Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.93 - Da CHITARRATA a CHIUCCHIURLARE (7 risultati)

3. ittiol. pesce cartilagineo (lat . scient. rhinobatus rhinobatus).

comp. da chitarra e dal sufi. lat . -formis, da forma 'forma

del litorale. = voce dotta, lat . scient. chiton, dal gr.

genere chitone. = voce dotta, lat . scient. chitonidae, dal nome del

mancante. = voce dotta, lat . scient. chytridiales, dal nome del

miriapodi. = voce dotta, lat . scient. chytridiopsidae, dal nome

= voce dell'italia merid., dal lat . plus. chiucchiurlàia, sf.

vol. III Pag.975 - Da CRIPTOFTALMO a CRISI (1 risultato)

portati quassù. = voce dotta, lat . chrysanthemum, chrysanthemon (plinio

vol. III Pag.976 - Da CRISIDE a CRISMA (4 risultati)

sconfitte consecutive. = voce dotta, lat . tardo crisis (elio aureliano),

imenotteri. = voce dotta, lat . scient. crysis, dal gr.

). = voce dotta, lat . scient. chrysididae, dal nome del

nera. = voce dotta, lat . chrysitis, dal gr. xpoolric *

vol. III Pag.977 - Da CRISMALE a CRISOLITO (14 risultati)

episcopale. = voce dotta, lat . eccles. chrisma, dal gr.

crisma. = voce dotta, lat . mediev. chrismale o chrismax, deriv

regioni tropicali. = voce dotta, lat . scient. chrysobalanaceae, dal nome

ghianda. = voce dotta, lat . scient. chrysóbalanus, dal gr.

. = * voce dotta, lat . chrysoberyllus, dal gr. xpuoofrfj-

). = voce dotta, lat . scient. chrysocion, dal gr.

. = * voce dotta, lat . scient. crhysochloris, comp. dal

metallo. = voce dotta, lat . chrysocolla, dal gr. xpuaóxoxxa

oro. = voce dotta, lat . scient. chrysocome, dal lat.

, lat. scient. chrysocome, dal lat . chrysocoms (plinio), deriv

dorate. = voce dotta, lat . scient. crhysophyllum, comp. dal

foglie. = voce dotta, lat . scient. chrysogonum, dal gr.

agli antichi. = voce dotta, lat . mediev. chrysographia, dal gr.

fuoco. = voce dotta, lat . chrysólampis (plinio), dal gr

vol. III Pag.978 - Da CRISOLOGIA a CRISTALLAZIONE (15 risultati)

solito. = voce dotta, lat . chrysolithus, dal gr. xpuoóxi&oi;

il metastasio. = voce dotta, lat . chrysomélon (plinio), dal gr

dorato. = voce dotta, lat . scient. chrysomèla, abbreviazione del

vegetazione. * = voce dotta, lat . scient. chrysomelidae, dal nome del

cellulare. = voce dotta, lat . scient. chrysomonadales, comp. dal

). = voce dotta, lat . scient. chrysofia, dal gr.

sia oro. = voce dotta, lat . chrysopis (plinio), dal gr

.). = voce dotta, lat . scient. chrysopidae, dal nome del

crisoprassi. = voce dotta, lat . chrysoprasius o chrysoprdsus, dal gr

). = voce dotta, lat . scient. chrysorrhea, dal gr.

vive. = voce dotta, lat . scient. chrysospalax, comp. dal

fiori. = voce dotta, lat . scient. chrysosplenium, dal gr.

). = voce dotta, lat . scient. chrysothrix, dal gr.

. ¦ * voce dotta, lat . crispare. crispato (part.

delle labbra. = voce dotta, lat . mediev. crisp&tid -onis, deriv.

vol. III Pag.979 - Da CRISTALLEGGIARE a CRISTALLINO (1 risultato)

cristallo e dal sufi, -fero (lat . -fer, da ferre * portare '

vol. III Pag.980 - Da CRISTALLITE a CRISTALLO (1 risultato)

finissimo. = voce dotta, lat . crystallinus, dal gr. xpuotàxxtvoi;

vol. III Pag.982 - Da CRISTALLOBLASTICO a CRISTIANESIMO (3 risultati)

signor marchini. = voce dotta, lat . crystallus (-um), dal gr

upupa. = deriv. dal lat . crista 4 cresta '.

molto poco cerimoniosa. = lat . mediev. christiandre (da christianus 4

vol. III Pag.983 - Da CRISTIANIA a CRISTIANO (2 risultati)

per difensione della patria. = lat . christianismus (gr. xptcmavtop. óc

comp. da cristiano e dal sufi. lat . -ficdre (da facete * fare

vol. III Pag.984 - Da CRISTIANO a CRISTIANO-SOCIALE (1 risultato)

re cristianissimo. = voce dotta, lat . christiànus, dal gr. xpiottocvóg

vol. III Pag.985 - Da CRISTO a CRITERIO (1 risultato)

, ma un amico. = lat . christus * cristo ', gr.