noi è tanto visso. = lat . tardo citto, per il classico cito
il suo. = deriv. dal lat . tardo cólàtorium 'crivello '; vedi
. = = deriv. dal lat . tardo colatura', v. colare.
un buon desinaretto. = dal lat . collatio -ónis (conlatio -6nis),
mari. = deriv. dal lat . collocare-, cfr. coricare.
oro? = voce dotta, lat . colchicum, dal gr. xoxxtxóv 4
- (8o <; (cfi. lat . colchis -idis 4 colchide ')
milioncino. = voce dotta, dal lat . colendus, gerundivo di colire 4
). = voce dotta, lat . scient. coleus (gr. xoxeóv
calle. = voce dotta, lat . scient. coleoptera, dal gr.
esterna. = voce dotta, lat . scient. choloepus, dal gr.
. = voce dotta, dal lat . cholera (e colera) * bile
sovente. = voce dotta, lat . colère * abitare', poi 1 prediligere'
, coleroso. = voce dotta, lat . tardo cholericus * malato di colera,
). = voce dotta, lat . tardo chóliambus, dal gr. xg
). = voce dotta, lat . scient. bacillus (o bacterium)
(sec. xiii, prestito dal lat . dé quólibet * di qualsiasi [argomento
. = = voce dotta, lat . tardo colicus, dal gr. xcoxixóc
forse. = voce dotta, lat . scient. colymbus, dal gr.
colla. = deriv. dal lat . volgare * colla, dal gr.
. = voce dotta, dal lat . collabi 'rovinare, cadere ',
mondiale). = voce dotta, lat . tardo collaboràre * lavorare insieme '
nazzaro. = voce dotta, lat . tardo collacrim&re * lacrimare, piangere
e il collarone fuori. = dal lat . collare, propriamente neutro sostantivato dell'
di fibre. = voce dotta, lat . scient. collapsus, deriv. dal
. scient. collapsus, deriv. dal lat . collabi * cadere '.
chirurgico. = voce dotta, lat . tardo collateralis, comp. da cum
castelnuovo. = voce dotta, lat . tardo collateràtus -ùs. collativo
di beneficio. = voce dotta, lat . tardo collativus, deriv. da collatus
altrui collato. = voce dotta, lat . collatus, part. pass, di
regola. = voce dotta, lat . tardo collator -oris, da collatus,
bacco. = voce dotta, lat . tardo collactaneus, comp. da cum
. = voce dotta, dal lat . collaudare 4 lodare ', comp.
vittoria. = voce dotta, lat . tardo collaudatili -ónis 4 lode,
arte. = voce dotta, dal lat . collatio -ónis (conlatio -ónis),
collazione. = voce dotta, dal lat . collatió -ónis, per una confusione
chiaro, / sbiadito. = lat . collis. còlle2, sm
suo collega. = voce dotta, lat . collega, comp. da cum *
suonassero dinante quella. = lat . tardo collegàmentum, da colligàre1 legare insieme
vorrà. = voce dotta, lat . colligàntia, neutro plur. di colligàns
per il n. 4 cfr. lat . mediev. collegantia * forma di società
memorie inutili ». = dal lat . colligare, comp. da cum *
con altri. = voce dotta, lat . tardo collegatarius. collegativo, agg
. trovasi negli enti semplici. = lat . tardo colligàtùra, deriv. da colligare
di tutti contra ciascun soverchiante. = lat . tardo colligàtió -ónis, deriv. da
». = voce dotta, lat . tardo collegiàlis, deriv. da collegium
penitenze. = voce dotta, dal lat . collegium, comp. da co- (
licheni viscosi. = voce dotta, lat . scient. collema, dal gr.
collemàcee. = voce dotta, lat . scient. collemataceae (e collemaceae)
in decomposizione. = voce dotta, lat . scient. collembola, comp. del