Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.986 - Da CRITERIOLOGIA a CRITICA (2 risultati)

dire? = voce dotta, lat . tardo critèrium (dal gr. xptrf

persona colpita. = voce dotta, lat . critica (dal gr. xptnxfj xéxvr

vol. III Pag.988 - Da CRITICO a CRITTOGRAFICO (2 risultati)

massimo. = voce dotta, lat . tardo criticus (dal gr. xpitixói

speculatori. = voce dotta, lat . scient. cryptogamae (dal gr.

vol. III Pag.989 - Da CRITTOGRAFO a CRIVELLONE (1 risultato)

crivellóne (v.). = lat . tardo cribellum, dimin. di cribrum

vol. III Pag.990 - Da CROBILO a CROCCHIARE (1 risultato)

crocalle. = voce dotta, lat . crocallis -idis, forse in relazione

vol. III Pag.991 - Da CROCCHIARELLA a CROCE (4 risultati)

. = deverb. da un lat . * conrotulàre, * corrotulàre, dal

* conrotulàre, * corrotulàre, dal lat . tardo rotula (cfr. crollare)

satolli. = deriv. dal lat . tardo clocea, forma seriore di cochlea

carità. = deriv. dal lat . crocea (propriamente femm. dell'agg

vol. IV Pag.93 - Da DECORATIVA a DECORATO (1 risultato)

potenti. = voce dotta, lat . decorare, deriv. da decus -óris

vol. IV Pag.94 - Da DECORATORE a DECORAZIONE (1 risultato)

la mèta. = voce dotta, lat . tardo decordtor -óris, da decorare

vol. IV Pag.993 - Da DOVUTAMENTE a DOZZINA (2 risultati)

da dove e dal suff. -unque (lat . unquam 1 mai'). dovutaménte

= italianizzazione del venez. dosano (dal lat . mediev. * deorsana, deriv

vol. IV Pag.995 - Da DOZZINALITÀ a DRAGA (8 risultati)

lepidio. = voce dotta, lat . drabè (plinio), dal gr

palmizi. = voce dotta, lat . tardo dracaena (plinio), dal

cyclops coronatus. = voce dotta, lat . scient. dracunculosis (nel 1870)

del paziente. — voce dotta, lat . dracunculus (dimin. di draco -ónis

. = voce dotta, dal lat . draco -ónis 4 dragone 'il cui

draconite appellata. = voce dotta, lat . draconitis e dracontites, dal gr.

gemma. = voce dotta, lat . dracontia, dal gr. spaxóvrtai;

calcatrice. = voce dotta, lat . dracopopodes; cfr. alberto magno,

vol. IV Pag.996 - Da DRAGAGGIO a DRAGO (4 risultati)

gomma dragante. = deriv. dal lat . mediev. dragantum (sec. xiv

= etimo incerto; cfr. lat . medioev. drigantum (secolo xiii

da drago e dal suff. -forme (lat . -fórmis, da forma 4 forma

dal fr. draille e trafile (dal lat . tragiila, da trahère 4 tirare

vol. IV Pag.997 - Da DRAGO a DRAGOMANNO (1 risultato)

di drago. = voce dotta, lat . dracó -ónis che traduce il gr.

vol. IV Pag.998 - Da DRAGONA a DRAGONE (3 risultati)

gli imaginifori. = voce dotta, lat . dracónarius (da draco -ónis 'insegna

durante, 1-54: 'dragoncello '. lat . 'dracunculus hortensis '. ital

ragno. = deriv. dal lat . mediev. dracuncellus, dimin. del

vol. IV Pag.999 - Da DRAGONESCAMENTE a DRAMMA (4 risultati)

terra. = voce dotta, lat . dracó -ónis, dal gr. spàxtov

riesce ottimo. = voce dotta, lat . dracontia (dal gr. spaxovrioc o

attaccando. = voce dotta, lat . tardo dracontèus (dal gr. spocxóv-

. = > voce dotta, lat . scient. dracontium 4 serpentaria '

vol. IV Pag.1000 - Da DRAMMA a DRAMMA (1 risultato)

dramme. = = voce dotta, lat . drachma (are. dracuma),

vol. IV Pag.1001 - Da DRAMMATICA a DRAMMATICO (1 risultato)

affidamento. = voce dotta, lat . tardo dràma -atis, dal gr.

vol. IV Pag.1002 - Da DRAMMATISMO a DRAPPARE (1 risultato)

tempi moderni. = voce dotta, lat . dramatìcos e dramailcus, dal gr.

vol. IV Pag.1004 - Da DRAPPELLONARE a DRAPPO (2 risultati)

= da drappo-, cfr. lat . mediev. draparia (1254),

= da drappo-, cfr. lat . mediev. drapperius (1254);

vol. IV Pag.1006 - Da DRAPPOLANO a DRIACA (7 risultati)

onde si fece molti drapponi. = lat . tardo drappus, forse dal celt.

famiglia dreissenidi. = voce dotta, lat . scient. dreyssena (voce creata da

italia). = voce dotta, lat . scient. dreysseniidae o dreyssensiidae,

quelli drensano. = voce dotta, lat . drensdre. drepànidi, sm

). = voce dotta, lat . scient. drepanidae (dal nome del

isole hawaii. = voce dotta, lat . scient. drepanididae dal nome del

allevare, istruire', che continua il lat . volg. * directidre 'guidare,

vol. IV Pag.1007 - Da DRIADE a DRIZZARE (4 risultati)

, amadriadi. = voce dotta, lat . dryas -adis (dal gr. apode

emitteri omotteri. = voce dotta, lat . scient. dryininae (dal gr.

giallicce. = voce dotta, lat . scient. crotalus dryinas, dal gr

'. = voce dotta, lat . scient. dryitis (dal gr.