vita. = voce dotta, lat . coagulatiò -onis: cfr. fi.
dal siero. = voce dotta, lat . coagùlum, termine tecnico per la
nuova. = voce dotta, dal lat . coalescens -entis, part. pres.
. = voce dotta, dal lat . coalisclre * crescere insieme, saldarsi
1787) » deriv. dal lat . mediev. coalitió -snis, da coalesclre
voce dotta, comp. dal pref. lat . co- (per cum * con '
voce dotta, comp. dal pref. lat . co- (per cum * con '
voce dotta, comp. dal pref. lat . co- (per cum 'con '
flagello. = voce dotta, lat . scient. choanoflagellata, comp. dal
. v.]: « coanorragia, lat . choanorrhagia: da choane,
di qualcuno. = voce dotta, lat . coartare, comp. di artare *
». = voce dotta, lat . coartatió -ónis: v. coartare.
sinartrosi. = * voce dotta, lat . scient. coarticulatio -ónis, comp.
-ónis, comp. dal pref. lat . co- (per cum 'con '
voce dotta, comp. dal pref. lat . co- (per cum 'con '
stato riguardato come una volpicella (lat . viverra nasua). =
lussata. = voce dotta, lat . tardo coaptdtio -ónis (s. agostino
. = voce dotta, dal lat . tardo coactivus, deriv. da
coatti. = voce dotta, lat . coactus, part. pass, di
voce dotta, comp. dal pref. lat . co- (per cum 'con '
di tensioni. = voce dotta, lat . coactió -onis * costringimento ',
= provenz. cobla, dal lat . copula * coppia ', per le
. = voce dotta, lat . scient. cobaea; cfr. battistini-alessio
voce dotta, comp. dal pref. lat . co- (per cum * con '
testa. = voce dotta, lat . scient. cobitis, dal gr.
erettili. = voce dotta, lat . scient. cobitidae, dal nome del
maschio. = voce dotta, lat . scient. cobus, dall'ingl.
nel sec. xv), dal lat . volgare * colóbra, alterazione della
. * cobra del brasile '(lat . boa canina, linneo) ».
293: « forse da cóccum (lat .) * coccola ', ma resta
= dall'ant. provenz. coca (lat . tardo caudica * battello usato sul
. coquille: v. conchiglia (dal lat . * conchilia, forma femm.
* conchilia, forma femm. del lat . class, conchylium, incrociatosi col
variante volgare [* cocia) del lat . cochlea 'chiocciola ', * guscio
cocciniglie. = voce dotta, lat . scient. coccidae, dal nome del
agli allevamenti. = voce dotta, lat . scient. coccidia, dal nome del
sangue. = voce dotta, lat . scient. coccidiomorpha, comp. da
dei glutei. = voce dotta, lat . coccyx -ygis, dal gr. xóxxu£
accipitre. = voce dotta, lat . coccyx -ygis, dal gr. xóxxu5
cocciniglia] e dal tema del lat . gerire 'portare, nutrire '.
, upupe. = voce dotta, lat . scient. coccygomorphae, comp. dal
superstizione. = voce dotta, lat . scient. coccinella, deriv. dal
. scient. coccinella, deriv. dal lat . coccinus, gr. xóxxivoi;
litofaghe. = voce dotta, lat . scient. coccinellidae, deriv. dal
tino. = voce dotta, lat . tardo coccineus, dal gr. xóxxivog
nel 1571): deriv. dal lat . coccinus 4 di colore scarlatto ',
coccino. = voce dotta, dal lat . coccinus (gr. xóxxivo <;
. c [u] òcci, dal lat . cocci, plur. di coccus o
voce d'area meridionale; deriv. dal lat . coccyx -ygis, dal gr.
cardidi. = deriv. dal lat . cochlea 4 chiocciola '; cfr.