Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.4 - Da DAMA a DAMASCHINATO (5 risultati)

. ant. dame, che risale al lat . domina 'signora '. il

. damnatge (deriv. dal lat . damnum, nella forma del lat.

dal lat. damnum, nella forma del lat . volg. damna tìcum

giuba. = voce dotta, lat . scient. damaliscus, dal gr.

dorato. = voce dotta, lat . damascènus, dal gr. 8ap.

vol. IV Pag.98 - Da DECORRIMENTO a DECOTTO (4 risultati)

t'invidio! = voce dotta, lat . décurrère 1 scorrere ', comp.

contribuzioni. = voce dotta, lat . dècursus -ùs, deriv. da décurrère

= voce dotta, deriv. dal lat . decorticare (da dé-privativo e cortex

fallito '. = voce dotta, lat . dècoctus, part. pass, di

vol. IV Pag.99 - Da DECOTTORE a DECREPITEZZA (4 risultati)

ostentazione. = voce dotta, lat . décoctum, da dicoctus: v.

più spedita. = voce dotta, lat . dècoctió -ónis, deriv. da dicoctus

manifatture. = voce dotta, lat . tardo dècrèmentum (gellio), deriv

. da de-con valore intensivo e dal lat . crepitare 4 scoppiettare '; voce docum

vol. IV Pag.101 - Da DECREPITUDINE a DECRETALE (3 risultati)

nessuno. = voce dotta, lat . dècrepìtus 'molto vecchio, decrepito

morire. = voce dotta, lat . dècrepitndo -inis 4 vecchiaia, decrepitezza';

decrescere. = adattamento dotto del lat . decréscere, comp. da décon

vol. IV Pag.102 - Da DECRETALISTA a DECRETATO (3 risultati)

della compagnia. = voce dotta, lat . tardo dècrètàlis * che è stato ordinato

signori grandi. = voce dotta, lat . mediev. dècrètàlista, deriv. da

civico. = voce dotta, lat . mediev. e giuridico decretare, deriv

vol. IV Pag.103 - Da DECRETAZIONE a DECRETO (1 risultato)

sono nel mio reame. = lat . dècrètus, part. pass, di

vol. IV Pag.104 - Da DECRETORIO a DECUMANO (5 risultati)

tesi. = voce dotta, lat . dècrètum, deriv. da dicrstus,

giorni critici. = voce dotta, lat . dècrètórius (seneca). decriptare

terreni. = voce dotta, lat . tardo dècubìtus, da décumbère * coricarsi

de cuius, sm. e f. lat . dir. nella successione a causa

. = = dalla locuz. lat . de cuius hereditate agitur * della

vol. IV Pag.105 - Da DECUMANO a DECURIA (9 risultati)

(riesumata nel linguaggio storico-archeologico), lat . decumànus (forma parallela di decimànus,

sollazzevole popolo. = voce dotta, lat . decumànus (cfr. decumano1).

ai militari. = voce dotta, lat . decumànus (cfr. decumano2):

. « = voce dotta, lat . decumànus, deriv. da decimus 1

, diventa vino. = dal lat . tardo dècocere per il class, dècoquere

otto milioni di franchi. = lat . tardo decuplàre (donato), deriv

= voce dotta; formazione analogica dal lat . dccuplex -icis (sul tipo di

cinquecento. = voce dotta, lat . decùplus, modellato su duplus

toscana. = voce dotta, lat . decuria, deriv. da decem.

vol. IV Pag.106 - Da DECURTARE a DEDALEO (9 risultati)

antichi romani. = voce dotta, lat . decuriare, deriv. da decuria '

ciascuna. = voce dotta, lat . decuriàtio -ónis, deriv. da decurtare

vile. = voce dotta, lat . tardo decuriónàlis, deriv. da decurtò

debiti. = voce dotta, lat . decurióndtus, deriv. da decurió

corruppe. = voce dotta, lat . decurió -ónis, deriv. da decuria

assai buono. = voce dotta, lat . dccursió -ónis, da decurrère * correre

capricciosa. = voce dotta, lat . decurtare * accorciare '. decurtato

loro. = voce dotta, lat . decussare, deriv. da decussis '

o decussata. = voce dotta, lat . decussis, comp. da decem *

vol. IV Pag.1040 - Da DURIORE a DURO (1 risultato)

martello. = voce dotta, lat . duritia; cfr. durezza.

vol. IV Pag.1043 - Da DURO a DUTTILITÀ (3 risultati)

affidate a degli imbecilli. = dal lat . durus. duro2, sm

la orazione. = deriv. dal lat . ductus, part. pass, di

ironico. = voce dotta, lat . ductllis * che può esseie condotto '

vol. IV Pag.1044 - Da DUTTO a DUUMVIRO (3 risultati)

sommamente contenderesti. = voce dotta, lat . ductor -óris (da ducère * condurre

incivilimento. = voce dotta, lat . duumviràtus -ùs. duùmviro (

un potere. = voce dotta, lat . duumviri (da duum, gen.