Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.399 - Da DIFFORMEMENTE a DIFFRAZIONE (6 risultati)

d'ingiustizia. = voce dotta, lat . mediev. diffdrmitas -àtis per il

impero. = voce dotta, lat . * diffrangere, comp. da dis-che

della diffrazione. = voce dotta, lat . scient. diffractivus, da diffractus,

= voce dotta, comp. dal lat . diffractus (part. pass,

antiche. = voce dotta, lat . scient. diffractio -6nis, creato da

f. m. grimaldi nel 1665 dal lat . diffractus, part. pass, di

vol. IV Pag.400 - Da DIFFUSAMENTE a DIFFUSO (1 risultato)

meno concentrata. = voce dotta, lat . diffùsio -ònis, deriv. da diffùsus

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (6 risultati)

.). = voce dotta, lat . diphilius 4 di difilo '(il

). = voce dotta, lat . scient. diphyllideae, comp. dal

soli pezzi. = voce dotta, lat . scient. diphyllum, comp. dal

et scarca? = voce dotta, lat . diphres, lezione corrotta di diphyes,

vero difrige. = voce dotta, lat . diphryges (plinio), dal gr

. = voce dotta, lat . scient. diphtheria, dal gr.

vol. IV Pag.404 - Da DIFTERITE a DIGERIRE (1 risultato)

esso stesso. = voce dotta, lat . digamma (quintiliano), dal gr

vol. IV Pag.406 - Da DIGERITO a DIGESTIONE (2 risultati)

infiammi. = voce dotta, lat . digerire * portare da una parte

ingollato. = voce dotta, lat . digestibilis (celio aureliano).

vol. IV Pag.407 - Da DIGESTIRE a DIGESTO (2 risultati)

conseguenza. = voce dotta, lat . digestio -onis, deriv. da digestus

cerotto. = voce dotta, lat . tardo digestivus, deriv. da digestus

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (7 risultati)

sollecitudini secolari. = voce dotta, lat . digestus, part. pass, di

il vanto. = voce dotta, lat . digesta -orum, neutro plur. di

due giambi. = voce dotta, lat . diiambus (diomede), dal gr

. da digitale] e dal tema del lat . folium 'foglia '.

* da 'e giogo; cfr. lat . dèjugàre * liberare dal giogo '

numerazione. = voce dotta, lat . digitalis, deriv. da digitus *

la digitale. = voce dotta, lat . scient. digitalis, propriamente * ditale'

vol. IV Pag.409 - Da DIGITARE a DIGIUNARE (10 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat . digìtus * dito '.

). = voce dotta, lat . scient. digitarla, dal lat.

, lat. scient. digitarla, dal lat . digìtus per la disposizione delle spighe

= voce dotta, deriv. dal lat . digìtus 'dito '; cfr.

= voce dotta, deriv. dal lat . digìtus 'dito '; cfr.

volgarmente gantelli. = voce dotta, lat . digitellus (plinio), dimin.

= voce dotta, comp. dal lat . digìtus 'dito 'e -fórmis,

= voce dotta, comp. dal lat . digìtus * dito 'e -gradus,

di diti. = voce dotta, lat . digìtus * dito '. digitogenina

comuni. = voce dotta, lat . dijudicare (vulgata), comp.

vol. IV Pag.410 - Da DIGIUNATO a DIGIUNO (3 risultati)

questa penna, questa lingua. = lat . eccles. ièiùnàre, deriv. dal

del mattino '(deriv. dal lat . iéiùnum nel comp. désiéiunare *

= voce dotta, deriv. dal lat . dèjungère, comp. di jungère

vol. IV Pag.412 - Da DIGIUNO a DIGIUNO (1 risultato)

: uom digiuno non canta. = lat . ièiùnus * che è a digiuno,

vol. IV Pag.413 - Da DIGIUNO a DIGNITÀ (4 risultati)

, a casa appiani. = lat . ièiùnium (ch'era un derivato dell'

puro elemento nutritivo. = lat . iéiùnum, deriv. dall'agg.

avversario. = voce dotta, lat . digladiàrè, deriv. da gladius 1

altri. = voce dotta, lat . dignifìcare, comp. da dignus *

vol. IV Pag.416 - Da DIGNITARIO a DIGNITOSO (1 risultato)

dignità. = voce dotta, lat . dignttds -dtis, deriv. da dignus

vol. IV Pag.417 - Da DIGNO a DIGRADARE (1 risultato)

pietoso. = voce dotta, lat . tardo dignitósus (deriv. da dignitàs

vol. IV Pag.418 - Da DIGRADATAMELE a DIGRASSATURA (1 risultato)

se digrada. = deriv. dal lat . crist. degradare 1 degradare ',

vol. IV Pag.419 - Da DIGREDIRE a DIGRIGNARE (4 risultati)

settentrione. = voce dotta, lat . digrèdi 4 uscire di strada, sviarsi

ingratitudine. = voce dotta, lat . digressio -ónis, deriv. da digressus

mille cose. = voce dotta, lat . tardo digressivus, da digressus,

polare. = voce dotta, lat . digressus -ùs 4 allontanamento, digressione