sia la natura contenta. = lat . cessare, iterativo di udire.
: cessator di terribili paure. = lat . cessator -oris, deriv. da cessàre
fatto di un grado. = lat . cessàtio -ónis, deriv. da cessàre
). = voce dotta, lat . scient. cystoflagellata, comp. dal
gonfiato. = voce dotta, lat . scient. cystophora, comp. dal
ciste mistiche. = voce dotta, lat . cistophorus, dal gr. xioxocpópo?
sostegno. = voce dotta, lat . scient. cystoidia, dal gr.
polvere. = voce dotta, lat . cistula, dimin. di cista '
. = voce dotta, dal lat . cithara (gr. xdhipa 'cetra
= voce dotta, deriv. dal lat . citare (frequentativo di dire o
altre armonie. = voce dotta, lat . citharoedlcus (gr. xi&aptpsixóo da
= voce dotta, deriv. dal lat . tardo citaridiare (greco xt&ap [
le corde. = voce dotta, lat . citharista (gr. xi{hxpiorfj <;
lirica '. = voce dotta, lat . citharisticus (gr. xi&apumxó?
. dal gr. xtfhxp8ixó <; (lat . citharoedicus). citato
letture. = voce dotta, lat . tardo citatorius. citazióne,
orazio. = voce dotta, lat . tardo citatió -6nis, da cit&re (
america settentrionale. = voce dotta, lat . scient. citellus, dal ted.
. = voce dotta, lat . citerior (da citra 'al di
ribelli. = voce dotta, lat . cytinus, dal gr. xóxtvoc '
citiso. = voce dotta, lat . cytisus (cytisum), dal gr
= voce dotta, deriv. dal lat . cito 'presto '(dal part
= voce dotta, comp. dal lat . cito * presto 'e [tele
selve. = voce dotta, lat . tardo citràgo -aginis, deriv. da
scient. internaz., deriv. dal lat . citrum * cedro ': cfr
= voce dotta, comp. dal lat . citra 'al di qua 'e
= voce dotta, deriv. dal lat . scient. citrus (lat. citrus
. dal lat. scient. citrus (lat . citrus * cedro ')
= voce dotta, deriv. da un lat . citrinus da citrus 'cedro'
= voce dotta, comp. dal lat . citrus 'cedro 'e greco
noi cedri e citroni. = dal lat . tardo citron per citrum (dal gr
, o quadrati. = dal lat . civitas -àtis (deriv. da civis
malmantile, 3-76: ciurma, dal lat . turma, si dice propriamente degli
della forma volgare * clusma, dal lat . celeusma * canto dei rematori ',
charme * incantesimo, malìa ', dal lat . carmen * versi per incantesimo
civada 'avena ', che è dal lat . cibare. civadièra (civadèra
affar de le donne. = dal lat . cibàrius * che riguarda il cibo '
. da chevir (da chef, lat . caput) 'portare a termine '
cive. = voce dotta, dal lat . civis. civèa, sf
affibbia. = voce toscana, lat . mediev. chiveria, civeria 'mezzo
consacrata. = voce dotta, lat . civlcus, da civis * cittadino '
compagnia. = voce dotta, lat . civilis, da civis * cittadino '
ancora. = voce dotta, lat . civilitas -àtis, deriv. da civilis
conseguire': da chef * capo'(dal lat . caput). cfr. accivire
dal fr. civisme, der. del lat . civis * cittadino '. civita
= voce ital. merid., dal lat . cibus 'cibo'; cfr. sicil.
= voce dotta, deriv. dal lat . citius comparat. di cito
itale spade. = voce dotta, lat . clàdés -is 4 distruzione, strage '
nuotare. = voce dotta, lat . scient. cladocera, neutro plur.
centimetri. = voce dotta, lat . scient. cladophora, comp. dal