= voce pistoiese, deriv. dal lat . tardo claudinae, che sembra risultare
largamente nei nostri dialetti) deriva dal lat . class, clavus (con esito
', che quando = voce dotta, lat . tardo costslis. stanza dimostra e
1 deriv, da costare: cfr. lat . mediev. costamentum poi verrò
il core. = voce dotta, lat . cò [n] stàns -antis (
e fedeli. = voce dotta, lat . constantia, deriv. da constàns -antis
comunque. = dal lat . constare * consistere, constare *,
funi catramate e le vele. = lat . costàtum (attestata la forma costàtus,
costellano di ciliegiole. a tratto dal lat . tardo cdnstellàtus, deriv. da stella
l'uso più antico deriva direttamente dal lat . constellàtus, da stella * stella,
quasi inevitabili. = voce dotta, lat . constellàtio -ónis, deriv. da stella
costernavo per voi. = dal lat . cónsternàre * abbattere, sbigottire *,
tutti i volti. = dal lat . cónsternàtió -ónis: v. costernare.
di lei due altri. = dal lat . eccum e istic. costici
dal sufi, -forme, dal suff. lat . -formis (forma 'forma '
il piede. = comp. dal lat . eccum (il primo elemento di così
). = voce dotta, dal lat . constipàre, comp. da cum *
di lui? = voce dotta, lat . tardo constipàtió -6nis, da constipàre
costituende. = voce dotta, dal lat . constituendus, gerundivo di cònstituère *
venne. = voce dotta, dal lat . cónstituère, comp. da cum '
de'gruppi. = voce dotta, lat . tardo constltùtivus, da constituite
pratica. ™ voce dotta, dal lat . cónstitùtum * patto, convenzione '
labiale. = voce dotta, lat . constitutór -oris, deriv. da cónstituére
ai carabinieri. = voce dotta, lat . constitùtio -ónis 1 istituzione, costituzione,
costolóne (v.). = lat . tardo costala, dimin. di costa
. = voce lucch., dal lat . tardo cónsùtor -oris, per il
. = voce dotta ibrida, dal lat . costa * costola * e dal
. = voce dotta ibrida, dal lat . costa * costola 'e dal
possi loro perdonare. = dal lat . cónstrlngère, comp. da cum 4
meno vibrante. = voce dotta, lat . tardo constrictivus, da constrictus,
gesuitismo. = voce dotta, lat . mediev. constrictor -oris, da constrictum
materiali vincolati. = voce dotta, lat . tardo constrictio -ónis, da constrictus,
delteuclide. = = voce dotta, lat . cónstruère, comp. da cum *
spirituale. = voce dotta, lat . tardo constructivus, da constrùctus,
da lui. = voce dotta, lat . constrùctus (part. pass, di
, construttori. = voce dotta, lat . tardo constrùctor -óris, deriv. da
differentissime. = voce dotta, lat . tardo constrùctùra, deriv. da construère
pretto razionalismo. = voce dotta, lat . constrùctio -6nis, deriv. da construère
del mirbano. = comp. del lat . èccum e istui (foggiato su cui
chiamerò costume. = dalla forma del lat . volgare * costumen, che si congettura
alcuno non ti resta. -dal lat . tardo consutùra, da consùtus, part
una piccola magione. = dal lat . tardo costorarius e consturarius * sarto '
voi trenta scudi papali. = lat . eccum * ecco * e tàlis 4
mcq. = voce dotta, lat . scient. cotangens -entis, co [
fanno bella l'anima. = lat . eccum e tantum. cotarnina
e per le reni. = lat . cutis * pelle '(cfr.
sembianti 1 = voce dotta, lat . cós -cótis 4 pietra dura, selce
cotennóne (v.). = lat . * cutinna, deriv. da cutis
aridi e per li = lat . tardo cùfica (forse ricavato dalla forma