438 - Da DILEGUATIVO a DILETICARE (3 risultati)

la penultima era lunga. = dal lat . déliqudre 'sciogliere, liquefare': comp.

risolvere. = voce dotta, lat . dilèmma -dtis 'dilemma ', dal

e tormentava. = voce dotta, lat . dèlinquère 'mancare ': cfr.

vol. IV Pag.439 - Da DILETICO a DILETTANTE (2 risultati)

peccato. = forse alterazione del lat . tardo titillicàre, iterat.

maturò. = voce dotta, lat . dèlectaméntum 'diletto, trastullo '

vol. IV Pag.443 - Da DILETTATO a DILETTAZIONE (1 risultato)

e il suader potente. = lat . dèlectàre (dèlectari), comp.

vol. IV Pag.444 - Da DILETTAZIONE a DILETTEVOLE (1 risultato)

scolastici. = voce dotta, lat . delectàtio -ónis * diletto, piacere '

vol. IV Pag.447 - Da DILETTO a DILETTO (1 risultato)

villania. = voce dotta, lat . dilectus, part. perf. di

vol. IV Pag.452 - Da DILEVARE a DILIGENTEMENTE (3 risultati)

le consolazioni. = voce dotta, lat . crist. dilectid -6nìs, da dilectus

= voce tose., da un lat . * titillicàre (cfr. dileticare)

detto diligentissimissimo. = voce dotta, lat . diligèns -entis * diligente '(part