Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.90 - Da CHIOVA a CHIROMANZIA (6 risultati)

chiragra. = voce dotta, lat . chiragra, dal gr. xeip&ypa »

dagli asiatici. = voce dotta, lat . chiridòta, dal gr. xei£i8o>tó <

, ma di origine distinta: dal lat . cohum (e coum), secondo

lemuri. = voce dotta, lat . scient. cheirogaleus, comp. dal

debitore. = voce dotta, lat . tardo chirographarius: cfr. chirografo.

detti. = voce dotta, lat . chirogrdphum, dal gr. xeipòypacpov,

vol. III Pag.91 - Da CHIROMEGALIA a CHIRURGO (13 risultati)

il chiromio. = voce dotta, lat . scient. chiromydae, dal nome del

anche aye-aye. = voce dotta, lat . scient. chiromys, comp. dal

lunga coda. = voce dotta, lat . scient. chironectes, comp. dal

molto vistosi. = voce dotta, lat . scient. chirònia, del gr.

ingenui. = voce dotta, lat . chironomia, dal gr. xeipovopia,

pungere. = voce dotta, lat . scient. chironomidae, dal nome del

<; 4 mano 'e dal lat . tardo patagium 4 collarino '.

sumatra). = voce dotta, lat . scient. chiropodomys, comp. dal

america). = voce dotta, lat . scient. chiropotes. chiropterlgio,

di guanto. = voce dotta, lat . mediev. chirothécè o chirotèca, dal

città. = voce dotta, lat . scient. chiroptera, comp. dal

pezzi. = voce dotta, lat . chirurgia, dal gr. x®ipoopy£a,

chirurgica. = voce dotta, lat . tardo chirurglcus, dal gr. xeipoup-

vol. III Pag.950 - Da CREMA a CREMISINO (2 risultati)

avanti. = voce dotta, lat . scient. crematogaster, comp. dal

registrano. = voce dotta, lat . cremdtio -onis, da cremdre 'bru

vol. III Pag.951 - Da CREMOLATO a CREPA (7 risultati)

cremisino. — voce dotta, dal lat . tardo crina * tacca, incavo '

malattie. = voce dotta, dal lat . cremor -oris 'decotto sugo denso

¦ ¦ voce dotta, dal lat . crena * tacca, scanalatura '.

= voce dotta, comp. dal lat . crena * tacca 'e labrum

. xpfjvrj 'sorgente ', dal lat . balneae 'bagni 'e dal gr

. xpfjvrj 'sorgente *, dal lat . lutum 'fango 'e dal gr

. = voce dotta, dal lat . scient. creodontia, comp. dal

vol. III Pag.954 - Da CREPASTOMACO a CREPITANTE (7 risultati)

anima. = deriv. dal lat . crepare, di origine onomatopeica.

s'aggrapparono. = deriv. dal lat . tardo crepatura, da crefidre 'fondersi

l'ant. agg. crespe, dal lat . crispus 'crespo '. crèpida

mie crepide. = voce dotta, lat . crepida, dal gr. xp7)

greco. = voce dotta, lat . crefiiddtus, da crepida * sandalo '

ecc. = voce dotta, dal lat . crepidó -idinis * base, cornice,

suono. = voce dotta, dal lat . crepitdcùlum 'cembalo, sonaglio '

vol. III Pag.955 - Da CREPITARE a CREPUSCOLARE (5 risultati)

il fuoco. = voce dotta, lat . crepitàtió -onis, deriv. da crepìtus

. = voce dotta, dal lat . crepìtus -ùs, deriv. da crepare

= deriv. da crepare: cfr. lat . tardo crepulus * che crepa '

. = forse voce dotta, dal lat . tardo crepor -oris (da crepare

= voce dotta, dal neutro plur. lat . crepundia, deriv. da un

vol. III Pag.956 - Da CREPUSCOLARISMO a CRESCENDO (1 risultato)

. = voce dotta, dal lat . crepuscùlum, deriv. da creper

vol. III Pag.957 - Da CRESCENTATO a CRESCERE (1 risultato)

due chilogrammi. = deriv. dal lat . crescentia, da crèscère * aumentare,

vol. III Pag.961 - Da CRESCERE a CRESCIONE (1 risultato)

l'uso di quegli. = lat . criscère. créscere2, sm.

vol. III Pag.963 - Da CRESIMALE a CRESPELLO (4 risultati)

rime mie. = deriv. dal lat . eccles. chrisma, dal gr.

. da cresimare, per analogia del gerundivo lat . cresimante (part. pres

= voce dotta da creso (lat . croesus, gr. kpoioo?)

dell'anima. = deriv. dal lat . crispàre, da crispus * crespo '

vol. III Pag.964 - Da CRESPEZZA a CRESPONE (3 risultati)

muri', specie affine alle due precedenti (lat . scient. sonchus tenerissimus) che

ceciarello. = deriv. dal lat . crispus * crespo 'per la forma

crespino. = deriv. dal lat . acrispinum, propr. 'dalle spine