l'onde. = voce dotta, lat . cètus, dal gr. xtìtoc;
aria. = voce dotta, lat . scient. cetonia, di etimo scono
). = voce dotta, lat . scient. cetorhinidae, comp. dal
una piatta cassa orizzontale. = = lat . cithara, dal gr. xi&àpa,
cetre, e triglie. = lat . citharus (plinio), dal gr
ne'calcoli della vescica. = lat . scient. ceterach officinalis, dal lat
lat. scient. ceterach officinalis, dal lat . mediev. ceterak, forse
aspro e forte. = lat . mediev. citrangolum, cetrangolus, citrangolus
settentrionale). = voce dotta, lat . scient. caetra, cetraria, da
ce n'era altri. = dal lat . tardo * citriolum, deriv. da
e coglieva a nona! = dal lat . colligère, comp. da co- (
alterazione di coilloite, che è il lat . collecta, part. pass. femm
dimenticato il mio umore. = lat . tardo coleo -ónis, deriv. da
vero? = voce dotta, lat . cognàtus, comp. da cum '
cresimato. = voce dotta, lat . cognatió -ónis. cognitézza,
cognite. = voce dotta, lat . cognltus, part. pass, di
veri. = voce dotta, lat . cognitor -oris, deriv. di cognoscire
). = voce dotta, lat . tardo cognitorius, deriv. da cognitus
. = voce dotta, lat . cognitió -finis, deriv. di cognitus
. i cogni. = dal lat . cunéus: v. cuneo.
misure di vino. = dal lat . congius, voce tecnica con cui si
dell'abate. = voce dotta, lat . cognómen -inis, comp. da co-
vicini. = voce dotta, lat . cógnóminàre, deriv. da cógnómen
de'bardi. = voce dotta, lat . cógnóminàtió -ónis, deriv. da cógnóminàre
non possono. = dal lat . cùcùllus * cappuccio '.
. = deriv. dal lat . cùcùllus * cappuccio \ cogóllo
latini. = deriv. dal lat . cùcùllus * cappuccio '. cògolo
marcasita di ferro. = dal lat . tardo cocùla, alteraz. di cochlla
= comp. da co- (lat . co-per cum 'con ') e
= comp. da co- (lat . co-per cum 'con ') e
impermeabile. = voce dotta, lat . cóhibens -éntis, part. pres.
muller. = voce dotta, lat . mediev. coincidentia, deriv. da
coinciderà. = voce dotta, lat . scolastico coincidère, comp. da co
ammezzato. = voce dotta, lat . tardo coinquilini «: v. inquilino
del cuore. = voce dotta, lat . coinquinàre: cfr. inquinare.
coinquinazione. = voce dotta, lat . coinquinatió -ònis. coinsulano, sm
. da co * con 'e dal lat . insulanus 'isolano '.
voce dotta, comp. da co- (lat . co-per cum * con ')
voce dotta, comp. da co- (lat . co-per cum 'con ')
voce dotta, comp. da co- (lat . co-per cum * con ')
daine coiscono. = voce dotta, lat . coire, comp. da co- (
vale per stallone. = dal lat . corium * cuoio ', per metatesi
voce dotta, comp. da co- (lat . co-per cum * con ')
interlunio. = voce dotta, lat . coitus -us, deriv. da coire
colà alcuna cosa in astratto. = lat . (ec) cu (m)
; bucato, = voce dotta, lat . tardo cholagógus, dal gr. xoaa-
tentare gagliardamente = voce dotta, lat . eccles. colaphizàre, dal gr.
fa colar tutto di sudore. = lat . colare * filtrare, versare, gocciolare
= voce dotta, deriv. dal lat . class, colire 'venerare ',
dotta, comp. da co (dal lat . co-per cum 1 con ')