Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XXI Pag.67 - Da TORRENTISTA a TORRICELLA (1 risultato)

ne ricava. = voce dotta, lat . scient torreya, deriv. dal nome

vol. XXI Pag.68 - Da TORRICELLATO a TORRIONEGGIARE (1 risultato)

simile. = voce dotta, lat . torrìdus, deriv. da torrère 'disseccare

vol. XXI Pag.69 - Da TORRIOTTO a TORSO (2 risultati)

= voce dotta, deriv, dal lat . arcaico torrus per torrìdus (v.

da torrone1 e dal tema dei comp. lat . di faclre 'fare'.

vol. XXI Pag.738 - Da VENGIATO a VENIMENTO (1 risultato)

animo. = voce dotta, lat . tardo venialis, deriv. da venia

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (3 risultati)

non viene per nuocere. = lat . venire, di diffusione panromanza.

risce alla cittadina di venosa (lat . venusta, oggi in provincia di

= voce spagn., che è dal lat . vendita (v. vendita).

vol. XXI Pag.744 - Da VENTATA a VENTESIMO (2 risultati)

di fecondazione. = voce dotta, lat . scient. ventatio -onis, deriv.

distempera con lo zaffarano. = dal lat . vitellum o vitellus, dimin. di

vol. XXI Pag.745 - Da VENTI a VENTILAMENTO (1 risultato)

s'aprono. = voce dotta, lat . ventilabrum, deriv. da ventilare (

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (1 risultato)

cór dei raperonzoli. = da un lat . tardo ventulare, per il class,

vol. XXI Pag.752 - Da VENTOSA a VENTRACCIO (3 risultati)

si voglia. = voce dotta, lat . tardo ventosa [cucurbita] '[

statu quo. = voce dotta, lat . tardo ventosìtas -àtis, deriv. da

patibolo. = voce dotta, lat . ventosus, deriv. da ventus (

vol. XXI Pag.753 - Da VENTRAIA a VENTRE (1 risultato)

pilosi. = voce dotta, lat . ventralis, deriv. da venter ventris

vol. XXI Pag.754 - Da VENTRESCA a VENTRICOLO (4 risultati)

né sì leggiadra. = dal lat . tardo ventricellus, dimin. di ventriculus

(v.). = dal lat . venter ventris, con corrispondenze in altre

sca. = da un lat . volg. * ventrisca, deriv.

medesima. = voce dotta, lat . ventricùlus, dimin. di venter (

vol. XXI Pag.755 - Da VENTRICOLOGRAFIA a VENTUPLICARE (4 risultati)

la pazienza. = voce dotta, lat . ventrosus, deriv. da venter -tris

fava eggizzia. = voce dotta, lat . ventricùlus, dimin. di venter -tris

case ventriloque. = voce dotta, lat . tardo ventrilóquus, comp. da venter

= voce dotta, comp. dal lat . venter -tris (v. ventre)

vol. XXI Pag.756 - Da VENTUPLO a VENTURATO (1 risultato)

.; lotto. = voce dotta, lat . ventura, neutro plur. di venturus

vol. XXI Pag.757 - Da VENTURI a VENULA (1 risultato)

venturi. = voce dotta, lat . venturus, pari fut. di venire

vol. XXI Pag.758 - Da VENULAZIONE a VENUTA (4 risultati)

di vetro. = voce dotta, lat . venula, dimin. di vena (

creato. = voce dotta, lat . venus (v. venere1).

(nel 1872), deriv. dal lat . venus -tris (v.

verno. = voce dotta, lat . venustas -atis, deriv. da venustus

vol. XXI Pag.759 - Da VENUTIERE a VERACE (1 risultato)

. = voce dotta, lat . vepretum, deriv. da vepres (

vol. XXI Pag.760 - Da VERACEMENTE a VERBALISTICO (1 risultato)

. vongola. = voce dotta, lat . verax -acis, deriv. da verus

vol. XXI Pag.761 - Da VERBALITÀ a VERBO (5 risultati)

verba volant, scripta manent, locuz. lat . antico proverbio con cui si afferma

la verbenaca. = voce dotta, lat . verbenaca, deriv. da verbena (

nemici. = voce dotta, lat . verberare, deriv. da verbèra,

a verbigerare. = voce dotta, lat . tardo verbigerare, comp. da verbum

= voce dotta, comp. dal lat . verbum (v. verbo) e

vol. XXI Pag.763 - Da VERBOLATRIA a VERDASTRO (3 risultati)

'ntignato. = voce dotta, lat . verbum 'parola': nei signif. n

se stessa. = voce dotta, lat . verbosìtas -dtis, deriv. da verbosus

voce di area tose., forse dal lat . veruculum, dimin. di veru

vol. XXI Pag.765 - Da VERDEA a VERDECCHIA (1 risultato)

v.). = dal lat . volg. * virdes, che è

vol. XXI Pag.767 - Da VERDEMARE a VERDETTO (3 risultati)

di bono core. = forse dal lat . viridarlum, per viridianum, oppure rifacimento

di area merid. virdisca, da un lat . region. * virdiscus,

verdict (nel 1297), attestato nel lat . mediev. veredictum, che è

vol. XXI Pag.768 - Da VERDEZZA a VERDOGNOLO (4 risultati)

= deriv. da verde, cfr. lat . mediev. verdetum 'colore verde'(

crepuscolo vérdica. = voce dotta, lat . tardo viridicàre, denom. da virìdis

), sul modello di pregna dal lat . praegna [n] s.

un vèrdenè o vèrdèlè da far risalire al lat . * verdo -inis, probabile incrocio

vol. XXI Pag.769 - Da VERDOLINO a VERDURA (1 risultato)

v. verde) sul modello del lat . tardo viror -óris (che è da

vol. XXI Pag.770 - Da VERDURAIO a VERGA (1 risultato)

naso. = voce dotta, lat . verecundus, deriv. dal tema di