Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.19 - Da CESTO a CESTOSO (7 risultati)

il gran fa cesto. = dal lat . cespite (caespes -uis) per contrazione

fatti leoni. = voce dotta, lat . caestus -ùs, anche caestus -i (

abbia veduto. = voce dotta, lat . cestus, dal gr. xeoxói;

dolce. = voce dotta, lat . scient. cestodaria, deriv. da

). = voce dotta, lat . scient. cestoda, dal gr.

tenie. = voce dotta, lat . scient. cestoidea (v. cestodi

ingegno da pigliare uccelli. = lat . ristala, dimin. di cista 1

vol. III Pag.20 - Da CESTRO a CETO (12 risultati)

venture. = voce dotta, lat . scient. cestrum, dal lat.

, lat. scient. cestrum, dal lat . cestros, cestron (plinio)

cesure straziate. = voce dotta, lat . caesura * taglio, cesura ',

automobile. = voce dotta, lat . scient. cètàceus, da cètus,

delfini. = voce dotta, lat . cèti, neutro plur. dal gr

furon detti. = voce dotta, lat . caetra (cètra), forse di

contratti. = voce dotta, lat . et caetera, * le cose rimanenti

/ meravigliosa già cetereggiando. = lat . tardo citharidiare (fulgenzio) per citharizare

entrò in mare. = adattamento del lat . tardo citharista, dal gr. xt&a-

del ceterizare. = voce dotta, lat . tardo citharizare, dal gr. xt&apt£oa

. = voce toscana: forse dal lat . caedua [silva], da caeduus

= voce dotta, deriv. dal lat . cetus * cetaceo '.

vol. III Pag.244 - Da COCCIUTO a COCCODÈ (3 risultati)

. = voce dotta, dal lat . coccum, dal gr. xóxxo?

. = voce dotta, dal lat . coccum, dal gr. xóxxoc *

cocco. = voce dotta, lat . coccum, dal gr. xóxxos '

vol. III Pag.245 - Da COCCODRILLO a COCCOLA (1 risultato)

! = voce semidotta, alterazione del lat . crocodilus, dal gr. xpoxósixo

vol. III Pag.246 - Da COCCOLARE a COCENTE (7 risultati)

luoghi secchi ed asciutti. = lat . mediev. coccóla (beda),

coccóla (beda), deriv. dal lat . class. coccum, dal gr

). = voce dotta, lat . scient. coccolithos, dal gr.

purpure. = voce dotta, dal lat . cochlos 'murice '(gr.

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. coccoloba (comp.

italiano sett. cocón 'cocchiume'(dal lat . caucus * coppa ').

vetta ', gr. moderno xouxoopàyia, lat . mediev. cocovaia. coccoveggiare

vol. III Pag.248 - Da COCLEARE a COCOMERO (10 risultati)

anfiteatro. = voce dotta, lat . cochlea * chiocciola * scala a chiocciola

= voce dotta, deriv. dal lat . cochlea 'chiocciola '.

àglilo. = voce dotta, lat . scient. cochlearia, deriv. dal

. scient. cochlearia, deriv. dal lat . cochlear 'cucchiaio ',

= voce dotta, deriv. dal lat . cochlea * chiocciola '.

basettino. = voce dotta, dal lat . cocles -itis 'losco, guercio di

univalve pietrificate. = voce dotta, lat . scient. cochlites, deriv. dal

. scient. cochlites, deriv. dal lat . cochlea 'chiocciola '.

altri verdi chiari. = lat . tardo cuculia 'cappuccio '.

copia di cocomeri. = dal lat . bibl. cucumerarium; v. cocomero

vol. III Pag.249 - Da COCORITA a COCUZZOLO (2 risultati)

per la via. = dal lat . cùcumis { cùcùmer) -èris (di

codesti testi di legge. = dal lat . tardo cucutia * specie di zucca '

vol. III Pag.250 - Da CODA a CODA (2 risultati)

come un uccellino. = dal lat . tardo cucutium * cuffia, cappuccio *

* prepuzio '(anche perché attestato nel lat . mediev. cucutium con questa accezione

vol. III Pag.253 - Da CODACAVALLINA a CODARDO (3 risultati)

hanno spavento. = dal lat . cauda, con la variante coda;

sul libro di botanica. = lat . cauda caballi (nelle glosse),

la denominazione * coda di volpe '(lat . cauda vulpis) è calco del

vol. III Pag.254 - Da CODASPRO a CODESTO (2 risultati)

la coda bassa '(deriv. dal lat . còda e il suffisso aggettivale -ard

. = comp. da co- (lat . co-per cum) e degente (v

vol. III Pag.255 - Da CODESTUI a CODICE (1 risultato)

ciascun di loro nella repubblica. = lat . volgar. eccum tibi istum.