Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. III Pag.17 - Da CESSINO a CESTA (4 risultati)

acquisto. = voce dotta, lat . tardo cessionàrio: cfr. fr.

del combattimento. = voce dotta, lat . cessió -ónis, deriv. da cessus

impalarli per il cesso. = dal lat . cessus, da csdère * ritirarsi *

in cesso! = voce dotta, lat . tardo cessus -us deriv. da cèdère

vol. III Pag.215 - Da CIZZARE a CLAMORE (10 risultati)

polari. = voce dotta, lat . scient. cladonia, del gr.

= variante dotta di chiamare, dal lat . clam&re, forse attraverso il provenz

proibitoria. = voce dotta, lat . clamatórius. ci am azióne (

vendecata ». = voce dotta, lat . clamatió -onis (da clamàre 4 gridare

= voce dotta, deriv. dal lat . chlamydatus. clàmide, sf.

singolare artifizio. = voce dotta, lat . chlamys -ìdis, dal gr. /

). = voce dotta, lat . scient. chlamydobacteriaceae, comp.

-ó8o <; 4 clamide 'e dal lat . scient. bacteriaceae 4 batteriacee *

beggiatoacee. = voce dotta, lat . scient. chlamydobacteriales, deriv.

. = » voce dotta, lat . scient. chlamydophorus (comp. dal

vol. III Pag.216 - Da CLAMOROSAMENTE a CLANDESTINO (3 risultati)

lotame puzzulente. = voce dotta, lat . clamor -óris (da clamare * gridare

più clamoroso. = voce dotta, lat . tardo clamorosus (da clamor -òris:

fromento. = voce dotta, lat . tardo clamosus (da clamare: cfr

vol. III Pag.217 - Da CLANGENTE a CLARITÀ (11 risultati)

, da clair * chiaro '(dal lat . clarus 'chiaro ').

dal nome della fondatrice s. chiara (lat . clara), con il sufi

con il sufi, -issa (cfr. lat . mediev. abbatissa, diaconissa).

acqua. = voce dotta, dal lat . clandestinus, deriv. da clam

argento. = voce dotta, lat . clangère: cfr. clangore.

favoleggiar altrui. = voce dotta, lat . clangor -oris: cfr. gr.

= voce dotta, lettura erronea del lat . callariàs, dal gr.

= variante dotta di chiarificare, dal lat . eccles. dia ri

memoria. = voce dotta, lat . eccles. clarificatió -snis (da clarificàré

, sì. = voce dotta, lat . eccles. clarificus, comp. da

. agg. clarin, dimin. del lat . clarus * di suono chiaro

vol. III Pag.218 - Da CLARITE a CLASSE (3 risultati)

clarità vostra. = voce dotta, lat . claritas -àtis 4 luce, splendore '

principalissima! = voce dotta, lat . clarus 4 chiaro, illustre, famoso

dotta di chiarore, deriv. da un lat . claror -óris (da clarus

vol. III Pag.219 - Da CLASSIAMO a CLASSICISMO (2 risultati)

segna. = voce dotta, lat . classisi all'origine col senso di

italia? = voce dotta, lat . classiarius (da classis 4 flotta '

vol. III Pag.221 - Da CLASSICO a CLATRO (6 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat . classicus (da classis,

= voce dotta, deriv. dal lat . classlcum [comu] * tromba

(il sufi, -ficàre deriva dal lat . facète * fare ').

spore. = voce dotta, lat . scient. clathraceae, dal nome del

v. clatro), che deriva dal lat . clatri 'chiusura a cancello

= voce dotta, deriv. dal lat . clathratus, part. pass,

vol. III Pag.222 - Da CLAUDERE a CLAUSTRALE (6 risultati)

'. = voce dotta, lat . scient. clalhrus: v. clatracee

variante dotta di chiudere, deriv. dal lat . claudère. claudia, agg.

? = voce dotta, dal lat . claudicare (da claudus * zoppo '

. = voce dotta, dal lat . claudicano -onis (da claudicare);

. « = » voce dotta, lat . claudus * zoppo '.

concento. = voce dotta, lat . clausùla (da clausus, part

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (5 risultati)

claustrali. = voce dotta, lat . tardo claustràlis (da claustrum:

di chiostro (v.): dal lat . claustrum. claustrofilia, sf

= voce dotta, comp. dal lat . claustrum 1 luogo chiuso * e

= voce dotta, comp. dal lat . claustrum 1 luogo chiuso *

mio. = voce dotta, lat . tardo clausura (da claudlre 1 chiudere