Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.88 - Da CHIOSA a CHIOSTRA (2 risultati)

= voce semidotta, deriv. dal lat . tardo glosa * vocabolo raro,

* vocabolo raro, oscuro '(lat . class, glossa, dal gr.

vol. III Pag.89 - Da CHIOSTRIERE a CHIOTTO (2 risultati)

che li monaci andare. = lat . claustra (neutro plur. di claustrum

col suo chiostrino. = lat . claustrum 4 ciò che serve a chiudere

vol. III Pag.931 - Da COZZONE a CRANIO (5 risultati)

meridionale). = voce dotta, lat . scient. crax, dal tema del

penelope. = voce dotta, lat . scient. cracidae, dal nome del

pur in crai. = dal lat . cras 4 domani '. cfr.

, 4 domani e dopodomani '(lat . cras, post-cras). spesso si

. = voce dotta, dal lat . crambe maritima, dal gr. xpdt

vol. III Pag.932 - Da CRANIO-CEREBRALE a CRAPULA (3 risultati)

. xpàviov 'teschio 'corradicale al lat . cerebrum 4 cèrebro, cervello '.

. xpàviov 4 cranio 'e dal lat . tabes 4 liquefazione '. craniòti

acrani). = voce dotta, lat . scient. craniota, deriv. dal

vol. III Pag.933 - Da CRAPULARE a CRASSULA (10 risultati)

demeriti loro. = voce dotta, lat . cràpula 4 stato di ubriachezza ',

= deriv. da cràpula: cfr. lat . tardo crapulars. crapulatóre, agg

imbandigioni crapulose. = voce dotta, lat . tardo crapulosus: voce registrata dal

temperamenti. = voce dotta, lat . tardo cr&sis, dal gr. xpaoit

orlo, frangia '(cfr. lat . scient. craspedota). crassézza

= voce dotta, deriv. dal lat . crassities, di etimo oscuro.

= voce dotta, comp. dal lat . crassus 4 grosso, spesso '

cioè fiato. = voce dotta, lat . crassitùdo -ùdlnis 4 crassezza, densità

miei numeri? = voce dotta, lat . crassities, di etimo oscuro.

anale. = voce dotta, lat . crassus 4 grosso, spesso, pingue

vol. III Pag.934 - Da CRASSULACEE a CRAVATTA (9 risultati)

vermicularia. = voce dotta, lat . scient. crassula, dal lat.

, lat. scient. crassula, dal lat . crassus * grasso ':

). = voce dotta, lat . scient. crassulaceae, dal nome del

= voce dotta, deriv. dal lat . crastinus 4 di domani ',

. « = voce dotta, lat . crastinus (da eros 1 domani '

azzerolo. = voce dotta, lat . scient. crataegus, dal gr.

l'elevata temperatura. = voce dotta lat . crater -èris, dal gr. xparijp

abbondanza). = voce dotta, lat . scient. craterellus, dimin. dal

. scient. craterellus, dimin. dal lat . class, crater -iris, dal

vol. III Pag.935 - Da CRAVATTAIO a CREANZUTO (1 risultato)

creato? = deriv. dal lat . tardo creàbilis. c re

vol. III Pag.937 - Da CREATINA a CREATO (1 risultato)

in un episodio passato. = lat . creare, corradicale di créscere.

vol. III Pag.939 - Da CREATURA a CREATURA (1 risultato)

per togliercelo da tomo. = lat . creàtór -oris. creatura (

vol. III Pag.940 - Da CREATURALE a CREDENTE (3 risultati)

costituzione. = voce dotta, dal lat . eccles. creatura * creazione ',

suo. * = voce dotta, lat . creatió -onis. creazionismo, sm

tenèbra. = voce dotta, lat . criber, crèbri, corradicale di credre

vol. III Pag.942 - Da CREDENZA a CREDENZA (1 risultato)

dio vi comando. = dal lat . mediev. cridintia, da crèdère *

vol. III Pag.946 - Da CREDIBILE a CREDITO (3 risultati)

a se stesso. = dal lat . cridère. credibile, agg

ecc.]. = dal lat . credibllis. credibilità, sf.

la fede cattolica. = dal lat . scolast. crcdibilitàs -àtis.

vol. III Pag.949 - Da CREDITORIO a CREDUTO (5 risultati)

. = voce dotta, dal lat . creditor -oris, da credlre 'affidare

creditori. = * voce dotta, lat . creditorius, da credere * affidare,

s'tu fussi il credo. = lat . credo, prima pere. sing.

]. = voce dotta, lat . crèdùlltas -àtis, da crèdulus * credulo

. = voce dotta, dal lat . crèdulus, da credlre. creduto

vol. III Pag.950 - Da CREMA a CREMISINO (4 risultati)

ant. craime e cresmé), dal lat . volgar. crama (nel

'), con l'incrocio della voce lat . chrisma * olio, un

da cramail, che è il lat . tardo cramacùlus o cremaculus per

cor crema. = voce dotta, lat . cremdre 'bruciare '. cremastère